Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Convegno Internazionale: Entre-deux et Nouvelle Brachylogie, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 17-18 Maggio 2018

Convegno Internazionale: Entre-deux et Nouvelle Brachylogie, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, 17-18 Maggio 2018

By Redazione
16 Maggio 2018
1626
0
Share:

Tutti gli Atenei Campani riuniti per discutere su una nuova scienza all’Università “Parthenope” il 17 e il 18 maggio, questo l’intento manifestato dal Magnifico Rettore, prof. Alberto Carotenuto, dal Pro-Rettore all’Internazionalizzazione, prof. Luigi Romano e dal Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici, prof. Antonio Garofalo. 

Il gruppo Brachilogia-Italia dell’Università “Parthenope” (proff. Carolina Diglio, Raffaella Antinucci, Maria Giovanna Petrillo) ha organizzato, infatti, in collaborazione con “L’Orientale” (proff. Jana Altmanova, Maria Centrella, Federico Corradi), la “Federico II” (proff. Giovanni Agresti, Valeria Sperti), il “Suor Orsola Benincasa” (prof. Alvio Patierno), la “Luigi Vanvitelli” (prof. Carmen Saggiomo), il Coordinamento Internazionale di Ricerca e Studi Brachilogici (CIREB – Parigi), la S.I.DE.F. (Società Italiana dei Francesisti), l’Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli, un convegno internazionale dal titolo Entre-deux et Nouvelle Brachylogie : Convergences et divergences de deux concepts con il patrocinio dell’Università Italo Francese.

Il concetto di Nouvelle Brachylogie è definito come “un modo di essere verso sé stessi, verso l’altro, secondo il discorso basato sullo spirito di conversazione come principio etico e di concretizzazione filosofica della democrazia intesa come ideale di partecipazione di ciascuno, nell’equivalenza degli statuti, alla gestione degli affari di tutti”, come afferma il papa della Nuova Brachilogia, Mansour M’Henni dell’Università di Tunisi.

Mansour M'henni

Mansour M’henni

Così, la Nouvelle Brachylogie avrebbe due volti, il volto della “brachipoetica”, che costituirebbe il metodo di approccio e di analisi della logica del discorso da un punto di vista conversazionale, e il volto della “brachilogia generale”, chiamata a studiare i funzionamenti e le implicazioni della pratica conversazionale sulla vita comune e professionale. Sembra che il concetto di “conversazione” possa testare i valori della Nouvelle Brachylogie e il potenziale di modernizzazione delle relazioni umane, tra loro e il resto dell’universo, soprattutto quando questo concetto di conversazione è legato al suo significato originale e rivisitato attraverso i dialoghi socratici per affrontare l’intero paradigma associato ad esso, soprattutto alla luce delle moderne opere di intercomunicazione, con le sue varianti settoriali o parziali. In quest’ottica, il convegno internazionale in cui converranno studiosi di chiara fama e i cui interventi saranno pubblicati sulla rivista internazionale “Conversations”, prevede la proiezione del docufilm selezionato al festival di Avignone, Le Projet du traducteur di Gaëlle Courtois con Pietro Pizzuti e la partecipazione di Stefano Massini prodotto da Alain Esterzon e, a chiusura, anche una mostra fotografica a cura dello studio “Dueminimo”. La mostra, intitolata Des Mots aux choses, rifletterà, in questo percorso, sulla possibilità di distinguere un’architettura discorsiva da un’architettura conversazionale.

Nella duegiorni, gli ospiti internazionali saranno, inoltre, accompagnati in un suggestivo tour di Napoli dal dott. Mariano delle Rose, consulente della Treccani, supportato, nell’esposizione in lingua francese, dai dottorandi in “Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche” dell’Università “Parthenope”. Schermata 2018-05-16 alle 14.01.27

Schermata 2018-05-16 alle 14.01.15

Commenti

commenti

Previous Article

I no box non ci stanno

Next Article

Evento Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    On line “Abbracciame” il video del nuovo singolo di Andrea Sannino

    30 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàCulturaCuriosità

    WEB E INCIUCI

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSport

    Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    IL PRIMO ALBERGHIERO AL VOMERO. ECCO IL PROGETTO DELLA PRESIDE COLOMBAI

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Il maestro della fotografia a Napoli: Henri Cartier-Bresson

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    INTERVENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE ALL’ARENELLA

    16 Settembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Carabinieri del Vomero sequestrano 280 chili di pane abusivo

  • In EvidenzaPrimo Piano

    In tre anni triplicato l’extralberghiero

  • A Mundo

    iCar: Apple entra nel mercato automobilistico

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy