Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Intervista a Salvatore Esposito “Genny Savastano”

Intervista a Salvatore Esposito “Genny Savastano”

By Redazione
5 Dicembre 2014
2097
0
Share:

 

di Valeria Aiello

Ormai noto a tutti nei panni di Genny Savastano, il camaleontico protagonista indiscusso della serie “Gomorra”andata in onda su Sky uno, Salvatore Esposito è il giovanissimo attore, classe 1986, che ha interpretato, in maniera sublime, un personaggio davvero complesso.

Costruito con intenso lavoro che ha riscosso il plauso del pubblico internazionale, Salvatore Esposito resta  “un ragazzo che ha sempre cercato di realizzare i suoi sogni, facendo sacrifici” ha raccontato a Vomero Magazine.

Brillante come pochi e con un grande senso di responsabilità e “piedi per terra” nei confronti di un mestiere che ti spinge a fare voli pindarici, Salvatore Esposito, continua ad alimentare la fiamma che è in lui sin da piccolo. Nato nell’interland napoletano, quello raccontato nei libri e nella serie di successo, studia alla scuola del cinema di Napoli e fa il suo esordio televisivo nel 2013 ne “Il clan dei camorristi”, fino al fatidico giorno del fortunato provino e alla consacrazione definitiva…

Chi è salvatore Esposito?

“Salvatore Esposito e’ un ragazzo che ha sempre cercato di realizzare i suoi sogni, facendo sacrifici e lottando giorno dopo giorno”.

Quando hai capito che avresti fatto l’attore nella vita? Ricordi un aneddoto in particolare?

“Diciamo che sin da bambino mi dilettavo ad interpretare (a modo mio) alcuni grandi classici della cinematografia internazionale. È una cosa che ho sempre sentito ardere dentro di me ed ora la fiamma è più viva che mai .
Poi ricordo che a 7 anni ho partecipato al mio primo musical in un villaggio turistico, interpretavo Fred Buscaglione in una rivisitazione dei suoi grandi successi”.

C’è un attore a cui ti ispiri? Quale personaggio ti piacerebbe interpretare se potessi scegliere?

“Mi ispiro ai grandi attori nazionali ed internazionali contemporanei . Sono cresciuto con Totò e Massimo Troisi, adoro Marcello Mastroianni, cerco di cogliere tutte le piccole sfumature di attori del passato come Paul Newman, Clark Gable e Kirk Douglas. Non c’è un ruolo specifico che mi piacerebbe interpretare, chiedo semplicemente di continuare a dimostrare quello che in cui sono più capace: recitare”.

Quanto c’è di “Genny Savastano”  in te e in cosa ti somiglia?

“Poco, per fortuna mia e di chi mi circonda. Genny è nella sua prima parte un ragazzo viziato che nasconde con l’arroganza la sua assoluta inadeguatezza a quel mondo. Poi dimostra nella seconda di avere, forse più degli altri, quella follia e quella spietatezza necessaria per essere un “Boss”. Mi somiglia forse in quei piccolissimi sprazzi di umanità che a volte lo caratterizzano, ma siamo distanti  per la crudeltà e l’efferatezza del suo agire”.

Aver interpretato il figlio di un boss ti ha fatto riflettere sul fenomeno della camorra?

“In realtà  ci riflettevo già prima di Gomorra. Queste persone hanno un’aspettativa di vita bassissima e se sono fortunati vanno in galera. È un male che dobbiamo combattere giorno dopo giorno uniti, evitando di nascondere quello che è ormai un tumore della nostra società”.

Conosci il Vomero come quartiere?

“Eccome se non lo conosco! Ho passato parte della mia adolescenza tra Piazza Vanvitelli e via Scarlatti. Ricordo tutto sempre con piacere e poi ho tanti amici vomeresi”.

Di recente al Vomero dei ragazzi sul motorino appartenenti ad un clan hanno sparato all’impazzata contro vetrine e auto ferme, una forma di intimidazione e un segno di lotta tra clan sul territorio. I residenti del quartiere sono scesi in piazza a manifestare contro: secondo te può bastare?

“Il grido di poche centinaia di persone non basta perché serve un intervento costante e potente da parte del Governo. Ma sono vicino a queste persone perché confido nella speranza che un giorno quelle persone da qualche centinaia diventino migliaia e così via, in modo da rendere sempre più forte l’indignazione di tutta la città che vuole guarire da questo «cancro»”.

Quando ti rivedremo sullo schermo? Stai già lavorando a qualche film o serie tv?

“Ci sono dei progetti interessanti a cui ho partecipato ed altri che sono in cantiere. Nel frattempo sto aiutando i miei amici Roberta Inarta e Carlo Picone della Scuola di Cinema di Napoli, farò con loro dei laboratori e dei workshop su come approcciarsi al mestiere dell’attore. Non saranno assolutamente lezioni di recitazione anche perché  non credo di esserne in grado, ma darò dei consigli su come evitare truffe e sciacallaggio e quale il modo giusto per iniziare a studiare recitazione.
Le riprese di Gomorra – La Serie inizierà nei primi mesi del 2015. Vi tocchera’ ancora aspettare per sapere se Genny ci sarà oppure no…”

Commenti

commenti

Tagsgenny savastanosalvatore espositovaleria aiello
Previous Article

Editoriale: Aiuto, siamo a Vomorra!

Next Article

Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    I piccoli “Gabbiani” recitano Cenerentola

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    DREAMbox: una scatola di sogni per i bimbi del Santobono-Pausilipon

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Happy Day per il Festival del Bacio

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • CulturaPrimo Piano

    Rossella Montolo Chef Chez vous

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Anticamorra in collina. Legalità e antimafia: due cose diverse

    11 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, domani incontro alla V Municipalità sul futuro dell’impianto

  • Le ultimissime dal quartiere

    Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

  • AttualitàIn Evidenza

    Inaugurato “Il Cucciolo”, il primo asilo nido della V Municipalità

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy