Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaCultura
Home›Cronaca›Ateneo “Parthenope”, CEICC- Europe Direct e SIDEF, INSIEME PER AVVICINARE GLI STUDENTI AD ALTRE CULTURE

Ateneo “Parthenope”, CEICC- Europe Direct e SIDEF, INSIEME PER AVVICINARE GLI STUDENTI AD ALTRE CULTURE

By Redazione
5 Maggio 2017
1083
0
Share:

Un ciclo di conferenze per mettere a contatto gli studenti dei licei napoletani con la storia, le tradizioni e le usanze di altri popoli
L’Ateneo “Parthenope”, in collaborazione con il CEICC-Europe Direct e la SIDEF (Società Italiana dei Francesisti), ha attivato già a partire dal 2015 un ciclo di conferenze nei vari licei della città. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta da Antonio Garofalo, direttore del dipartimento di studi economici e giuridici e da Carolina Diglio, coordinatrice del dottorato di ricerca in eurolinguaggi e terminologie specialistiche, una serie di incontri finalizzati a fornire agli studenti un primo approccio sulle realtà e le culture di popoli diversi, vicini o lontani. Docenti e dottorandi hanno, dunque, avvicinato i giovani alle tradizioni, ai dettagli delle civiltà, delle istituzioni, delle leggi e delle economie limitrofe. Il tutto con interventi costruiti ad hoc – in sede universitaria ma anche outdoor – volti a sottolineare come venire a contatto con le differenze significhi abbattere progressivamente le distanze, nell’ambito di una società dai tratti sempre più “globali”.
Le conferenze hanno interessato gli studenti di numerose scuole, studenti universitari ma anche gli erasmus incoming presenti nel territorio napoletano. In particolare al Vomero, gli incontri si sono tenuti presso l’Istituto Sacro Cuore, dove è stato consentito agli studenti di porre domande su quelle che sono le consuetudini, le usanze e le pratiche dei Paesi diversi dal proprio. Lo scopo del progetto, infatti, sta proprio nel consentire una corretta diffusione di queste, laddove la conoscenza dell’ “altro” è ciò che permette agli individui di comunicare pacificamente, a tutti i livelli sociali e anche al livello delle attività professionali.
Il progetto si inquadra nell’ottica di un obiettivo sempre più comune agli atenei della nostra città: quello di permettere agli studenti di proiettarsi in una dimensione sovranazionale. L’approccio a visioni economiche e culturali diverse non può che sviluppare la qualità del percorso formativo del giovane, arricchendolo della più significativa delle skills: l’abbattimento del pregiudizio. Laddove conoscere l’ “altro” con occhi liberi da preconcetti è l’unico modo per migliorare la qualità della propria istruzione, e della propria crescita. Quale strumento migliore per raggiungere questo traguardo, se non quello di rapportarsi in maniera diretta alle lingue e al patrimonio storico stranieri?

DI CHIARA PIZIUnknown

Commenti

commenti

Previous Article

Cani e padroni all’ingresso della Floridiana, MANIFESTAZIONE ...

Next Article

WEB E INCIUCI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Vomero, guai a chi attraversa qui le strisce non ci sono

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    L’autore de “Le mani sulla città” addio a Francesco Rosi regista del cinema inchiesta

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Riprendiamoci la piazza!

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • CronacaCultura

    La giornata Leggend…aria del Vomero

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • CronacaFotonotizievomeromagazine

    La città illegale: i progetti dimenticati

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Ecco “La Notte della Legalità”, stop a Vomero Notte

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaWhatsapp

    Aprite le scale mobili di via Morghen

  • AttualitàIn EvidenzaShopping

    IVAN GRANATINO AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

  • A Mundo

    Esplora la Terra di Mezzo senza pagare il biglietto con Google Maps

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy