Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›I fumetti? Cinema su carta

I fumetti? Cinema su carta

By Redazione
15 Settembre 2017
1143
0
Share:

Ruggiero: porto i supereroi americani a Napoli

Disegnare per intrattenere, ma anche per informare. Questo lo spirito di Lorenzo Ruggiero, matita vomerese assoldata dalle più grandi case editrici di fumetti del mondo, come Marvel e DC, per realizzare le avventure di Spiderman o Superman. Una professione che nasce da lontano, da una passione, come lettore, amante dell’avventura su carta, di Topolino e da subito anche dei supereroi americani.

Negli ultimi anni il fumetto sembra sempre più destinato ad un pubblico adulto, mentre ai “piccoli” restano i fumetti della Disney?

“Da anni ormai i comics hanno preso una strada più seria e meno scanzonata, ma non l’hanno abbandonata. Sono due aspetti che procedono in parallelo. Certo il Graphic journalism, cioè la voglia di informare, di correre dietro alle notizie di attualità, attraverso storie disegnate o illustrazioni, ha guadagnato sempre più spazio.”

Questa nuova strada del fumetto e del disegno si è concretizzata anche con la collaborazione con l’edizione napoletana di Repubblica.

“Sì, grazie ad un’idea del giornalista Giovanni Marino, quasi ogni settimana viene pubblicata un’illustrazione che tratta temi di attualità locale, ma anche di respiro nazionale e, perché no, internazionale.

Da Maradona a Falcone, da Federer a Kennedy cerchiamo di incuriosire ed informare con disegni di qualità.”

Hai fatto arrampicare Spiderman per le vie del Vomero ed agire Diabolik a Castel Sant’Elmo, cosa si vede nel tuo lavoro di Napoli e del Vomero?

“Ogni tanto cerco di inserire nelle storie che disegno elementi della mia cultura anche se non è semplice visto che, ad esempio, Spiderman vive a New York o Batman e Superman.

Più spesso sono proprio i supereroi a fare visita a Napoli, soprattutto nelle illustrazioni.”

Marvel, Disney, Dc, come è lavorare per colossi mondiali del fumetto e dell’entertainement?

“È una grande soddisfazione. Oggi con le nuove tecnologie peraltro è molto più semplice superare quelle distanze che in passato potevano rappresentare un ostacolo allo svolgimento della nostra professione.

Certo spesso viaggio e gli Stati Uniti mi ospitano quasi ogni anno. Ma fa parte del mestiere.“

A cosa stai lavorando adesso?

“Ai Guardiani della Galassia e Spider Woman per la Marvel. Sono serie molto seguite, soprattutto negli Stati Uniti, dove i supereroi rappresentano oltre il 70% della produzione complessiva di fumetti.”Illus2

Hai collaborato anche per alcune produzioni cinematografiche riservate ai supereroi?

“Si è trattato di un lavoro molto stimolante e di grade visibilità soprattutto con alcune locandine di Batman il Cavaliere Oscuro e la realizzazione del character design di alcuni personaggi di Iron Man.

Oggi il cinema attinge in grande quantità dalle produzioni fumettistiche, dimostrando di essere un mondo un po’ a corto di idee. Il fumetto, così, ha iniziato a svolgere un nuovo ruolo, quello di “sceneggiatura di un blockbuster”.

Oggi addirittura alcuni fumetti nascono già con la missione di essere trasposti in versioni cinematografiche o in serie Tv.

Ora sto collaborando anche alla realizzazione dello storyboard per un film del regista vomerese Guido Lombardi. Il fumetto diventa sempre più ‘cinema su carta’.”

A Napoli c’è voglia di fumetto. Tanti sono gli artisti di successo e gli eventi sono tra i più importanti d’Italia.

“In città sono numerosi i ragazzi che vogliono intraprendere questa strada seguendo l’esempio di chi già è un disegnatore affermato.

Proprio per questo, da alcuni anni, dirigo la parte artistica della Scuola Internazionale di Comics. Illus1

Ma il successo che il fumetto riscuote in città, e direi in tutto il meridione, è testimoniato anche dal successo che, ogni anno, il Comicon riesce ad ottenere, confermandosi una tra le più importanti manifestazioni italiane di settore.”

Non ci si dovrà sorprendere, quindi, se, con un po’ di fantasia, in un giorno di fine estate, alzando lo sguardo verso il cielo, si potrà ammirare Superman che sorvola piazza Vanvitelli.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

LANDI PARRUCCHIERI

Next Article

Rosario Miraggio: il golden boy della canzone ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Abbattimento non autorizzato di pini. Fermati questa mattina dalla V Municipalità

    21 Ottobre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereMovidaShopping

    Orientarsi al Vomero con la Nostra cartina

    30 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La V Municipalità chiede le fontane di piazza Municipio per portarle a piazza degli Artisti

    2 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana, resta chiuso almeno fino alla settimana prossima. Sfogo e disappunto delle associazioni

    10 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In Evidenza

    Con lo sguardo oltre i confini a Castel S.Elmo

    29 Gennaio 2018
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheViaggi

    Veniamo a noi? noi andiamo Hanoi!

    17 Ottobre 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Paura alla Funicolare Montesanto, chiusa per 5 ore

  • rubricheSex&Vomero

    Un po’ di pepe “rosa” tra le lenzuola

  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘E GUARATTELLE

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy