Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubriche
Home›rubriche›Le coccole dei nostri amici a quattro zampe aiutano il nostro benessere

Le coccole dei nostri amici a quattro zampe aiutano il nostro benessere

By Redazione
4 Febbraio 2016
1088
0
Share:

 

Che siano eleganti, buffi, simpatici, coccoloni, i gatti sono animali affascinanti per il loro spirito libero, le leggende popolari, i miti del passato, ma non tutti sanno che questi felini possono migliorare il nostro benessere quotidiano. Le fusa del gatto possono essere considerate come una specie di antistress; questo almeno secondo un veterinario francese, Jean-Yves Gauchet che ha creato la “ron ron terapia” nel suo paese. Secondo lui quindi le fusa del gatto sarebbero un antidepressivo capaci anche di regolare e controllare l’insonnia; riuscirebbero a rilassare, a calmare proprio come la musica. In situazioni di particolare disagio o di stress a detta del veterinario si potrebbero “usare” le fusa del gatto. In generale quasi tutti gli animali hanno un potere terapeutico già conosciuto come Pet Therapy. Il termine pet therapy (zooterapia) è di origine anglosassone, coniato negli anni ’60 dallo psichiatra infantile Boris Levinson, per indicare una terapia dolce, basata sull’interazione uomo-animale, impiegata per affiancare le terapie tradizionali nel trattamento di pazienti affetti da varie patologie, con lo scopo di facilitare l’approccio medico e terapeutico soprattutto nei casi in cui il paziente non dimostra collaborazione spontanea. I nostri piccoli amici possono alleviare il peso della solitudine, ridurre lo stress, promuovere l‘interazione sociale, incoraggiare l’esercizio fisico e la giocosità, donando amore incondizionato e affetto, e negli ultimi anni studi scientifici hanno scoperto che i proprietari di animali domestici oltre ad avere meno probabilità di soffrire di depressione rispetto alle persone che non ne hanno, hanno anche la pressione sanguigna più bassa in situazioni di stress e livelli più bassi di trigliceridi e di colesterolo (indicatori di malattie cardiache). Accarezzare, prendersi cura, coccolare, o comunque toccare un animale può svolgere un ruolo importante nel prevenire/curare i sintomi di depressione, stress, disturbi bipolari e ansia, facendoci adottare uno stile di vita più sano. Già da tempo si usa la pet therapy come aiuto nelle terapie tradizionali per aiutare soprattutto bambini con problematiche comportamentali o affetti da handicap, in alcuni paesi infatti è stata adottata  nelle scuole, in case di cura per anziani e addirittura negli uffici, qui in Italia negli ultimi tempi ci sono sempre più centri che dedicano attenzione a questa terapia così particolare. Sembra proprio il caso di dire che gli animali sono i migliori amici dell’uomo; peccato ci siano persone che questo evidentemente non vogliono capirlo e li maltrattano.

di Rosalba Baldi

Naturopata

Commenti

commenti

Tagsarenellacampaniacomune di napoliLe coccole dei nostri amici a quattro zampe aiutano il nostro benesseremunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

L’indennità di accompagnamento

Next Article

Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    L’antica “via dei ciucci”: via Cacciottoli

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Intervista ad Angelo Pisani

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • Attualità

    Sabato 12 dicembre iniziano i mercatini di Natale al Rione Alto

    12 Dicembre 2015
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaIn Evidenza

    Fernando Alfieri, foto ed emozioni

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, riaperte al traffico via Carelli e via De Mura

    18 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    La luce che fa bene al nostro organismo

  • CronacaIn Evidenza

    Il Parco San Martino torni alla città!

  • AttualitàIn Evidenza

    Visite gratuite per tutte le donne nel mese di marzo presso Maya Studio

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy