Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Primo Piano
Home›Primo Piano›Rotonda della Legalità “Il progetto è fermo”

Rotonda della Legalità “Il progetto è fermo”

By Redazione
1 Febbraio 2017
2383
0
Share:

Il mese scorso Vomero Magazine ritornò a parlare, a distanza di un anno, del monumento dedicato a Giancarlo Siani, interrogandosi sulle sorti della Rotonda della Legalità. Il problema sembrava ruotare attorno all’ultimo, decisivo, documento, la cui apparizione avrebbe finalmente dato il via alla realizzazione dell’installazione; tuttavia la realtà appare ora lontana da questa ipotesi.
La nostra redazione è stata infatti contattata dall’Architetto Vincenzo De Luce tramite un messaggio di posta elettronica, il cui testo viene di seguito riportato per intero.
“Gentile redazione di Vomero Magazine, sono l’architetto Vincenzo De Luce, vincitore del concorso di progettazione per l’installazione artistica dell’auto di Giancarlo Siani nella rotonda di via Caldieri.
Ho letto l’articolo a firma di Gabriele Basile sui ritardi per la mancata realizzazione del nostro monumento e vorrei cogliere l’occasione per informarvi sullo stato attuale del progetto. I disegni strutturali della rotonda di via Caldieri, indispensabili per dimensionare le fondazioni del nostro progetto, recuperati con molta difficoltà e ritardi burocratici presso il Genio civile, sono risultati incompleti, privi di alcune informazioni fondamentali come lo spessore delle travi a sezione variabile che definiscono la raggiera della rotonda. A questo punto si sarebbero resi indispensabili dei saggi in loco per valutare dimensioni e posizioni delle travi, che allo stato attuale, nel corso del 2016, nessuno dei soggetti promotori del concorso si è impegnato ad effettuare. Il nostro progetto è, tristemente, in uno stato di limbo da ormai 4 anni, dal dicembre 2012…credo manchi davvero la concreta volontà da parte della nostra amministrazione di voler realizzare il Mehari. Vi ringrazio per il vostro articolo, perché, ricordando il significato più profondo del nostro progetto, è importante “non dimenticare”.Cordiali saluti,
arch. Vincenzo De Luce”
Basandosi su quanto specificato dall’Architetto, il quadro risulta più chiaro: ci si trova in presenza non solo dell’endemico pressapochismo del nostro Paese (e contro il quale ogni forma di denuncia è pura accademia, oltre che, ormai, giornalisticamente irrilevante), ma – cosa assai più grave – pare che a mancare sia proprio l’intenzione di portare a termine il progetto. Apprendere che il monumento a Giancarlo Siani, Silvia Ruotolo, Salvatore Buglione e le altre vittime della Camorra sia «in uno stato di limbo» è del tutto inaccettabile, e – repetita iuvant – si auspica davvero una veloce risoluzione del problema. Se poi, le difficoltà di natura tecnica dovessero risultare insuperabili, l’extrema ratio potrebbe essere quella di considerare la rilocazione dell’opera in un altro punto del territorio collinare, lasciando alla rotonda di via Caldieri una targa o una lapide commemorativa.
La nostra rivista non smetterà di monitorare la situazione, fornendo tutti gli aggiornamenti sulla vicenda, facendo da cassa da risonanza non solo all’Architetto De Luce, ma a tutti coloro che ritengono doveroso la realizzazione del monumento, contribuendo a non farle sentire più delle voci che gridano nel deserto.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniaCertosa di San Martinocomune di napoligiancarlo sianiLa Rotonda della Legalitàluigi de magistrismario coppetomunicipalitànapolirubriche vomero magazinesindaco di napolisindaco luigi de magistrisV municipalitàvia scarlattivomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla ...

Next Article

L’usura cambia ma non lascia il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, crolla semaforo in via Cilea. Coppeto: “È stato ripristinato, ora controlli alle altre paline”

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    UN ANNO TRA VERBALI E CONFRONTO CON I CITTADINI

    8 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Intervista all’ex capo dei vigili urbani del Vomero Ciro Guadagnino

    6 Giugno 2014
    By Redazione
  • AttualitàCuriositàFlash dal quartiereIn EvidenzaSpettacolo

    FEDERICO FASHION STYLE APRE DA COIN

    3 Luglio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Esempi di impegno civile sul territorio

    5 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    L’avventura è (quasi) sotto casa

    11 Settembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • CuriositàFotonotizieIn Evidenza

    Negozio Vomero: sconti dopo Real Madrid-Juventus

  • CulturaIn EvidenzaPrimo PianoTV- Spettacolo

    Edicole, salvarle si può

  • Cultura

    In via Luca Giordano splende villa Casciaro

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy