Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCulturaMovida
Home›Attualità›Le “ballads” di Francesco di Bella e Alfonso “Fofo” Bruno nella piazzetta dell’Orientale

Le “ballads” di Francesco di Bella e Alfonso “Fofo” Bruno nella piazzetta dell’Orientale

By Redazione
9 Maggio 2013
1212
0
Share:

 

di Manuela Ragucci

 

Ancora grande musica e grandi artisti nella programmazione di maggio della kermesse  “La Movida dell’Orientale”. Venerdì 10 maggio alle ore 22 nella piazzetta san Giovanni Maggiore a Pignatelli si terrà il concerto “Ballads” di  Francesco Di Bella (24 Grana) e Alfonso “Fofo” Bruno ( Songs for Ulan), un live in cui si evidenzia la funzione del  songwriting. Le canzoni vengono proposte nel loro arrangiamento più primitivo con chitarra e voce, esperimento a cui vengono sottoposte sia composizioni dei 24 Grana sia, in forma di cover, brani di rock americano e inglese. Piccoli gioielli conosciuti, da queste parti, solo da nicchie di appassionati, canzoni di autori decisamente underground come Elliott Smith, Jason Molina, Alex Chilton, brani che dicono poco ai più, ma trovano giustizia nella calda e raccolta intimità della loro esecuzione. L’idea  del progetto è quella di ascoltare musica  un po’ come si fa a casa propria tra amici, col fascino del buio e i dischi in vinile.  Questa volta la magia e l’intimità di questi brani sarà trasferita nella piazzetta di San Giovanni Maggiore a Pignatelli che si trasformerà in un salotto al chiaro di luna con tanti giovani pronti a godere della  magia delle ballads proposte. Ancora un grande appuntamento al centro storico che, grazie alla manifestazione “La movida dell’Orientale”, organizzata dai commercianti del centro storico in collaborazione con Jesce Sole e con il patrocinio del Comune di Napoli, è di nuovo protagonista della sana movida partenopea. Il degrado che stava dilagando nel cuore antico della città  sembra ormai lontano e tutto questo è stato possibile grazie alla volontà dei commercianti della zona che, unendo le forze e coinvolgendo artisti partenopei come James Senese, Ciccio Merolla, Daniele Sepe, Marcello Coleman e tanti altri, senza attendere l’intervento delle istituzioni, sono riusciti ad organizzare concerti gratuiti per rivalorizzare largo San Giovanni maggiore a Pignatelli.

 

Durante la serata ci sarà una raccolta fondi per la ricostruzione di Città della Scienza.

 

 

Il calendario mese di maggio de “LA MOVIDA DELL’ORIENTALE”:

10 maggio ore 22.00 : Francesco di Bella (24 grana) e Alfonso “fofò” Bruno in Ballads

 

17 maggio ore 22.00 : Malatammora parte 2 – Ugo Maiorano (la paranza dell’agro) e Biagino de Prisco ( La voce della tradizione)

 

24 maggio ore 22.00 : Daniele Sepe ” In Vino Veritas” – Presentazione del nuovo album

 

31 maggio ore 22.00 : Marcello Coleman

 

 

 

 


Commenti

commenti

Tagsalfonso fofo brunoballadscittà della scienzafrancesco di bellamovida dell'orientalemusicanapoliraccolta fondiricostruzione città della scienzaVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

Concerto per la raccolta fondi a sostegno ...

Next Article

Il Polmone Verde del Vomero rimarrà ancora ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Stefano Accorsi al Teatro Diana

    10 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    DA MISS ITALIA A MASTERCHEF CELEBRITY

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Racconti di un vomerese DOC

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Mondo Nerd

    PLAYSTATION SI DEDICA AI DISPOSITIVI MOBILI

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 7 maggio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    “La legalità nelle scuole nel segno di Giancarlo”

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Piazza Immacolata. I giochi dimenticati

  • Whatsapp

    PULIZIA STRAORDINARIA

  • Cultura

    “Game over”, il teatro dell’assurdo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy