Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubriche
Home›rubriche›Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATO

Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATO

By Redazione
4 Febbraio 2016
1108
0
Share:

 

@font-face { font-family: “Arial”; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: “Times New Roman”; }div.Section1 { page: Section1; }

L’esame di Stato, traguardo scolastico importante, genera preoccupazione in tutti gli studenti, ma gli alunni  D.S.A. vivono questo momento con maggiore apprensione rispetto ai propri compagni. Forte è il timore che la Commissione d’esame non tenga conto delle loro esigenze per lo svolgimento delle prove scritte e  orali, ma i ragazzi e le famiglie possono tranquillizzarsi. Gli studenti la cui diagnosi è stata protocollata presso la segreteria della scuola entro il  31 marzo dell’anno in corso, all’esame di Stato potranno avvalersi degli strumenti compensativi e  misure dispensative (personal computer, calcolatrice, vocabolari digitali, mappe concettuali, formulari, tempo maggiore in misura del 30% ecc.) utilizzati durante il corso dell’anno, così previsto dalle normative vigenti e le Ordinanze Ministeriali che vengono pubblicate, ogni anno, nel mese di maggio. E’ previsto, inoltre, che i candidati D.S.A. possano usufruire, in base alle caratteristiche individuali, di dispositivi per l’ascolto dei testi della prova registrati in formati “mp3”. Per la comprensione del testo delle prove scritte, invece, la Commissione può prevedere di individuare un proprio componente per leggere i testi delle prove. Per chi  utilizza la sintesi vocale, la Commissione può provvedere alla trascrizione del testo su supporto informatico. Per ottenere ciò è indispensabile, però, che i  docenti, scrupolosamente e per ogni disciplina, indichino nel Piano Didattico Personalizzato tutti gli strumenti utilizzati dall’alunno. E’ necessario includere nel documento anche le forme di verifica e valutazione e sarebbe opportuno, per dare un’immagine completa dell’alunno alla Commissione d’esame,  descrivere anche  i suoi punti di forza.

Come possiamo aiutare gli studenti che vivono l’esame con giustificata apprensione? Ecco che dovrebbero scendere in campo gli insegnanti con i quali calibrare e pianificare con sana complicità ogni singola necessità del ragazzo. A tale proposito si dovrebbe consentire allo studente, per le prove d’esame, l’uso del proprio personal computer utilizzato durante l’anno scolastico, affinché non debba sentirsi disorientato con un pc diverso dal suo. Alla scuola, però, si dovrà garantire un computer immacolato, che contenga esclusivamente  software consentiti per lo svolgimento delle prove scritte (programmi di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale, vocabolari digitali di italiano, lingue straniere, latino, greco ecc.). Spesso i ragazzi, nonostante rassicurati da genitori e docenti, vivono ugualmente con agitazione il momento dell’esame, hanno la preoccupazione di non essere valutati equamente e temono il giudizio…di essere considerati diversi. A loro si deve garantire l’inclusione nel gruppo classe, non dovranno  essere portati fuori dall’aula per le prove scritte. Dovranno sedersi in modo regolare tra i compagni e non accanto alla cattedra. Questa stretta e ingiustificata sorveglianza li pone sotto i riflettori, sistema sicuro per farli sentire a disagio, in  imbarazzo… immotivatamente “diversi”. Un danno emotivo che non solo andrebbe a  compromettere e inficiare le prove d’esame, ma che soprattutto potrebbe generare  un’umiliante ferita indelebile.

Bastano davvero pochi, ma significativi accorgimenti, di genitori e docenti, per far vivere con maggiore distensione agli alunni dislessici un momento tanto  importante per la vita di tutti i ragazzi.

Titti Gaeta

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacastel sant'elmocomune di napoliDisturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATOluigi de magistrismario coppetonaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Le coccole dei nostri amici a quattro ...

Next Article

Allergia al grano: i sintomi e le ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Alimentazionerubriche

    MANGIARE PASTA LA SERA FA INGRASSARE?

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – CILEA, USCITA TANGENZIALE

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Un encomio per i Carabinieri del Vomero

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaMovida

    La voce d’autore di Barbara Buonaiuto

    30 Maggio 2013
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiere

    RINVIO DELLE LIMITAZIONI AL TRAFFICO

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – Marzo 2018

    5 Marzo 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    PARCHEGGIO SULLE STRISCE

  • CulturaIn Evidenza

    Certosa di San Martino, da sabato 9 aprile sotterranei aperti anche di pomeriggio

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – MAGGIO 2018

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy