Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Editoriale: Aiuto, siamo a Vomorra!

Editoriale: Aiuto, siamo a Vomorra!

By Redazione
5 Dicembre 2014
1752
0
Share:

 

di Alessandro Migliaccio

Prima la sparatoria notturna , poi la bomba piazzata davanti ad una banca ed infine le “solite” rapine ai danni di passanti e negozianti. All’improvviso le istituzioni locali si accorgono che il Vomero è finito nella morsa della criminalità e adesso sono tutti preoccupati per l’escalation di episodi gravi accaduti nelle ultime settimane nel quartiere collinare. Eppure c’è chi, da queste parti, ha tenuto sempre alta l’attenzione sulla presenza di affari riconducibili alla malavita organizzata napoletana, quali racket e riciclaggio di denaro sporco attraverso le cosiddette “lavanderie” costituite da attività commerciali che aprono i battenti al Vomero investendo tanti quattrini nonostante la crisi economica prima di chiudere dopo poco tempo. In primis, a tenere alta la concentrazione su questi fenomeni ci sono le forze dell’ordine, che non hanno mai abbassato la guardia. Poi, ci siamo noi con il nostro mensile “Vomero Magazine” attraverso le cui pagine, nel corso degli ultimi due anni, abbiamo lanciato più volte l’allarme criminalità, in un caso sfoggiando un titolo in prima pagina ripreso poi dai quotidiani locali, “Vomorra”, nato dalla fusione della parola “Vomero” e del celebre titolo del libro di Roberto Saviano, “Gomorra”. Un titolo che oggi riproponiamo in prima pagina per far capire a quanti non l’avessero ancora inteso che non permetteremo a nessuno di assaltare il quartiere, imporre affari sporchi e racket vari. Senza dimenticare, inoltre, il lavoro delle associazioni presenti sul territorio e di quanti, residenti o commercianti, si ribellano tutti i giorni alla presenza della criminalità. Sia a quella che compie piccoli episodi degni di denuncia penale, sia quella che compie fatti ben più gravi. Come gli spari notturni in via Menzinger ed in via Recco. Come la bomba posizionata davanti ad una banca in via Mascagni. A proposito di questi fatti, però, non posso non ribadire il paradosso delle telecamere della videosorveglianza installate a Napoli e che funzionano solo in parte. Cifre alla mano, la città partenopea dovrebbe essere una città blindata. Settecento telecamere installate per la sicurezza del cittadino. Di queste, le ultime 414 sono state ottenute grazie a un finanziamento di 8 milioni e 800 mila euro. Così come, precedentemente, ne erano state installate 76 nell’ambito di un progetto da 1 milione di euro per la sicurezza in città. Numeri importanti. Eppure non si sa quali di queste telecamere funzionino e quali no. In alcuni quartieri cittadini, per esempio a Poggioreale, c’è chi da tempo sostiene che sono stati gli stessi clan malavitosi, negli anni, a mettere ko le poche telecamere installate e ad imporre la “non presenza” di occhi elettronici. Il simbolo del malfunzionamento delle telecamere di videosorveglianza pubbliche di Napoli è rappresentato da un lungo cavo spezzato che pende su via Caracciolo, relativo alla telecamera che fu posizionata all’altezza di piazza Vittoria. Come questa, anche gli altri tre occhi elettronici presenti nel primo tratto del lungomare non funzionano. In molte zone della città, poi, le telecamere previste dalla “mappatura della videosorveglianza” del Comune di Napoli, non sono mai state installate. Eppure erano state comprate. Un paradosso. Un’assurdità. Al Vomero sono presenti trenta telecamere ma la stessa V Municipalità, che governa il territorio collinare, non sa quali siano attive e quali invece no. E non è un caso, infatti, che gli spari notturni avvenuti a novembre in via Menzinger ed in via Recco non siano stati registrati dalle telecamere presenti in zona. A complicare le cose in termini di gestione della videosorveglianza a Napoli si sono messe le ditte che hanno vinto le gare per l’installazione e che sono fallite. Dunque molte delle settecento telecamere pubbliche non funzionano perché non c’è la manutenzione da parte delle ditte aggiudicatarie. Il Comune avrebbe dovuto affidare questo compito alla Napolipark ma non l’ha mai fatto. E così, al momento, funzionano solo gli occhi elettronici collegati alle centrali operative di polizia e carabinieri, che sono “solo” trecento. Ricordo che era il 2003 quando, con una mia inchiesta televisiva andata in onda su Italia Uno nel corso della trasmissione “Le Iene”, denunciai lo scandalo delle telecamere della videosorveglianza di Napoli che non funzionavano nonostante i soldi spesi e gli annunci fatti sui giornali. Sono passati undici anni e la situazione non è cambiata. Ai rappresentanti delle istituzioni che ora si dicono “preoccupati” per il Vomero, dico che bisogna essere preoccupati anche di questo cattivo funzionamento delle istituzioni, incapaci di installare e far funzionare le telecamere della videosorveglianza, e non solo degli episodi criminali che si verificano.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccio
Previous Article

Stadio Collana, chiuso circa una settimana per ...

Next Article

Intervista a Salvatore Esposito “Genny Savastano”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il ricordo del grande regista: Ettore Scola al diana

    10 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Abbandono e degrado in Salita Cacciottoli

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Disturbi Specifici di Apprendimento S.O.S. ESAME DI STATO

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    L’eleganza e la classe di Maresa Galli “All of me”

    8 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    La favola di Facebook e il governo spione

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • A Mundo

    Dal 2016 la Guinness sarà “vegan friendly”

    9 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Mappa delle fontanelle pubbliche alla V Municipalità

  • Cultura

    Loredana Bertè al Teatro Acacia

  • Le ultimissime dal quartiere

    Dispositivo di limitazione al traffico quattro giorni a settimana

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy