Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Stop allo spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti

Stop allo spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti

By Redazione
16 Novembre 2013
1678
0
Share:

Dopo 

14 

anni 

e 

dopo 

la 

denuncia 

 di 

Vomero 

Magazine, 

finalmente, 

è 

 stato fermato lo spreco dell’acqua pubblica nella fontana “Itaca” situata nell’area pedonale di via Scarlatti. L’Arin (Azienda idrica di Napoli, ora divenuta “Abc” Acqua bene comune, ndr), attraverso la fontana, ha buttato via nelle fogne miriadi di ettolitri d’acqua andati perduti nel corso 

degli 

ultimi 

14 

anni, 

dal 

momento che non è stata mai installata la pompa per il riciclo dell’acqua. Finalmente, adesso, è stata sospesa la fornitura idrica.

12 MILA LITRI D’ACQUA SPRECATI OGNI GIORNO PER 14 ANNI 

La 

fontana 

fu 

realizzata 

dall’artista 

Ernesto 

Tatafiore ed installata nel 1999.  Al di sotto di essa, però, non è stata mai montata una pompa per il riciclo dell’acqua, per cui la fontana, in tutti questi anni, è stata invasa dall’acqua pubblica che poi 

è 

finita 

nelle 

fogne.

tosend tatafiore

LA DENUNCIA DI VOMERO MAGAZINE A SETTEMBRE POI LA LETTERA DELLA MUNICIPALITÀ ALL’ AZIENDA IDRICA COMUNALE PER CHIEDERE LA CHIUSURA DEL RUBINETTO

Di qui la denuncia di Vomero Magazine pubblicata nei numeri di settembre ed ottobre: ogni giorno, nella fontana “Itaca”, vengono sprecati circa 12mila litri d’acqua. All’inchiesta del nostro giornale, l’Arin non ha risposto ma lo ha fatto il presidente della quinta Municipalità, Mario Coppeto che ha “sposato” la battaglia di Vomero Magazine per fermare lo spreco dell’acqua in via Scarlatti ed ha invitato, con una lettera l’Arin ad intervenire al più presto per sospendere la fornitura idrica e provvedere ad impiantare un motore a pompa per il riciclo dell’acqua.

fontana via scarlatti

I RESIDENTI PRONTI A FIRMARE UNA PETIZIONE PER INSTALLARE UNA POMPA PER IL RICICLO DELL’ACQUA MA INTANTO LA FONTANA È RIMASTA A SECCO AD OTTOBRE 

Molti i residenti del Vomero che hanno scritto al nostro giornale dicendosi 

pronti 

a 

firmare 

una 

 petizione per chiedere all’Arin un intervento rapido per la chiusura dell’erogazione idrica nella fontana 

di 

Tatafiore 

e 

l’installazione 

di 

 una pompa per il riciclo dell’acqua. 

Poi, 

a 

fine 

ottobre, 

la 

lieta 

 notizia con lo stop allo spreco dell’acqua nella fontana “Itaca” che subito si è svuotata rimanendo 

vuota. 

E 

finalmente 

ora 

non 

si 

 verifica 

più 

uno 

spreco 

di 

12mila 

litri 

 d’acqua potabile al giorno! Una battaglia portata avanti dal nostro giornale e vinta anche grazie alla partecipazione dei residenti e della Municipalità vomerese.

Commenti

commenti

Tagsfontananapolitatafiorevia scarlattivomero
Previous Article

La ragazza di fuoco sul red carpet ...

Next Article

Napoli, calcio femminile: bevi al Collana e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Dillo al Vigile

    La sosta selvaggia in via Bonito

    13 Febbraio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì 3 ottobre l’associazione CleaNap e l’artista Claudia Fabris realizzeranno un’opera d’arte a San Martino

    2 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Chirurgia bariatrica: quando è davvero necessaria?

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 4 ottobre Open Day “Partenope Rugby” allo Stadio Collana al Vomero

    3 Ottobre 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Edoardo Dalbono fra pittura e poesia

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Arte

    TULLIA MATANIA

    8 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Editoriale

    Quando finisce la giostra?

  • Whatsapp

    ASIA DIMENTICA VIA CARELLI

  • CulturaIn EvidenzaLa Storia

    IL RICORDO DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy