Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCulturaFlash dal quartiereMusicaSpettacolo
Home›Attualità›DA X-FACTOR AL SUO INEDITO IN NAPOLETANO

DA X-FACTOR AL SUO INEDITO IN NAPOLETANO

By Redazione
14 Ottobre 2021
1047
0
Share:

INTERVISTA AL CANTANTE GABRIELE ESPOSITO

“MI ESIBISCO IN STRADA PER SENTIRMI LIBERO DI FARE LA MIA MUSICA”

Nel 2016 il cantautore Gabriele Esposito, classe ’98, si presenta per la prima volta a X-Factor, ma, nonostante la standing ovation del pubblico, non passa i bootcamp. Nel 2017 ha la sua rivincita conquistando tutti con il suo inedito “Limits”. Ma la voglia di esprimersi non si è conclusa con la sua esperienza televisiva. Oggi Gabriele continua a suonare, cantare e comporre i suoi inediti, esibendosi, senza filtri, sul palcoscenico più esposto di tutti: la strada. Ogni settimana via Scarlatti è il suo palco, circondato da persone che lo ascoltano e che cantano con lui.
Quando e come è iniziata la tua passione per la musica?
“Già a 12 anni suonavo una chitarra abbandonata nello sgabuzzino di mio zio e cercavo i primi accordi su internet. D’altra parte mio padre è tastierista quindi mi ha trasmesso sin da piccolo una predisposizione per la musica. Ho iniziato così da autodidatta, è stato un processo molto naturale per me.”
Com’è nata la scelta di produrre un pezzo in napoletano?
“All’inizio “Napoli lo-fi” non era in napoletano, quando l’ho scritta aveva un altro testo molto diverso da quello attuale. L’ho canticchiata in napoletano, per scherzo, con i miei producer e ho sentito che c’era una grande potenza espressiva nel cantare in dialetto quel pezzo, era un modo nuovo di cantare in napoletano. Venendo dal modo di suonare e interpretare la musica in inglese, mi sono reso conto che trasponendola in napoletano viene fuori qualcosa di interessante: è la contrapposizione tra due mondi, il cantato internazionale e il dialetto che parlo ogni giorno.”
Cosa ti tramette cantare in strada?
“Ho scoperto che fare l’artista di strada è un modo di vivere la vita. Voglio sentirmi libero di fare musica, voglio viverla e condividerla con la gente senza fare differenze. Cantando in strada in un certo senso imponi la tua presenza e la tua visione, anche se solo parzialmente ma sei anche esposto al giudizio di chiunque. All’inizio è uno sforzo, poi con il tempo diviene automatico. Quando suoni in strada hai a che fare con tante energie diverse, c’è chi ti può guardare male oppure apprezzare. È un buon allenamento psicologico mettersi a nudo. Esibirmi in strada mi piace tanto.”
Che rapporto hai con la tua città?
“Sono consapevole di ciò che mi ha dato Napoli a livello umano, soprattutto il modo di vivere, le emozioni, il sentimento, il modo di essere teatrali e musicali. Napoli ti forma. rivendico sempre la mia napoletanità quando viaggio perché è un valore aggiunto nel mondo musicale.”
Laura d’Avossa

Commenti

commenti

Tagscantanti di stradagabriele espositonapolivomerovomeromagazinexfactor
Previous Article

ANCHE AL VOMERO RIPARTE LA CURA DEL ...

Next Article

GIOSTRINE PER BIMBI: POCHE, MALCONCE E INAGIBILI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Chiaia, stop al servizio fino ad ottobre

    11 Agosto 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Come affrontare i cambiamenti di stagione

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaMusica

    Enzo Avitabile premiato a Palazzo San Giacomo

    4 Luglio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ritrovata una bomba fuori ad una banca, grande paura questa mattina al Vomero

    17 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Chiuse le seconde uscite delle stazioni Montedonzelli e Rione Alto fino al 24 agosto

    31 Luglio 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    L’ARCOBALENO CHIUDE

    26 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    “Adrian”: Adriano Celentano diventa un cartone animato!

  • In EvidenzarubricheSex&Vomero

    Il segreto della felicità si chiama Amore

  • A MundoCuriosità

    Victoria’s Secret Fashion Show 2016

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy