Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaCulturaIn EvidenzaLe Vignette di Del Vaglio
Home›Cronaca›Del Vaglio: Vierz’ & Rise, vignette satiriche su Napoli

Del Vaglio: Vierz’ & Rise, vignette satiriche su Napoli

By Redazione
3 Novembre 2017
3097
0
Share:

Il prof. Francesco del Vaglio è uno dei vignettisti più apprezzati nel panorama napoletano e da qualche anno le sue vignette trovano spazio sul Vomero Magazine, regalanFullSizeRenderdo ai lettori momenti di riflessione con umorismo su questioni di grande rilevanza per il quartiere. Questo mese esce il suo nuovo libro ” Vierz’ & Rise”, versi e sorrisi. Si tratta come è ovvio di una raccolta di versi e vignette satiriche sulla nostra realtà, italiana e partenopea, che come lui stesso afferma si è deciso a pubblicare adesso senza peli sulla lingua, o meglio sulla matita.

 

Prof. del Vaglio, un libro completamente in napoletano. Un omaggio alla sua città?

Un omaggio alla mia città, certo! Ma anche un sottolineare le mille contraddizioni di una terra cui il Padreterno aveva dato tutto: una lingua (perchè il napoletano non è un dialetto ma una lingua bellissima), arte, cultura, bellezze naturali, intelligenza fuori dal comune e che nonostante i tanti primati insegue sempre l’inarrivabile nord, che primeggia grazie anche ai tanti, troppi figli del sud ivi trasferiti. Nei versi e nelle vignette si evince il mio amore-odio per la mia terra. No! -come scrivo nella prefazione- Nisciuna presunzione ’e me sentì poeta. Me so’ vuluto divertì a scrivere, pecchè in Italia pare ca si dice ’na cosa intelliggente int’ ‘a ’na vignetta, ’nfunn
o, è sempe ’na strunzata. Si ’nvece, ’a stessa cosa ‘a scrive sulamente, l’intellighentia ‘a tene ‘ncunsiderazione. ’A vignetta, comunque ‘a fine ‘e ogni pensiero, l’aggio misa. Me so’ vuluto divertì, dicevo, a scrivere chello ca penso ’ncoppa a nu cuofano d’argomente, senza guardà ’nfaccia a nisciuno.

 

Quale è secondo la sua opinione l’elemento distintivo grafico che definisce la napoletanità?

La napoletanità è un modo di essere, di sentirsi che per certi versi è negativa ma, alla fine la sua positività ha la meglio. Non, a caso un grande giornalista e scrittore, Antonio Ghirelli individua nella «nazione napoletana» pur con i suoi tanti difetti, la detentrice di «particolari valori, di un preciso patrimonio culturale e di un determinato sistema di relazioni collettive e individuali».

Del resto nel film «Totò e Peppino divisi a Berlino» alla domanda:«Lei è italiano?» «No, napoletano», risponde Peppino.

La napoletanità è un sentirsi superiori pur contando molto meno degli altri e, nel contempo, sentirsi inferiori accettando uno stato di cose a cui bisognerebbe porre fine. La napoletanità è un modo di essere e il suo contrario! È un sentimento bello anche se sa troppo di precarietà, pertanto

evitando le troppo ripetitive immagini oleografiche, direi che non esiste un simbolo grafico per la napoletanità.

 

Vierz & rise” è una raccolta di vignette satiriche su una moltitudine di aspetti dei nostri tempi, crede che con la satira si riescano a risvegliare le coscienze delle persone?

Voglio credere e sperare di sì, ma non sono ottimista.  La satira può risvegliare dal torpore le cosiddette persone di buona volontà, ma a quelli che creano danni nell’economia, ai governanti corrotti, ai faccendieri, agli esseri inutili che si buttano in politica, la satira fa solo un baffo.

 

Quale tra le vignette pubblicate preferisce? E per quale motivo?

Schermata 2017-11-03 alle 18.58.38Preferirla no! Ma i versi di «‘A sicarretta» hanno, per me, un valore particolare; sono un doveroso omaggio, di un ex fumatore professionista, a questo maledetto oggetto, la sigaretta, che indubbiamente fa male al fisico pur risollevando lo spirito. La vignetta, poi, è estremamente sintetica: su una lapide cimiteriale campeggia la scritta «EI FU» cui un anonimo ha aggiunto una emme e una o accentata!

 

Commenti

commenti

Previous Article

SCAMARDELLA: alta pasticceria al Vomero

Next Article

I filobus elettrici tardano a partire. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Bellavia, chiude la storica pasticceria vomerese

    26 Aprile 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Incontro culturale e mostra d’arte alla Biblioteca B. Croce al Vomero

    28 Maggio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSpettacoloSport

    DAL VOMERO AL QATAR PER SFIDARE NEYMAR

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Chiusi i giardinetti di via Ruoppolo

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Emergenza Covid: il Comune concede il permesso di utilizzo temporaneo del suolo pubblico

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Fino al 6 dicembre svincolo Arenella chiuso nelle ore notturne per lavori in Tangenziale

    1 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Editoriale

    La pastiera sottosopra simbolo dell’incuria

  • Attualità

    Metro linea 1, il 18 e 19 maggio chiusura anticipata tratta Dante-Garibaldi

  • AttualitàIn Evidenza

    Targa in ricordo di Sergio De Simone posta in via Morghen

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy