Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Lo Stadio Collana si rifà il look

Lo Stadio Collana si rifà il look

By Redazione
2 Luglio 2016
3664
0
Share:

Lo stadio Collana ( ex campo Littorio) tornerà a brillare: è questo ciò che ci si aspetta dopo che i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza saranno terminati. I lavori dureranno al massimo un anno e mezzo ma lo stadio, nel frattempo, non resterà mai chiuso. Sarà immediatamente fatto un lavoro non visibile all’utenza, ovvero la messa in sicurezza dell’impianto: antincendio, elettrico e altri aspetti di questo tipo. Il tutto affinché le famiglie che affidano i loro figli per la crescita sportiva siano certe di un ambiente sicuro. La prima parte dei lavori avrà inizio nel mese di luglio e riguarderà: il nuovo campo di calcio, con la rimozione di quello attuale e l’introduzione di un tappeto in erba sintetica all’avanguardia, degno del Calcio Napoli che qualche decennio fa, ogni domenica, ci regalava forti emozioni; la messa in sicurezza di tutto il perimetro dello stadio, sia esterno che interno, cosicché non avvengano più episodi come quelli degli anni passati, come la caduta di calcinacci; lavori di ristrutturazione per le piscine, con la totale messa a nuovo delle mattonelle della vasca e degli spogliatoi; ma la vera novità sarà la pista di atletica che attualmente versa in uno stato sconfortante. La multinazionale italiana Mondo Sport si occuperà di tutte le pavimentazioni, del campo di calcio, della piscina e della pista di atletica. A prima vista quest’azienda non sembrerebbe così influente, eppure stiamo parlando di colei che sta svolgendo i lavori per le piste di atletica degli stadi per le Olimpiadi di Rio 2016. Pare che la pista che sarà installata presso lo stadio del Vomero, sarà la stessa che vedremo nei giochi olimpici brasiliani: sarà dotata di due colori, a strisce azzurro e blu scuro, singolarità che saranno presenti, appunto, durante la manifestazione. Un vero fiore all’occhiello, dunque, per tutti coloro che in futuro calpesteranno la pista, la quale oggi sta soffrendo eccessivamente del passare degli anni. Attualmente l’ asfalto consumato, le numerose buche e quant’altro, regnano incontrastati sul circuito. I molti iscritti che oggi se recano presso lo stadio di piazza Quattro Giornate semplicemente per tenersi in forma dribblando i vari disagi sopra elencati, in un futuro prossimo potranno correre sulla pista in totale sicurezza, praticando anche altre tipologie di corsa. Mondo Sport metterà a disposizione la propria esperienza per rendere la pista multifunzionale, donandola della capacità di poter mettere sul campo altre attività agonistiche, oltre la semplice “corsetta”. Il progetto è stato ideato per far divenire l’ intera struttura il massimo centro sportivo di tutta la città; non solo Mondo Sport, infatti, ma tutte le aziende chiamate a collaborare per rifare il look al nostro stadio, sono aziende specializzate nei settori. Inoltre saranno effettuati i test di carico sulle tribune, in modo tale da poter riaprire i mitici sotterranei ( alcuni addirittura murati), e poter intervenire totalmente con i lavori di rifacimento. Notevoli saranno i lavori per quanto riguarda l’ illuminazione e la ristrutturazione, e così, il vecchio tunnel di ingresso dei calciatori, sarà anch’esso donato di nuova luce: l’ obbiettivo è quello di creare degli spogliatoi e un’altra sala da scherma per i giovani fiorettisti allenati dall’ex campione del mondo Sandro Cuomo. La scherma è uno sport molto praticato dai ragazzi del quartiere, così s’è pensato di rivalorizzare alcune aree smantellate per donare a mister Cuomo i giusti spazi di allenamento. Questa prima fase dei lavori dovrebbe durare circa tre mesi, non procurando alcun disagio agli utenti più affezionati, visto che le attività non si fermeranno. Le tribune,essendo vincolate alla sovrintendenza, invece non saranno toccate. Solo dopo la fine di queste opere prenderà avvio il secondo periodo di lavori che interesseranno il riutilizzo delle parti abbandonate e in disuso dell’arena e la creazione di nuove sale sportive. Torneranno il volley e il basket, attività andate in pensione dal duemilasette; Mondo Sport si occuperà anche dei lavori della pavimentazione di queste due attività. Entrambi gli sport erano molto praticati qui, ed effettivamente è triste pensare al Collana come un raccoglitore di sport dove la pallavolo e la pallacanestro sono assenti. I lavori interesseranno anche le sale dedicate alle arti marziali e allo judo. Nello stadio Collana sorgerà anche una sala fitness, dotata di una sala pesistica all’avanguardia, con un regolare polo medico, una vera novità assoluta per la struttura vomerese. Le altre palestre stanno già tremando. Anche la gloriosa pista di pattinaggio sarà ritoccata, costruendo una sala moderna, munita di tutte le attrezzature possibili; stessa storia per la sala danza, che con le sue tante attività, dalla ginnastica artistica alla danza moderna, si trovava a sopravvivere in uno spazio troppo sacrificato: in questo modo nascerà una nuova sala dedicata alla danza sportiva. Un occhio al mondo sportivo femminile quindi, poichè il recupero dell’ Arturo Collana avrà soprattutto una valenza sociale. Ma non finisce qui, infatti sono previsti dei lavori anche per la creazione di un punto ristoro per coloro che vorranno prendersi una pausa dalle infinite discipline. Le immagini del Collana recintato, chiuso al pubblico e violentato da scritte e da imbrattamenti vari hanno fatto il giro della città, facendo più volte gridare allo scandalo.Un segnale sicuramente positivo che fa partire il progetto coi migliori auspici; in passato fu il Comune a sopperire all’inerzia della Regione finanziando i lavori per l’illuminazione, pur non essendone il proprietario. Oggi grazie al consorzio ATI Collana Sport, che è subentrata alla gestione comunale garantendo una gestione proficua per e non oltre sedici anni, lo stadio Collana si avvia ad essere recuperato dopo decenni di incuria e degrado. Il Presidente della Cesport, Giuseppe Esposito, si ritiene pienamente soddisfatto dell’ingente investimento messo a disposizione dalla Regione per i lavori di riqualificazione del Collana, confermando che l’ATI è un gruppo di Sportivi/imprenditori con le idee chiare, pronto ad affrontare e a vincere questa importante sfida. L’investimento sarà coperto dal credito sportivo e da imprese del settore sportivo di primaria importanza come la PMS Group, la Gana Sport, la Mapei, la Megawatt e la Gio Holding Immobiliare Orofino, aziende che hanno deciso di far rivivere al meglio l’impianto restituendolo agli sportivi ed alla collettività attraverso una gestione semplice, efficace e funzionale allo sport. I cinque milioni di euro, oltre i canoni concessori da versare alla Regione Campania, saranno utilizzati per pagare le aziende, tutte italiane, che attueranno i lavori per ridare il giusto lustro a uno dei simboli più importanti dell’intero quartiere.

FRANCESCO LI VOLTI

collana 2

2

3

1

COLLANA

Commenti

commenti

Previous Article

V Municipalità, lavori alla rotatoria Simone Martini/Jannelli/Pigna

Next Article

Savy Lopez, lavori quasi finiti per il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronaca

    Intervista all’ex capo dei vigili urbani del Vomero Ciro Guadagnino

    6 Giugno 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il Circo de los Horrores a Napoli fino all’8 dicembre – Video

    31 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    DEIEZIONI CANINE: MUNICIPALITA’ ED ASIA INSIEME, CONTRO L’INCIVILTA’.

    13 Dicembre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Fenomeno baby gang. Dalla metro alle strade del Vomero. “Quando controlli più serrati?”: è la richiesta di commercianti, cittadini e ...

    3 Ottobre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Chiaia, stop al servizio fino ad ottobre

    11 Agosto 2015
    By Redazione
  • FotonotizieIn EvidenzaWhatsapp

    Persiana precipita su due auto al Vomero

    26 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Rapina shock a via Scarlatti

  • Whatsapp

    WHATSAPP

  • AttualitàIn Evidenza

    Da sabato 11 giugno entrerà in servizio l’autobus estivo Vomero-Miseno

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy