Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Attualità
Home›Attualità›Donna uccisa dalla caduta di un albero in via Aniello Falcone. Una condanna e due assoluzioni

Donna uccisa dalla caduta di un albero in via Aniello Falcone. Una condanna e due assoluzioni

By Redazione
17 Settembre 2016
1314
0
Share:

Dopo tre anni si chiude il processo per la morte della giovane mamma Cristina Alongi, schiacciata dalla caduta di un grosso pino secolare mentre percorreva in auto via Aniello Falcone il giorno 10 giugno 2013.
Il giudice Nicola Miraglia del Giudice ha condannato per omicidio colposo la funzionaria agronoma del Comune di Napoli, Cinzia Piccioni, che due mesi prima della tragedia fece un sopralluogo nei giardinetti dove c’era l’albero crollato poi crollato, e l’ha condannata a un anno e quattro mesi di reclusione.
con la concessione delle attenuanti generiche e la sospensione condizionale della pena.
La funzionaria è stata comunque assolta con la formula perché il fatto non sussiste dall’accusa di disastro colposo.
L’incidente avvenne giorni dopo una forte ondata di maltempo che probabilmente aveva compromesso la stabilità dell’albero.

Assolti, invece, il vigile urbano Marino Reccia, di turno in sala operativa il 27 maggio 2013 quando i vigili del fuoco chiamarono per inoltrare la segnalazione proveniente dal titolare del baretto di via Aniello Falcone (che aveva telefonato ai pompieri dopo aver notato un “accenno di frattura” nell’albero) e il vigile del fuoco Tiziano Fucci, che girò alla polizia municipale la segnalazione del titolare del bar.
Per i due imputati l’assoluzione è per non aver commesso il fatto in relazione all’omicidio colposo e perché il fatto non sussiste in relazione all’ipotesi di disastro colposo.

I familiari di Cristina, parte civile nel processo, si erano allineati alla richiesta della Procura chiedendo la condanna per i tre imputati.
Ora la funzionaria Piccioni, che ha sempre respinto le accuse, prepara ora ricorso in appello.

Commenti

commenti

Tagsalbero cadutoalbero caduto al vomeroincidente via aniello falconevia aniello falconevomero
Previous Article

Inaugurati i nuovi arredi in piazzetta Nazareth ...

Next Article

Weekend di musica e danza al Centro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, il 23 settembre cerimonia in ricordo di Giancarlo Siani all’Arenella

    22 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Rischio eruzione Campi Flegrei, ecco dove andranno gli sfollati di Vomero e Arenella

    13 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CronacaVomero Notte

    Ordinanza sindacale relativa alla viabilità del 12.10.13

    8 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Posti numerati e sale all’avanguardia. Ecco l’Arcobaleno 3.0

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Regione ripristina il bando per la riqualificazione dello Stadio Collana

    7 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Luigi Mazzella venerdì 4 marzo al Pan. Doppia presentazione per libro e scultura

  • A Mundo

    Cervello in provetta

  • AttualitàIn Evidenza

    Il Comune di Napoli presto lascerà Equitalia. Presentata “Napoli Riscossione”

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • MASSIMO ROCCA: LA FORZA DEL COLORE

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI
  • MASSIMO ROCCA: LA FORZA DEL COLORE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • MASSIMO ROCCA: LA FORZA DEL COLORE

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy