Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Lettere
Home›Lettere›BUON 96ANNO PROF. ALDO MASULLO

BUON 96ANNO PROF. ALDO MASULLO

By Redazione
30 Aprile 2019
442
0
Share:

È tanta per il sottoscritto, e sono sicuro anche per molti altri, la gioia di festeggiare il professore Aldo Masullo che ha raggiunto lo scorso 12 aprile il suo novantaseiesimo anno di età.
Un traguardo importante che segna in modo unico il prestigio di una personalità di grande interesse e spessore culturale. L’ex Senatore è un bene prezioso per le nuove e vecchie generazioni di napoletani che continuano a seguirlo con sempre più piacere.
Un patrimonio ricco di conoscenze che va tutelato e trasferito a un pubblico sempre più ampio. Simbolo di equilibrio e maturità, sentimenti rari che si fa particolare fatica a riscontrare nelle persone del suo pari valore. Ho avuto il privilegio alcune settimane fa di accompagnare il professore al rientro a casa, dopo un suo coinvolgente intervento in un convegno organizzato dall’Unione Industriali Napoli.
Un breve viaggio in taxi dove ho dato sfogo a tutta la mia curiosità, trovando in Masullo una squisita e non comune disponibilità a rispondere con oculatezza e passione ai miei diversi interrogativi. Non si é sottratto per nulla alle mie domande sui più svariati argomenti legati alla sua vita politica e professionale. Già lo conoscevo, risedendo a poca distanza dalla sua abitazione al centro del Vomero, ma mai avevo scambiato con lui qualche parola.
L’occasione mi ha permesso di scoprire una mente lucida e molto viva.
Proteso in modo tenace al futuro. Mi ha meravigliato tanto la sua voglia a progettare a medio/lungo periodo, avendo un solo obiettivo: trasferire il suo sapere nella maniera più semplice possibile. Legato alle sue origini, ma molto dentro ormai alla vita della nostra città che l’ha insignito della cittadinanza onoraria. Mi ha impressionato la voglia di sentirsi attivo e vicino ai giovani. Di porsi nei loro confronti in modo diretto e semplice, pronto a far comprendere a essi quanto sia fondamentale, in una società frantumata quanto la nostra, valorizzare il senso di comunità.
Serve fare più sistema e mostrare tanta voglia di avere più condivisione nelle varie battaglie da perseguire nell’interesse generale del territorio. Un atteggiamento del quale non si può fare a meno e che va alimentato, partendo dai più giovani che devono sentirlo proprio. Abbiamo tanto bisogno come contesto a figure simbolo quanto quella di Masullo. In una stagione in cui – come in altre, purtroppo – emergono sempre più tensioni, difficoltà e pericoli.
Occorre il contributo di uomini e donne della cultura per analizzare, esaminare e studiare con concretezza, con approfondimento e con serietà, i problemi che provocano tensioni e pericoli. Napoli è una città meravigliosa, che ha nella sua storia la forza e la cultura per avviare una seria stagione da protagonista ed essere traino per le forze migliori del Mezzogiorno. Napoli è una città con forti contrasti, con ferite da sanare. Ma la sua bellezza e ricchezza storico artistica: è un valore internazionale.
Non possiamo lasciare campo libero alla marcia vittoriosa dell’ignoranza e come mi ha sottolineato Masullo “evitare di
galleggiare fino al progressivo andare a fondo, dal quale nessuna barca, nessuna nave potrà salvarci”.
Forse a mancare sono solo tanti Masullo?! Non saprei.
Ah dimenticavo, 100 di questi giorni Caro Professore.
Nicola Campoli

Commenti

commenti

Previous Article

NON SIAMO LIBERI DI USCIRE DI CASA

Next Article

“CATCH-22 – LA GUERRA DIRETTA E INTERPRETATA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    Vico Acitillo, cambiamoil senso di marcia

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Lettere

    E’ solo propaganda elettorale?

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • Lettere

    CAMPANE FUORI POSTO

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • Lettere

    LA PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI AI PROGETTI PER IL QUARTIERE

    9 Novembre 2018
    By Redazione
  • Lettere

    Divieto di sosta per piazza Muzii

    3 Maggio 2018
    By Redazione
  • Lettere

    PARCO MASCAGNA

    13 Luglio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, scoperta casa di appuntamenti con trans. Arrestato un 62enne

  • AttualitàIn Evidenza

    Anche al Vomero introdotta la linea wi-fi negli uffici postali

  • Eventi

    UN SUPER CARNEVALE AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy