Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Domenica 15 febbraio Maratona Internazionale di Napoli. Si corre da Lucrino al Lungomare

Domenica 15 febbraio Maratona Internazionale di Napoli. Si corre da Lucrino al Lungomare

By Redazione
13 Febbraio 2015
944
0
Share:

Maratona internazionale di Napoli-Trofeo Banca del Sud, domenica di corsa da Pozzuoli al lungomare partenopeo: si sfidano atleti di ventisette diverse nazioni. Una festa dello sport nella giornata dedicata all’ambiente.

Domenica 15 febbraio torna il tradizionale appuntamento con la maratona internazionale di Napoli-trofeo Banca del sud. Con una grande novità: la diciassettesima edizione della gara sulla tradizionale distanza dei 42,195 km (sono invece diciotto le edizioni della mezza maratona) si concluderà per la prima volta su via Caracciolo, nei pressi della Rotonda Diaz, sul lungomare diventato punto di riferimento di sportivi e appassionati della corsa.

Anche il villaggio maratona, che verrà inaugurato venerdì 13 febbraio, sarà allestito nei pressi del lungomare, all’altezza di piazza Vittoria. Un’idea venuta agli organizzatori della Napoli 1000venti, che hanno invece confermato la partenza da Pozzuoli, per un percorso che si annuncia più facile e quindi più veloce per gli atleti al via, quasi 1.600 tra maratona e mezza, a cui si aggiungeranno gli appassionati che prenderanno parte alla non competitiva sulla distanza di dieci chilometri e quelli che parteciperanno alla altre iniziative in programma sabato 14, nel giorno di San Valentino.

L’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, ha evidenziato come la maratona “sia un appuntamento straordinario. È attraverso queste iniziative che si riesce a entrare nel tessuto sociale della città”. Stesso discorso per Schifone che ha ricordato “l’importanza della maratona nel panorama sportivo non solo napoletano”.

Al via, come hanno spiegato gli organizzatori della Napoli 1000venti ci saranno atleti provenienti da 27 diverse nazioni, che – come ha spiegato il responsabile della Direzione e del coordinamento generale, Italo Meli – “vengono a Napoli per correre, ammirare le bellezze della città e riempire gli alberghi. Tanti atleti provengono da altre regioni. Mancano quelli campani, e questo ci porterà a spostare in avanti la data dell’edizione 2016. Chiediamo la stesa sensibilità anche agli altri organizzatori”. Sulla stessa falsa riga, il presidente del comitato organizzatore, Alfredo Pagano: “Purtroppo il progetto Napoli running, affidato a Carlo Capalbo, non è ancora decollato. Ci auguriamo che si possa cambiare passo dal prossimo anno”.

Domenica la partenza sarà data da Pozzuoli, nella zona del lago di Lucrino, alle 9 di mattina. Poi saranno attraversati i quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta, prima del passaggio sul lungomare; la seconda parte (solo per gli iscritti alla maratona) si svilupperà nella zona del centro prima l’arrivo fissato in via Caracciolo. Percorso blindato sia per la gara che per la sicurezza degli atleti, grazie alla presenza alla Croce Rossa Italia e ai medici volontari coordinati da Maurizio Santomauro.
Come sempre risulta molto ricco il programma di avvicinamento alla gara di domenica 15, all’interno di un villaggio nuovo nella sua concezione. In particolare la giornata di sabato 14, con una prima prova dedicata ai bambini (alle 10), una gara in maschera di Carnevale. Poi spazio ai sentimenti con “La corsa dell’amore”, alla quale potranno essere iscritte coppie consolidate ma anche single che troveranno un partner per l’occasione. Partenza a mezzogiorno da via Partenope, tanti i premi in palio.

Per l’occasione, per assicurare il servizio sanitario di primo soccorso, sarà presente l’Associazione Scientifica Emergenze Cardiologiche con 100 volontari tra medici infermieri e laici dello sport con 4 ambulanze e un posto di primo soccorso nella Rotonda Diaz.
Il servizio di volontariato sarà garantito dalla Croce Rossa, Cisom, ACISMOM Ordine di Malta, ASMED Associazione studenti in medicina della Università Federico II, medici specializzandi della scuola di cardiochirurgia, medici del settore sanitario dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
Inoltre saranno presenti 30 volontari della Protezione Civile e della Società Salvamento sezione di Salerno.

Commenti

commenti

Tagslucrinolungomarelungomare caracciolomaratona internazionalemaratona internazionale di napoli
Previous Article

Carnevale, ordinanza sindacale vieta l’uso di bombolette ...

Next Article

Un amore quasi felice – Riflessioni con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sinergie virtuose

    5 Luglio 2017
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaCultura NapoletanaCuriositàEventiLe ultimissime dal quartiere

    PORTA SAN GENNARO RITROVA MATTIA PRETI

    12 Giugno 2021
    By Redazione
  • Attualità

    Metro linea 1, il 18 e 19 maggio chiusura anticipata tratta Dante-Garibaldi

    15 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    A Nfrascata: l’antica Salvator Rosa

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 15 novembre torna la domenica ecologica. Blocco della circolazione in città

    14 Novembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Quando in piazza Immacolata non ci sono controlli

    2 Marzo 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    SOSTITUIAMO LA PHYTOLACCA

  • MovidaShoppingVomero Notte

    “Vomero Notte” si fa in quattro

  • CronacaIn Evidenza

    Crolli e cedimenti al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy