Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Churchill, biografia made in Naples

Churchill, biografia made in Naples

By Redazione
6 Febbraio 2020
2675
0
Share:

Le matite di Alessio Cammardella raccontano la storia

“Da bambino leggevo Spiderman, è il mio supereroe preferito”

“Una bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni”. La frase, attuale come non mai, è di Winston Churchill, il personaggio storico che Alessio Cammardella ha reinterpretato nella sua versione a fumetti. Un lavoro carico di suggestione e di studio eseguito per l’editore francese Glenàt e pubblicato in Italia per la collana Historica Mondadori. “Avevo già collaborato con Fabrizio Fiorentino per la ricostruzione storica dell’epopea di Napoleone Bonaparte, poi è arrivata l’occasione di disegnare uno dei personaggi più importanti della storia del XX secolo”.
Come hai reagito quando ti hanno dato l’incarico?
“Ero in vacanza in Israele, avevo inviato alcune tavole di prova agli editor, ma non mi aspettavo granché, quando all’improvviso squilla il mio telefono cellulare. L’editor mi chiedeva altre tavole per poi procedere alla realizzazione degli albi. Quella vacanza è diventata ancora più bella e indimenticabile”.
Quanto è diverso occuparsi di fumetti storici rispetto a quelli più popolari?
“Di sicuro c’è bisogno di una documentazione maggiore, ma questo riguarda soprattutto i fumetti non ambientati nel presente. È stato fondamentale conoscere il personaggio, le sue caratteristiche, l’abbigliamento, ma anche l’edilizia, in particolare dell’Inghilterra della prima metà del secolo. In assoluto è molto stimolante”.
Come ci si prepara ad un lavoro di questo genere, e quanto tempo hai impiegato per la realizzazione dei due volumi?
“La prima fonte sono i filmati e le fotografie, ma anche i dipinti, ed è essenziale leggere biografie. Nel caso di Churchill ho avuto anche la fortuna della concomitanza con la proiezione nelle sale del film “L’Ora più Buia” (Gary Oldman-Churchill ha vinto l’Oscar come migliore attore). È stato un lavoro abbastanza lungo, durato circa un anno e mezzo”.
La fum2tua passione nasce da bambino, chi erano i tuoi eroi preferiti?
“Sin da giovanissimo ho mostrato passione per il disegno. Non mi limitavo a disegnare la classica casetta (n.d.r. sorride). Leggevo molti supereroi in particolare il mio prediletto: Spiderman. Disegnarlo resta il mio sogno nel cassetto, chissà cosa ci offrirà il futuro”.32747840_10212189647432054_3933696276515782656_n
A proposito di futuro, quali sono i tuoi progetti?
“Attendo risposte, diciamo “supereroistiche”, proprio dall’altro lato dell’oceano, ma è troppo presto per parlarne. Incrociamo le dita”.
Quando hai capito che quello che era un hobby sarebbe potuto diventare una vera professione?
“Avevo 15 anni, Un momento di passaggio. Ho incontrato il grande disegnatore americano Jim Lee, ho visto alcuni suoi lavori e ho deciso che quello era il mondo nel quale avrei voluto lavorare”.
Come hai cominciato?
“Ho seguito alcuni corsi alla Scuola Comix. Ho conosciuto Fabrizio Fiorentino che è stato fondamentale nel mio percorso di formazione, poi ho iniziato a collaborare come concept artist per la software house indie 10th Art Studio”.
Hai anche iniziato ad insegnare disegno.
“Ho capito quanto fosse importante, per aspiranti giovani disegnatori, avere una guida. Ho conosciuto Giuliano Monni e ho ifum3niziato a lavorare per la Scuola internazionale di Comics di Napoli come docente di disegno base nel 2014”.
Il tuo Spiderman sul ponte di Via Cilea, che hai realizzato in esclusiva per Vomero Magazine, è un tributo al personaggio che quest’anno compie 50 anni dalla sua prima pubblicazione in Italia, ma hai altri personaggi che ti hanno ispirato?
“Spiderman resta primo per distacco, ma di sicuro non nascondo il mio gradimento per personaggi come Conan o Hellboy e poi resta sempre la passione per la storia, in particolare per la II Guerra Mondiale, che ha segnato un passo importante nello sviluppo della mia carriera. Ma ora si volta pagina, pronti per nuove avventure”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Dopo 3 anni, lo Stadio Collana ...

Next Article

Ricordo di Giampaolo Pansa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Arenella, dispositivo di traffico temporaneo per lavori

    17 Marzo 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Lavori di manutenzione stradale in via Pigna

    25 Settembre 2017
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaSpettacolo

    That’s Napoli Live Show! alla chiesa di San Potito

    2 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Intervista all’Assessore Alessandra Clemente: “Una grande emozione per me”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre

    24 Ottobre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Refezione scolastica, i vertici Sodexo presenti al Consiglio di Municipalità pubblico

    20 Gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    “Un’Opera per il Castello” vince “Follow the shape”

  • AttualitàIn Evidenza

    Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre dispositivo di traffico per la commemorazione dei defunti

  • Cultura

    Il Vomero di inizio ’900? Un solo locale

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy