Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Attualità
Home›Attualità›La Fondazione Humaniter di Napoli compie 20 anni

La Fondazione Humaniter di Napoli compie 20 anni

By Redazione
28 Marzo 2017
2894
0
Share:

Il 29 marzo La Fondazione Humaniter di Napoli, emanazione della Società Umanitaria di Milano, Ente Morale fondato nel 1893 sorta a Milano nel 1994, compie 20 anni, nel 1997, su iniziativa del compianto Presidente Massimo della Campa.

L’Humaniter si fonda su due basi sostanziali: l’assenza di scopo di lucro e il volontariato. Queste caratteristiche fanno dell’Humaniter un centro aperto a quanti – giovani e meno giovani – intendono svolgere una serie di attività educative, ricreative e di approfondimento, nel triplice segno della socialità della cultura e del tempo libero.

La Fondazione Humaniter di Napoli conta 1.400 soci, ed è strutturata in 250 corsi tenuti da docenti che operano in regime di volontariato che si svolgono tutti i giorni e coprono i più svariati argomenti. Inoltre, i corsi della Fondazione Humaniter, messi a punto per Napoli, nel ventaglio amplissimo di proposte, ambiscono a fare riemergere il senso di dignità e l’orgoglio di appartenenza a una città e a un territorio che hanno espresso nel passato una forma di civiltà tanto originale quanto capace di affascinare. Ridestare e rivalutare, dunque, conoscenze e competenze particolari legate alla civiltà partenopea, adeguandole in maniera accattivante ai nuovi tempi e alle nuove esigenze, è uno degli obiettivi che ci si prefigge.

Ecco le parole della direttrice della sede di Napoli, Marina Melogli:
“Dopo venti anni bisognerebbe fare un bilancio. Ma io credo che, in questo caso, non ce ne sia bisogno, perché la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti: il fattore H ha vinto (e convinto), ha sorpreso, ha coinvolto. Lo vedo tutti i giorni: nei sorrisi dei corsisti (ormai sono migliaia), nella cordialità dei docenti, nella serenità dello staff di segreteria.
Il segreto Humaniter è sotto gli occhi di tutti, nel piacere di partecipare, di imparare, di condividere, nella disponibilità, nella socialità, nell’altruismo.
All’Humaniter si trova l’elisir di lunga vita, che da noi vuol dire la curiosità e il desiderio di un approfondimento continuo, spaziando dall’arte alle lingue, dall’artigianato al teatro, dall’informatica alle tradizioni locali, trasformando il tempo libero in un’occasione unica, irripetibile, che riempie mente, corpo e spirito.
Humaniter ha colto nel segno: non solo nel segno di quella educazione permanente di cui siamo orgogliosamente continuatori, ma anche nel segno della lotta all’isolamento, alla depressione, nel segno di una comunità di persone che si nutre del mutuo soccorso: perché nello stare insieme, nel partecipare assieme, nell’impegnarsi insieme, i nostri soci trovano energie e risorse per sorridere alla vita e tornare a guardare con fiducia al futuro.
Altro che terza età. Come diceva Henry Ford: «Chiunque smetta di imparare è un vecchio. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta».
Grazie ai nostri volontari, il fattore H è un plus valore che non delude mai. Provare per credere!”.

Commenti

commenti

Previous Article

Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani 2017: premiazione ...

Next Article

Pres. Malagò:”La vicenda dello Stadio Collana è ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 11 aprile distribuzione gratuita del Vomero Magazine di aprile

    7 Aprile 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Arenella, 50enne arrestato in casa per produzione e spaccio di marijuana

    8 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 7 maggio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Maggio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Quaranta volte Max Rosolino

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 14 al 17maggio il “Gelato Festival” alla V Municipalità

    11 Maggio 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Elezioni regionali 2015, limitazioni dei servizi Anm per riduzione del personale

    28 Maggio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Piazzetta Totò abbandonata e nel degrado. La lettera di denuncia di un lettore a Vomero Magazine

  • AttualitàIn Evidenza

    Arenella, arrestato dai carabinieri per aver rubato le borse a due donne

  • AttualitàIn Evidenza

    Sinergie virtuose

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy