Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCulturaIn Evidenza
Home›Attualità›Alla Parthenope continua la collaborazione tra il Dottorato in “Eurolinguaggi” e l’Universitá Paris13

Alla Parthenope continua la collaborazione tra il Dottorato in “Eurolinguaggi” e l’Universitá Paris13

By Redazione
20 Maggio 2017
1687
0
Share:

Il giorno 23 maggio 2017 si svolgerà presso l’aula 1.6 della sede di P.zzo Pacanowski dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, una giornata internazionale di studio sul tema “Exploitation de corpus : informatique au service de nouveaux phénomènes langagiers”. L’iniziativa è stata organizzata da Silvia Domenica Zollo, dottoranda di ricerca presso l’Università di Napoli «Parthenope » in partenariato con il laboratorio LDI « Lexiques, Dictionnaires, Informatique »  dell’Università Paris 13, grazie al contributo dell’Ambasciata di Francia in Italia, attraverso l’Appel à projets pour doctorants des Universités italiennes (2017). In una prospettiva interdisciplinare, fondata sulla diffusione dei saperi e delle pratiche e sulla permeabilità delle frontiere del patrimonio linguistico, scientifico e culturale francese ed italiano, la giornata 1882352_b1è volta a riunire specialisti e giovani ricercatori in Scienze del linguaggio e Scienze informatiche impegnati nello studio e nella ricerca presso diversi Atenei a livello europeo che impreziosiranno la giornata con un ascolto attento e un ricco contributo al dibattito finale.
I lavori saranno avviati dal saluto del Direttore di Dipartimento DISEG, professore Antonio Garofalo, dalla coordinatrice del Corso di Dottorato in “Eurolinguaggi scientifici, tecnologici e letterari” prof.ssa Carolina Diglio e dalla prof.ssa Maria Giovanna Petrillo, responsabile della cooperazione internazionale Erasmus presso il Dipartimento DISEG dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Dopo i saluti istituzionali, si svolgerà una prima sessione in cui si susseguiranno le relazioni del professore Jean-François Sablayrolles dell’Université Paris 13 – LDI, della prof.ssa Maria Teresa Zanola e della prof.ssa Michela Murano dell’Università Cattolica “Sacro Cuore” di Milano e del dottor Claudio Grimaldi dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
Nella seconda sessione interverranno la prof.ssa Gabrielle Le Tallec-Lloret, direttrice del laboratorio LDI « Lexiques Dictionnaires Informatique » dell’Université Paris 13, Pierrette Crouzet-Daurat, Chef de mission Développement et enrichissement de la langue française, Délégation Générale de la Langue Française et des Langues de France, Emmanuel Cartier coordinatore del progetto Néoveille e professore presso l’Université Paris 13, la prof.ssa Jana Altmanova dell’Università degli Studi di Napoli « L’Orientale » e la dott.ssa Silvia Domenica Zollo dell’Università « Parthenope ».
Lo scopo della giornata di studi sarà, da un lato, il confronto necessario con altri modelli, sia da un punto di vista metodologico sia sul piano analitico, rispetto al ruolo della lingua all’interno dei processi neologici e terminologici; dall’altro, intende offrire uno spazio di scambi sui processi di trattamento automatico e di automatizzazione dei corpora che potranno contribuire alla realizzazione di un quadro concettuale e concreto per la ricerca in tale ambito.
Tale iniziativa conferma quanto sia fruttuoso il partenariato italo-francese nello studio della lingua francese: la convergenza di prospettive e di opzioni teoretiche tra i vari studiosi presenti salda in effetti la collaborazione già avviata tra il Dottorato in “Eurolinguaggi scientifici, tecnologici e letterari” e il laboratorio LDI – “Lexiques, Dictionnaires, Informatique” dell’Université Paris 13.

Commenti

commenti

Previous Article

Juan Pablo Ficovich è il vincitore della ...

Next Article

Nando Mariano al Centro Commerciale Auchan

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Immobile via Verrotti, approvata la delibera. Stanziati 360.000 euro per la riqualificazione

    30 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CulturaSport

    Subbuteo, piacere in punta di dita

    6 Dicembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaTV- Spettacolo

    FRANCESCO ALBANESE DA TUNNEL CABARET A MADE IN SUD

    9 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàEventiIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    PREMIATE 20 DONNE CHE SI SONO DISTINTE DURANTE LA PANDEMIA

    2 Luglio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Un vomerese sul tetto del mondo

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • Attualità

    Raccolta straordinaria degli alberi di Natale vegetali non riutilizzabili

    9 Gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Marco D’Amore: teatro, cinema e tv. Chi è Ciro “l’immortale”?

  • A MundoArteCulturaMondo Nerd

    “Hulk Spacca”

  • CronacaIn Evidenza

    BONUS SPESA, ECCO COME CHIEDERE IL CONTRIBUTO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy