Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Lettere
Home›Lettere›RISANAMENTO DI PIAZZA MEDAGLIE D’ORO

RISANAMENTO DI PIAZZA MEDAGLIE D’ORO

By Redazione
6 Marzo 2020
944
0
Share:

Caro Direttore,
che tristezza vedere piazza Medaglie d’Oro ridotta nello stato in cui il vostro servizio la descrive!
Per chi abita da decenni in zona è un duro colpo constatare tale degrado soprattutto in contrapposizione con quanto si è fatto in zona Luca Giordano/Vanvitelli ove la pedonalizzazione ha creato un modello di vivibilità molto apprezzato dai cittadini ed ammirato anche da turisti e visitatori di altre città italiane ben più attrezzate ed organizzate. Allora ho rispolverato una mia vecchia idea progetto che voglio sottoporre alla sua attenzione nella speranza di poter sensibilizzare – suo tramite – i tecnici e gli amministratori della nostra città.
L’obiettivo è quello di far diventare piazza Medaglie d’Oro un grande giardino con alberi ed aiuole, previa eliminazione totale dell’anello stradale a favore di nuove piantumazioni, ottenendo così una superficie a verde complessiva di circa 9.000 mq pari a tre volte quella attuale!
Con una necessaria opera di risanamento dello stato di abbandono attuale forse potremmo dotare il nostro quartiere di una autentica gemma per la gioia di tante mamme e bambini e per il sollievo di tante persone anziane. Per ottenere questo risultato occorre modificare l’assetto viario creando un anello circolatorio per mezzi pubblici ed autoveicoli non più nella piazza ma anteposto a livello dell’asse viario costituito dalle vie Solario – Tarantino – Caiazzo – Blundo etc. cioè dell’anello circolare che precede l’arrivo in piazza.
Questa soluzione libererebbe inoltre dal traffico otto “tronconi” di strada (tra l’anello circolatorio e la piazza) da destinare a parcheggio auto su entrambi i lati “a spina di pesce”, lasciando solo uno spazio centrale per le manovre e per l’accesso alla piazza di autoambulanze, mezzi VV.FF. Scarico merci al servizio dei residenti e degli esercizi commerciali.
Il risultato aggiuntivo sarebbe la creazione di ben 300 posti auto, in grado di accogliere prima di tutto le auto attualmente parcheggiate nella costituenda “grande rotatoria”, da lasciare assolutamente libera per assicurare la maggior scorrevolezza possibile del traffico, ma anche tutte quelle che ogni giorno vengono parcheggiate magari in doppia fila nelle strade limitrofe e che purtroppo concorrono a peggiorare l’immagine di città caotica e disordinata!
L’accesso ai fabbricati della piazza, per gli usi dianzi descritti, verrebbe assicurato da un percorso carrabile – non di grandi dimensioni – immediatamente adiacente ai fabbricati stessi.
In definitiva, con un pò di impegno e di buona volontà da parte degli amministratori della città, si potrebbero ottenere tre grandi risultati:
1. Creare una piazza/giardino di 9.000 mq.
2. Ottenere un parcheggio a raso per circa 300 posti auto.
3. Migliorare lo scorrimento del traffico cittadino.
Con viva cordialità
Ing. Adolfo Marone

Commenti

commenti

Previous Article

LE CENTRALINE IN DISUSO SUI MARCIAPIEDI

Next Article

ALBERATURE PROBLEMATICHE IN VIA MORGHEN

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    Impariamo dai vaccini

    14 Luglio 2021
    By Redazione
  • Lettere

    Lettere: L’opera di piazza Fuga

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    RINNOVO CARTA D’IDENTITÀ

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Lettere

    Occupazione di marciapiede

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • Lettere

    LA STRADA SENZA LEGGE

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • Lettere

    A PROPOSITO DEL RIONE ALTO

    4 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Mondo Nerd

    NETFLIX RACCONTA LA STORIA DI SENNA

  • Cronaca

    Spazzamento e porta a porta: I successi dell’Asia

  • Le ultimissime dal quartiere

    LA TERZA CORSIA DI GIROLAMO SANTACROCE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy