Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Il cinema secondo Nicola Giuliano

Il cinema secondo Nicola Giuliano

By Redazione
8 Novembre 2019
1289
0
Share:

Un produttore da Oscar per “La grande bellezza”

“Napoli è una fantastica fucina di attori, scrittori e registi”

L’immagine simbolo è al Dolby Theatre di Los Angeles, serata degli Oscar 2014: Nicola Giuliano, produttore cinematografico e fondatore della Indigo Film, è lì sul palco, al fianco di Paolo Sorrentino a ritirare il meritato Premio Oscar per “La Grande Bellezza”. Ma si tratta solo dell’apice di un percorso fatto di tanta passione per il cinema e tanto impegno. Un percorso partito proprio dal Vomero, teatro della sua gioventù e della sua formazione scolastica, si diploma, infatti, al Liceo Sannazaro, prima di laurearsi in giurisprudenza. Il quartiere lo accomuna proprio a Sorrentino, il “suo” regista pluripremiato. “Napoli è una città superciFTnematografica, un set naturale. La sua centralità nel mondo del cinema non è mai finita, al massimo ha avuto degli alti e bassi ma, soprattutto negli anni ’90, ha vissuto un importante momento di rinascita. È una città piena di drammaturgia, c’è storia da raccontare ed è naturale che sia una fantastica fucina di attori e scrittori di rilievo”. Il riferimento è ai film di registi con i quali ha costruito6 amicizia e un solido rapporto lavorativo come Mario Martone, Ivan Cotroneo, ovviamente Paolo Sorrentino, e oggi, anche Guido Lombardi. “A Napoli manca una casa del cinema, un punto aggregativo, forse ora qualcosa si sta muovendo, ma in passato, dopo importanti manifestazioni di interesse, anche istituzionali, non si è fatto più nulla. Da ragazzo frequentavo il Centro Culturale Giovanile di Via Caldieri che è stato fondamentale nell’alimentare la mia passione attraverso cineforum, dibattiti e incontri. Oggi queste realtà sono sempre di meno e se ne avverte la mancanza”.
Qual è l’impatto che una produzione cinematografica, ma anche una serie tv, può avere sul territorio, anche dal punto di vista economico?
“Sappiamo che la ricaduta può essere anche dieci volte superiore rispetto all’investimento, per questo non bisognerebbe esitare a finanziare questi progetti, ma se sono andato a Roma, come tanti miei colleghi, purtroppo un motivo ci deve essere. Peccato perché il nostro territorio è talmente ricco da poter essere un terreno fertilissimo per tante produzioni. Per fortuna oggi qualcuno se ne è accorto e, anche grazie ad adattamenti tv di libri di successo, la città è sempre presente (il riferimento è ai lavori di Elena Ferrante e Maurizio De Giovanni)”.
Cosa pensi degli effetti che una serie tv, tipo Gomorra, può avere sugli spettatori?
“Trovo strumentale pensare che un film debba essere per forza pedagogico, vuol dire svilire il ruolo dello spettatore che, nella maggior parte dei casi, è perfettamente in grado di gestire il messaggio che gli arriva. Porre dei paletti rigidi vorrebbe dire limitare la capacità espressiva del cinema.
Quali sono i prossimi progetti?
“A febbraio uscirà nelle sale il film di Guido Lombardi, Il Ladro di Giorni,  poi stiamo lavorando con Francesco Lettieri ad un progetto con e per Netflix”.
Nicola Giuliano e Paolo Sorrentino: due ragazzi del Vomero, figli di un impiegato comunale e di un bancario, ricevono un Oscar per il miglior film straniero, uno straordinario esempio di successo e professionalità per le giovani leve del cinema italiano.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Lombardi alla Festa del Cinema di ...

Next Article

LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    IL CENTRO DIAGNOSTICO BASILE COMPIE SESSANT’ANNI

    17 Maggio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 3 luglio torna la #Domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

    28 Giugno 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Fabrizio Moro in concerto al Teatro Acacia

    10 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Atelier della salute, la manifestazione dedicata al benessere e ai sani stili di vita

    4 Settembre 2018
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    L’ARCOBALENO CHIUDE

    26 Marzo 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    NEMICO VENTO? NO, NEMICA INCURIA

    6 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello”, prorogato il termine per le iscrizioni

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 12 settembre “Quattro passi in discesa” alla scoperta della Pedamentina di San Martino

  • In EvidenzaShopping

    BLACK WEEK: OFFERTE E SPETTACOLI  AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy