Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCultura
Home›Attualità›Derev: che la rivoluzione abbia inizio

Derev: che la rivoluzione abbia inizio

By Redazione
1 Giugno 2013
950
0
Share:

di Valeria Aiello

“Web innovativo: l’idea del blogger Roberto Esposito”    

Chi ha detto che non è più tempo di rivoluzione? Chi ha detto che il popolo non ha più la stoffa di far sentire la propria voce? La forza delle idee può ancora vincere, basta dare loro un mezzo per farlo. E Roberto Esposito non solo ci ha creduto ma lo ha messo in pratica con la sua idea innovativa e rivoluzionaria. Giovane imprenditore e blogger di successo, ha dato vita a DEREV, “una piattaforma web che consente a tutti di trasformare le migliori idee in Rivoluzioni”, con sede a Via Scarlatti, nel cuore del Vomero. Al suo fianco Nicola Ucciero, Public Relator del progetto, che ha sposato la causa fin da subito: “DeRev può già contare su risultati importanti in questa prima fase di cabotaggio. Abbiamo raccolto quasi 200mila euro con la campagna di crowdfunding ufficiale per la ricostruzione di Città della Scienza e ottenuto quasi 2 milioni di visitatori sui social network e 80mila sul sito DeRev.com con una rubrica indipendente sulla ultima Coppa America Napoli. Sono segnali importanti per proporsi con la giusta dimensione sul mercato” .

Chi è Roberto Esposito?

Sono un blogger reso celebre da alcune campagne virali sul web che mi hanno fruttato due Guinness World Record, una per il post più commentato su Facebook (con oltre 600mila interazioni) e uno per gli 80mila commenti in 16 lingue in 24 ore con i quali ho indotto Facebook a rivedere la sua politica energetica per conto di Greenpeace. Oggi sono arrivato a contare – con le mie diverse pagine su Facebook, quasi 4 milioni di fan. Dall’agosto 2012 sono founder e CEO di DeRev, una startup che ha ottenuto 1,25mln euro di finanziamento da investitori privati per lanciare le sue attività.

Come e quando nasce l’idea di realizzare Derev?

L’idea nasce alla fine del 2011, sulla scorta di esperienze di cambiamento collettivo attraverso gli strumenti del web, come la prima elezione di Obama o la Primavera Araba. Segnali precisi della forza delle idee, della capacità della folla, del “crowd”, di produrre dei veri e propri stravolgimenti positivi dello status quo. E’ questa l’ispirazione da cui nasce DeRev.

Cosa significa Derev?

DeRev è l’abbreviazione di “De revolutione”, locuzione latina che significa “intorno/circa la rivoluzione”, a sottolineare la vocazione innovativa della piattaforma web www.derev.com.

Qual’ è lo scopo del progetto?

DeRev è una piattaforma web che consente a tutti di trasformare le migliori idee in Rivoluzioni (così vengono chiamati ufficialmente i progetti accettati e pubblicati sul sito) mettendo loro a disposizione gli strumenti necessari: crowdfunding (raccolta fondi), crowdsourcing (un sistema per raccogliere idee, suggerimenti, proposte), petizioni (raccolta firme online) e un innovativo canale di streaming web mediante il quale è possibile non solo mandare in onda una propria trasmissione in diretta sul web, ma anche utilizzare un sistema di raccolta e votazione delle domande ritenute più interessanti degli utenti e interagire, rispondendo e dialogando con loro

Considerato il momento storico/economico che stiamo attraversando, come sei riuscito a convincere il tuo investitore?

E’ stata la carica di innovatività del progetto a conquistare gli investitori, persuasi che l’interazione con gli utenti sia la chiave di volta per coinvolgere e creare esperienze. La potenzialità del web, che offre la prospettiva di allargare il mercato su scala mondiale, ha fatto il resto. Per il momento DeRev è l’unica piattaforma web al mondo a mettere a disposizione tutti insieme gli strumenti per generare social innovation.

La rivoluzione ha avuto inizio: quale sarà il prossimo obiettivo?

Innanzitutto conquistare la leadership del mercato italiano, per poi proporsi su diversi mercati europei interessanti, come quello tedesco e quello olandese, per cominciare.

Commenti

commenti

TagsderevinnovazioneInternetnapolivomeroVomero Magazineweb
Previous Article

Il nuovo “pacco” truffa le finanziarie

Next Article

Rock, ballads e classici napoletani

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Via Scarlatti e i danni del week end

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    John Peter Sloan presenta al Vomero il suo nuovo libro per insegnare l’inglese ai bambini

    28 Febbraio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Approvato il programma operativo “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Tornano le misure di contenimento dello smog. Ecco il dispositivo di limitazione al traffico

    28 Ottobre 2015
    By Redazione
  • SpettacoloSport

    AMERICA’S CUP

    13 Marzo 2021
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, ragazza di 17 anni aggredita con un coltello da 4 uomini

    18 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    INVASIONE DI INSETTI AL VOMERO

  • AttualitàIn Evidenza

    Choc al Parco dei Camaldoli. Trovato uomo impiccato e con le mani legate

  • AttualitàIn Evidenza

    Sisma centro Italia, sciacallo del Rione Alto arrestato ad Amatrice. Comune di Napoli si costituisce parte civile

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy