Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Primo Piano
Home›Primo Piano›Chocoland e #la terra dei golosi. Il clou a piazza Vanvitelli: “Sarà uno show popolare”

Chocoland e #la terra dei golosi. Il clou a piazza Vanvitelli: “Sarà uno show popolare”

By Redazione
5 Febbraio 2015
1035
0
Share:

 

Presidente Coppeto, dal 13 al 17 febbraio arriva al Vomero “Chocoland-La Terra dei Golosi”? Che tipo di evento dobbiamo aspettarci?
“Sarà un evento popolare, di alto livello, rivolto a tutti i cittadini napoletani e non solo ai golosi e agli appassionati. Attendiamo anche tanti turisti che già si preannunciano numerosi da tutt’Italia; insomma una grande occasione per l’intera Municipalità”.
Come si articoleranno i cinque giorni dedicati al cioccolato di qualità e quali saranno le zone in cui saranno collocati gli stand?
“Saranno cinque giornate intense di eventi, ben oltre l’offerta commerciale.
Laboratori di cioccolateria rivolti soprattutto alle scuole, ma non solo:  avremo anche dibattiti e dimostrazioni culturali che si alterneranno nella libreria di azionariato popolare “Iocisto” ubicata in piazza Fuga. Piazza Vanvitelli sarà il cuore della manifestazione perché sul palco, al centro della piazza, ci saranno concerti e performance artistiche varie; musica, comicità, danza, moda e tanto altro. Sabato 14, poi, non mancherà un delicato ricordo di Pino Daniele. Un’ altra iniziativa molto bella, che mira a garantire la partecipazione di tutti, sarà la celebrazione della Santa Messa di domenica 15, alle ore 11.00,  in piazza Vanvitelli a cura della Parrocchia di S. Gennaro al Vomero. Insomma, è il caso di dire che ce ne sarà per tutti i “gusti”.
L’area di interesse della manifestazione, allestita con eleganti stand di legno, andrà da piazza Fuga a via Luca Giordano, passando per la galleria Vanvitelli, piazza Vanvitelli, via Scarlatti e via Luca Giordano. Le traverse di via Merliani e via Alvino saranno allestite con i tradizionali stand d’arte e di artigianato”.
In che modo l’evento coinvolgerà l’intero quartiere e le attività commerciali del territorio?
“L’iniziativa non è una novità per la città. Negli anni passati si è svolta sul lungomare e poi alla stazione Marittima. Credo che gli organizzatori, che ringrazio, abbiano voluto scegliere il territorio collinare anche in forza dei successi delle precedenti edizioni di “Vomero Notte”. Il territorio del Vomero e dell’ Arenella si presta molto a questo genere di attività, soprattutto se realizzate all’interno di un contesto culturale, anche perché è facilmente raggiungibile con il sistema di trasporti intermodale. Ma anche perché la collina, centro commerciale di grande valore, ha attrattive culturali di grande interesse quali il Castel Sant’ Elmo, la Certosa di San Martino e la Floridiana con annesso Museo Duca di Martina.
L’offerta commerciale in questi giorni si sta organizzando per meglio rispondere all’esigenza dei golosi, dei curiosi e soprattutto degli innamorati, vista la coincidenza con la festa di San Valentino.
Ovviamente il cioccolato sarà il prodotto predominante negli allestimenti, nei menù e nelle degustazioni; insomma una straordinaria occasione di promozione delle aziende commerciali collinari soprattutto in un momento di particolare crisi”.
Chocoland cade nei giorni dedicati agli innamorati. Un occasione per convogliare al Vomero turisti che intendano trascorrere a Napoli il week-end di San Valentino?
“Chocoland si svolge attraverso un lungo week-end che arriva fino al martedì grasso di carnevale, partendo proprio dalla festa degli innamorati. Abbiamo, come dicevo poc’anzi, notizie di prenotazioni turistiche che sicuramente cresceranno nei prossimi giorni grazie alla diffusione e alla pubblicizzazione dell’evento sui mezzi di comunicazione.
Eventi di tal genere offrono ai cittadini la possibilità di riappropriarsi degli spazi del quartiere. Si proseguirà su questa strada?
“Come V Municipalità  lavoriamo per utilizzare tutti gli spazi pubblici a nostra disposizione con l’obiettivo di offrire momenti di socializzazione. Siamo convinti che organizzare eventi, nelle piazze, nelle strade, nelle sale pubbliche, nelle biblioteche nei parchi sia un forte antidoto alla solitudine. Quando abbiamo deciso di dare vita a Vomero Notte, nella prima edizione del 2012,  abbiamo  pensato a dare un contributo al superamento della crisi, ma soprattutto a riscoprire quel senso di socializzazione utile a non sprofondare nella solitudine e nell’individualismo. Ci siamo riusciti e devo dire che altre Municipalità ci seguono in questa direzione. Non possiamo che esserne felici. Se a tutto ciò aggiungiamo che, con il contributo e l’investimento di soggetti privati, tali manifestazioni sono a costo zero per la pubblica amministrazione, allora ci convinciamo ancor di più che questa sia la strada giusta da seguire. Ci rendiamo conto che alcune cose vanno  migliorate e l’organizzazione di Chocoland va esattamente in questa direzione. Vogliamo creare nuove condizioni per superare i limiti che abbiamo avvertito nell’ultima edizione di “Vomero Notte”. Le forze dell’ordine e del volontariato, che ringraziamo per la loro abnegazione e la loro presenza, garantiranno come sempre il tranquillo svolgimento della manifestazione”.
I temi della sicurezza e della legalità sono particolarmente sentiti anche al Vomero. Le attività commerciali sane, coinvolte nella manifestazione, possono rappresentare un presidio di legalità sul territorio vomerese?
“Tutte le iniziative con il marchio della Municipalità hanno la caratteristica di svolgersi nel segno della legalità e dell’antiracket.
La V Municipalità ha fatto importanti passi in avanti in questa direzione. L’apertura dello sportello antiracket in via Giacinto Gigante a servizio di tutti gli imprenditori e la nascita dell’associazione antiracket intitolata a Maurizio Estate, giovane ucciso per mano della criminalità, sono il segno distintivo della nostra scelta. Dove c’è la Municipalità non può esserci spazio per chi intenda intraprendere attività illegali. Il nostro vuole essere un monito forte e chiaro che va nella direzione dell’onestà e della trasparenza. I commercianti del Vomero e dell’Arenella lavorano per affermare questo principio e noi siamo loro vicini. Siamo altresì preoccupati per la penetrazione sul territorio di attività legate al riciclo del denaro sporco perché il nostro è un territorio molto appetibile dal punto di vista commerciale. Le forze dell’ordine, le associazioni di riferimento, come Libera, l’associazione Maurizio Estate e la nostra istituzione di prossimità, sono in costante contatto per vigilare e denunciare.
Un ultimo appello voglio rivolgere a quanti ci visiteranno nei cinque giorni di eventi. Un appello ad utilizzare quanto più possibile il trasporto pubblico:funicolari, metro e bus. E se proprio non è possibile rinunciare ad auto e moto, invito tutti ad utilizzare i parcheggi di interscambio  dei Colli Aminei, di Via dell’Erba, di Piscinola e di Chiaiano. Le manifestazioni si svolgeranno a partire dalle 10 del mattino e si concluderanno alle 23.
A tutti buon divertimento!”.

Giuseppe Farese

Commenti

commenti

TagsarenellachocoeventiChocolandchocoland vomerocoinmario coppetopi8azza vanvitellisicurezzavomero
Previous Article

Chocoland: Spettacoli palco di piazza Vanvitelli

Next Article

L’evento! Smack Click e Slurp!!!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Lo strano caso di piazza Fanzago

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata una nuova libreria al Vomero dove prima c’era Guida

    29 Agosto 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, ragazzino aggredito brutalmente da una baby gang in piazza Vanvitelli

    28 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 2 ottobre riaprirà la Funicolare di Chiaia

    1 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al Vomero e all’Arenella torna la raccolta degli ingombranti cinque volte a settimana

    4 Settembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaShoppingSpettacolo

    MODA IN PASSERELLA CON #SUNFLOWER ARCOFELICE

    9 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Riaperto il Parco Mascagna, vomeresi soddisfatti a metà

  • Cronaca

    United States of Naples

  • Editoriale

    SPERANZA E PAURA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy