Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani 2017: premiazione al Vomero

Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani 2017: premiazione al Vomero

By Redazione
27 Marzo 2017
1183
0
Share:

Dal sodalizio tra Società Umanitaria e Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo (L.I.D.U.) nel 2008 nasce il Progetto per le scuole “Ambasciatori dei Diritti Umani” il cui scopo è di far conoscere lo spirito che anima la Dichiarazione dei Diritti Umani ed i valori che essa veicola, nel tentativo di sensibilizzare i giovani all’uso responsabile della libertà e di contribuire alla maturazione di una sempre più profonda e proficua consapevolezza della fondamentale rilevanza dei Diritti Umani, tanto più necessaria in una società globale e composita come quella attuale.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento degli studenti del quinto anno degli Istituti Superiori delle città di Milano, Napoli e Roma che vengono invitati alla Società Umanitaria per una conferenza, il cui argomento verte, ogni anno, su una tematica legata ai Diritti Umani, propedeutica al Concorso che consiste nello svolgimento di un elaborato inerente il tema della conferenza, da effettuarsi, in una data stabilita, nelle sedi della Società Umanitaria sulla falsa riga dei concorsi pubblici.

Il tema della conferenza di quest’anno, che si è tenuta a febbraio nel foyer del centro di Produzione RAI di Napoli, è stato: “EMIGRAZIONE E DIRITTI UMANI” e ha affrontato il problema dei rifugiati e la difficoltà di mettere in campo politiche sull’immigrazione che rispettino i diritti umani, integrazione e diritto al lavoro di tutti. Relatori: Salvatore Strozza, coordinatore Master Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione – Università degli Studi di Napoli Federico II, Christopher Hein, fondatore CIR Consiglio italiano per i Rifugiati e ha visto la partecipazione di giovani minori migranti non accompagnati che hanno raccontato le loro storie ai 150 studenti presenti.

Inoltre, grazie alla disponibilità del giurista Luigi Scotti, già Ministro della Giustizia nonché presidente della commissione giudicatrice del concorso, sono state svolte conferenze integrative negli istituti partecipanti.

Quest’anno i tre vincitori napoletani verranno nominati sabato 1 aprile presso la sede della Fondazione in piazza Vanvitelli alla presenza dell’Assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta e otterranno la nomina di Ambasciatori dei Diritti Umani ad indicare l’assunzione dell’impegno civile che si apprestano a prendere.
Vinceranno un viaggio di studio a Ginevra dove visiteranno la sede delle Nazioni Unite, il Museo della Croce Rossa e il CERN e il primo classificato di ogni città, potrà frequentare il Corso di formazione “Insegnare i Diritti Umani”, organizzato da SIOI, partner di progetto e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.

Gli Istituti che hanno partecipato al concorso di quest’anno sono: Liceo Classico “A. Pansini” – Liceo Classico “Umberto I” – Liceo Classico “J. Sannazaro” – Liceo Scientifico Statale “Leon Battista Alberti” – I.I.S.S. “Francesco Saverio Nitti” – Liceo Scientifico Statale “Salvatore Cantone” – I.T. “G. Mazzini”- la Scuola Militare “Nunziatella”.

Commenti

commenti

Previous Article

25 e 26 marzo Giornate FAI di ...

Next Article

La Fondazione Humaniter di Napoli compie 20 ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaCultura

    Allarme Cultura al Vomero

    6 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Trasporti: sogno infranto

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • A MundoCronacaCultura

    Un testamento per l’UNICEF

    15 Settembre 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, lunedì 29 febbraio il cast di “Bruciate Napoli” al Cinema Plaza

    18 Febbraio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    IL SUCCESSO DEL GRANDE NUOTO INTERNAZIONALE A NAPOLI

    28 Ottobre 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Si torna a scuola con turnazioni e nuove misure anticovid

    11 Settembre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    RACCOLTA DI FIRME PER UNA NUOVA ZTL

  • AmbienteAttualità

    LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

  • CronacaIn Evidenza

    CHI TROVA UN BIGLIETTO TROVA UN TESORO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy