Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Verde in collina, dicembre mese decisivo Riapre il Mascagna. Addio ai platani al Vomero?

Verde in collina, dicembre mese decisivo Riapre il Mascagna. Addio ai platani al Vomero?

By Redazione
4 Dicembre 2017
1116
0
Share:

Dicembre sarà un mese decisivo per i parchi collinari. Entro la prima decade del mese riaprirà finalmente il parco Mascagna. Nella seduta del 24 novembre della commissione Ambiente del comune, presieduta dal consigliere dei Verdi Marco Gaudini, sono stati presentati i lavori realizzati. Sono stati abbattuti otto alberi che si trovavano in imminente pericolo di crollo. Dalle indagini approfondite degli agronomi di Palazzo San Giacomo è emerso che le piante in questione presentavano notevoli cavità alla base e con l’utilizzo di una piattaforma aerea si sono evidenziate altre criticità che ne hanno determinato l’abbattimento. Sono in corso, inoltre, indagini diagnostiche su altri 17 alberi che, secondo i tecnici, devono essere controllati per cercare fino all’ultimo di scongiurarne l’eliminazione. Oltre alla messa in sicurezza degli alberi è previsto l’intervento di Napoli Servizi per la risistemazione della pavimentazione, dei cordoli, delle ringhiere e, notizia ottima per i giocatori di carte, della tettoia che ospita i tavoli da gioco. Se tutto andrà per il verso giusto, entro la prima decade di dicembre il parco riaprirà in piena sicurezza. Sul fronte parco del Gasometro, la Cassazione ha dato ragione all’avvocatura del Comune di Napoli che aveva presentato ricorso nei confronti della sentenza della Corte d’Appello che aveva validato la stima periziale del commissario ad acta di circa 3,5 milioni di euro in favore del proprietario dell’area. Si torna in Appello per una nuova stima che dovrà tenere conto della destinazione agricola dell’area in questione e della classificazione dell’Autorità di bacino quale area sottoposta a forte rischio di dissesto idrogeologico. Due requisiti che ne riducono di molto il valore consentendo alle casse comunali di evitare di dover procedere a un debito fuori bilancio. Nel frattempo, i lavori nell’area non si sono mai fermati. A distanza di nove anni dalla delibera che ne ha finanziato la realizzazione, si avvicina il momento per l’apertura del parco agricolo didattico di circa 22mila metri quadrati dove sarà possibile coltivare un orto urbano che fungerà anche da luogo didattico per le scolaresche. “Entro l’estate prossima – ha dichiarato il presidente della commissione Ambiente, Marco Gaudini – riusciremo ad aprire il parco. Stiamo lavorando ad una gestione partecipata con le associazioni ambientaliste e i comitati di cittadini insieme, ovviamente, alle scuole”. Buone nuove anche per i giardinetti Ennio Antonini di via Iannelli. Altro piccolo polmone verde in una zona densamente urbanizzata. Unica oasi per portare i bambini a giocare all’aria aperta o portare a passeggio gli amici a quattro zampe. I giardini necessitano di manutenzione e pulizia e per far questo la commissione ambiente sta tentando di recuperare i fondi appostati in una delibera del 2013, circa 100mila euro. L’ obiettivo è quello di recuperare la somma e inserirla in bilancio per il 2018. L’importanza del verde pubblico, della sua tutela e rivalutazione per i residenti di Vomero e Arenella è testimoniata dalla levata di scudi seguita agli interventi di potatura degli alberi a piazza Quattro Giornate e via Luca Giordano. “Un’attenzione che testimonia una grande sensibilità, ma che non deve cedere il passo a inutili allarmismi e disinformazione”, sottolinea il consigliere Gaudini. Le potature sono state realizzate grazie all’intervento di privati sotto lo sguardo attento degli agronomi del servizio Giardini. A far scattare l’allarme è stata la modalità radicale che si è rivelata una vera e propria capitozzatura. “Su alcuni alberi che hanno avuto già in precedenza capitozzature dovendo re-intervenire non è possibile fare una potatura leggera – ha specificato Marco Gaudini – sono state fatte nell’unico modo possibile. E’ opportuno spiegare che gli alberi già capitozzati non possono essere trattati diversamente. In passato, con appalti esterni, si facevano interventi radicali per intervenire poi dopo due, tre anni. Con quegli interventi si risparmiavano soldi, ma, purtroppo, si rovinavano gli alberi”. Cosa fare allora? “Dobbiamo lavorare sul regolamento del verde urbano insieme ai tecnici della facoltà Agraria, l’Ordine degli agronomi e la Soprintendenza. Molti alberi in città sono frutto di scelte errate del passato; i platani non possono stare in zone come il Vomero perché creano problemi alle abitazioni. Attraverso il dialogo con i cittadini valuteremo la sostituzione degli alberi nel tempo. Convocheremo il tavolo di lavoro a stretto giro”. Ora la parola passa ai vomeresi. Saranno disposti a rinunciare ai platani?

di Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

BLACK WEEK: OFFERTE E SPETTACOLI  AL ...

Next Article

Ma che Napoli!!!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Anche Buongiorno Regione Campania parla di Vomero Magazine

    21 Novembre 2012
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Per essere felici basta essere se stessi – L’Editoriale di Alessandro Migliaccio

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Seminario “Il Giardino in Meditazione” a Castel Sant’Elmo per ritrovare la libertà interiore

    23 Giugno 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Nuova ordinanza contro lo smog. Blocco delle auto per sei giorni e riscaldamento ridotto

    31 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 26 giugno dispositivo di traffico temporaneo in piazza Vanvitelli, via Scarlatti e via Alvino

    25 Giugno 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 9 aprile al Vomero il mercato degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    6 Aprile 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    ACCENDETE LE LUCI NEI GIARDINETTI

  • rubriche

    Un breve chiarimento sulla questione Gender

  • ShoppingVomero Coupon

    Glamour estetica e benessere

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy