Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

By Redazione
4 Marzo 2014
11497
0
Share:

 

Gabriella Orsi – Avvocato

In materia di comunicazione del verbale assembleare, la riforma del condominio – legge n. 220/2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013 – mantiene sostanzialmente la portata precettiva dell’art. 1137 c.c. che, al co. 2, c.c. dispone: “Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l’autorità giudiziaria chiedendone l’annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli assenti” (la previgente formulazione legislativa dell’art. 1137c.c. al co. 3 prevedeva che: “Il ricorso deve essere proposto sotto pena di decadenza, entro trenta giorni, che decorrono dalla data della deliberazione per i dissenzienti e dalla data di comunicazione per gli assenti”. Decorso il termine perentorio di trenta giorni, la validità della deliberazione non potrebbe più essere messa in discussione, ciò al fine di evitare il rischio che attraverso impugnazioni tardive possa recarsi pregiudizio alla certezza dei rapporti giuridici in campo condominiale e all’affidamento che i condomini e i terzi hanno riposto sulla validità della deliberazione.  Il termine perentorio decorre dalla data della “deliberazione” per i dissenzienti e gli astenuti, e dalla data di “comunicazione” per gli assenti alla riunione, ovvero quei condomini che non hanno partecipato, neanche per delega,  alla riunione in cui è stata adottata la deliberazione.

Ciò premesso, allora si coglie la funzione e ratio dell’obbligo di comunicazione della deliberazione ai condomini “assenti”, in quanto obbligo strumentale a soddisfare la necessità di conoscenza di un atto vincolante per tutti i partecipanti al condominio – che ne restano impegnati ex art. 1137, co. 1, c.c. –, nonché a garantire la possibilità di contestare la deliberazione assunta, se pregiudizievole per i propri interessi. Come precisato dalla giurisprudenza, la predetta comunicazione va effettuata anche nei confronti del condomino che si sia allontanato dall’assemblea, prima dell’adozione della deliberazione, perché in relazione a tale parte della riunione va considerato “assente”, sempre che non abbia delegato un condomino presente, incaricandolo di votare in sua vece.

L’organo deputato alla comunicazione è l’amministratore che non solo è tenuto a portare ad esecuzione la volontà assembleare espressa attraverso le deliberazioni, ma deve comunicarla agli assenti. Al riguardo si evidenzia che l’art. 1137 c.c. non prescrive alcuna forma particolare per la comunicazione idonea a far decorrere il termine per l’impugnazione della deliberazione, anche se nella prassi sono state individuate tre forme di comunicazione: consegna a mano, con sottoscrizione di ricevuta; invio per raccomandata; notifica tramite ufficiale giudiziario. In ordine alla prova, l’onere di dimostrare l’avvenuta comunicazione del verbale assembleare spetta al condominio.

Infine, è opportuno evidenziare che la mancanza o l’irregolarità della comunicazione al condomino assente non sono suscettibili di inficiare la validità della deliberazione, ma rilevano soltanto in relazione al decorso del termine per la relativa impugnazione, ciò in quanto la comunicazione è atto estraneo al procedimento formativo della volontà collegiale ed è preordinato soltanto a dare notizia agli assenti del contenuto della deliberazione.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàal co. 2alessandro migliaccioarenellaart 1137art. 1137 c.c. chec.c.comune di napolicondominiogabriella orsila comunicazione verbale assemblearelegge n. 220/2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013magazinemario coppetomunicipalitànapolisoldivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Dimagrire : non è una questione (solo) ...

Next Article

La bulimia nervosa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • SpettacoloSport

    MA CHE NAPOLI………..

    4 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Annella di Massimo: sosta senza regole

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Una nuova libreria per i vomeresi. Intervista a Ciro Sabatino

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Comune di Napoli presto lascerà Equitalia. Presentata “Napoli Riscossione”

    27 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 1 febbraio 2015 i musei statali saranno visitabili gratuitamente

    31 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Intervista al capo dei vigili, Giuseppe Cortese

    6 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaCultura

    Intervista all’Assessore Alessandra Clemente: “Una grande emozione per me”

  • CulturaIn Evidenza

    #domenicalmuseo torna il 3 maggio 2015. I musei statali saranno visitabili gratuitamente

  • Cronaca

    Ponte di via Cilea ko. Finalmente il via ai lavori

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy