Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCulturaIn Evidenza
Home›rubriche›Arte›Villa Visocchi: sulle tracce di Pietro Giannone

Villa Visocchi: sulle tracce di Pietro Giannone

By Redazione
5 Luglio 2019
3192
0
Share:

Da via Domenico Fontana, poco prima dell’inizio di via Bernardo Cavallino, superata la seicentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie, si giunge nella tranquilla piazzetta Due Porte all’Arenella.
Due archi affiancati immettono nelle stradine Molo ed Arco San Domenico, stradine che, sottoposte una all’altra, formano una balconata pensile dalla quale è possibile ammirare uno straordinario panorama.
La salubrità dell’aria e l’amenità del luogo richiamavano un tempo cittadini a diporto ed esimi letterati a formare le loro opere. Il luogo, nel quale è possibile respirare ancora l’atmosfera magica di una volta, è rinomato per aver ospitato due massimi esponenti della cultura napoletana del XVI e XVII secolo: Giovanbattista della Porta e Pietro Giannone. Lorenzo Giustiniano nel suo “Dizionario Geografico del Regno di Napoli” ricorda: “il celebre Giovanbattista della Porta qui si fece una casina e diede nome ad una contrada che oggi correttamente chiamiamo Due Porte”. In questa zona è stata individuata anche la villa di Pietro Giannone, avvocato, storico e filosofo. Non una pietra, non una lapide, rammentano però la presenza dello storico in questo luogo. Accese discussioni e lo studio degli scritti del Giannone localizzano la sua dimora nella prestigiosa Villa Visocchi, lungo l’odierna via Cattaneo. Il Giannone stesso, infatti, nel rammentare una causa da lui patrocinata in qualità di avvocato, tra il 1715 ed il 1720, tra i preti della chiesa di Santa Maria delle Grazie e i parenti poveri del defunto, scrive: “Alla chiesa rimasero alcune case e rendite poste dentro Napoli, ai miei clienti alcune rendite e case poste fuori della città, nella vicina villa chiamata Due Porte, o perché si mostrano due antiche porte, o perché come scrissero alcuni, ivi avevano le loro ville i due famosi fratelli della Porta, celebri filosofi e letterati napoletani.” Non essendo i suoi clienti interessati alla gestione delle proprietà, il Giannone fece stimare “le case di Due Porte con un picciol podere a quello congiunto” e detratto il compenso che gli era dovuto, l’acquistò versando “il compimento del prezzo”.
Il Giannone è prodigo di particolari nella descrizione del luogo: “Fatto che ebbi tal acquisto, ridussi in stato migliore quell’abitazione e fornitale di tutti gli arredi e suppellettili, nelle ferie estive e vendemmiali trasferiva ogni anno il mio domicilio a Due Porte…Prendeva gran piacere…delle campagne e delizie vedute di Due Porte, dove io soleva portarmi…”
L’antica costruzione, presente nella mappa del Duca di Noja del 1775, fu utilizzata, successivamente, come soggiorno estivo, dai Caracciolini, ordine religioso risalente al 1500 con denominazione “Ordine dei Chierici Regolari Minori”, fondato da San Francesco Caracciolo. Ai primi del ‘900, la villa fu acquistata dal senatore Achille Visocchi, ministro del Regno d’Italia, il cui nome è legato al decreto Visocchi del 2 novembre del 1919 teso a favorire la concessione delle proprietà terriere ai reduci di guerra.
Il senatore aggiunse sul fronte strada un villino stile liberty denominato “Villa Anna”, nome della moglie.
La Villa, ancora oggi, indicata come il “Giannoneo” per la presunta appartenenza a Pietro Giannone, ha subito nel tempo rimaneggiamenti, ed oggi è ridotta in molteplici unità abitative. Alla memoria di Lello Capaldo, un ambientalista, va ascritta la lunga battaglia contro la speculazione edilizia, fatta per difendere il patrimonio arboreo che circonda villa Visocchi, che si spera possa essere inserito nel Parco Regionale Metropolitano delle colline del Vomero.
Ersilia Di Palo

Commenti

commenti

Previous Article

Domenico Miceli: da primario al Monaldi alla ...

Next Article

Fabiana Fiengo: arte e fantasia

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Sergio Zazzera presenta il suo nuovo libro ” Broccolincollina”

    27 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaMovidaVomero Notte

    Il Napoli film festival
 sbarca a San Martino

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • ArteIn Evidenza

    A Scuola di bellezza O-maggio ai Monumenti degli studenti vomeresi

    2 Maggio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Premio Pezzuti: opportunità per i giovani artisti

    3 Maggio 2018
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Le Quattro Giornate di Napoli: programma delle celebrazioni per il 73º anniversario

    28 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale tra sabato 26 e domenica 27 marzo

    24 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Dillo al VigileFlash dal quartiereFotonotizieWhatsapp

    WhatsApp

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LE VIGNETTTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2021

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Blatte, l’appello del Comune ai privati

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy