Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Passeggiare al Vomero è come fare un percorso ad ostacoli

Passeggiare al Vomero è come fare un percorso ad ostacoli

By Redazione
30 Maggio 2018
816
0
Share:

Pedoni vittime di barriere architettoniche tra disservizi e inciviltà

Percorrere le strade della zona collinare della città non è cosa semplice. All’alba del terzo millennio i concetti di pedonalità, mobilità sostenibile, accessibilità, sembrano essere ancora appannaggio di una ristrettissima élite culturale. Una specie di “riserva indiana” che, purtroppo, non è in grado di fare rumore, di essere efficacemente da pungolo per chi governa il territorio. Roba da fanatici insomma. Ma che vogliamo. 

IMG-20180528-WA0011Tra problemi di bilancio, fondi per la manutenzione stradale che mancano, aziende dei trasporti in crisi, inciviltà diffusa, spesso siamo costretti a competere in vere e proprie gimkane lungo le strade del quartiere. Si badi bene, non si tratta di un problema legato solo al tema della disabilità. Visione troppo limitata e limitante del fenomeno. Il concetto di accessibilità motoria riguarda, infatti, una fascia molto più ampia di cittadini. Ad esempio i genitori che accompagnano i neonati, gli anziani, le persone momentaneamente infortunate, coloro che trasportano oggetti ingombranti. In poche parole riguarda tutti noi. Il trasporto pubblico è sicuramente il primo a dover salire sul banco degli imputati. La sosta dei bus in accosto ai marciapiedi, per consentire agli anziani e ai disabili motori di scendere comodamente sulla banchina, è semplicemente una favola. In primis per il ridottissimo numero di pullman che ormai attraversano il quartiere. In secondo luogo per la sistematica violazione, da parte delle automobili parcheggiate, degli spazi per effettuare la manovra stessa di accosto. Problemi anche per i fruitori della Funicolare Centrale dove resta il dislivello tra banchina e treno. Un piccolo divario difficile da superare che obbliga chi si muove in carrozzella a chiedere aiuto al personale. A volte si rivela una trappola per fruitori distratti che finiscono con l’inciampare nell’intercapedine rischiando di farsi male seriamente. Se poi vogliamo usufruire delle scale mobili per raggiungere San Martino in pratica è come affidarsi a un terno al lotto. Il mistero delle scale mobili che, specie nei mesi invernali, sono quasi sempre desolatamente fuori uso è ancora tutto da rivelare. Non hanno miglior sorte gli ingressi delle stazioni Metro di piazza 4 Giornate, piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d’oro. Spesso assediati da motocicli parcheggiati in modo selvaggio sui marciapiedi creano non pochi problemi a chi poi deve circumnavigare il muro di scooter per riuscire a guadagnare il marciapiede. Sempre nella metro collinare, se vi muovete in carrozzella, troverete un dislivello anche ai binari. Occorre avvicinarsi alla testa del treno, aspettare che il conducente scenda e vi aiuti ad entrare nel vagone. Un sistema decisamente poco tecnologico che si fonda sul buon cuore dei conducenti. A09

Tornando in superficie, la fruibilità pedonale spesso è limitata anche dalla condizione a dir poco precaria di strade e marciapiedi. Tra buche, avvallamenti, deiezioni canine e aree cantiere è bene stare sempre con gli occhi aperti. Strade off limits si trovano un po’ dappertutto. Dalla zona dello stadio Collana a via Belvedere, dalle traverse di via Luca Giordano a via San Domenico. Oppure provate a percorrere via Aniello Falcone all’indomani delle notti della movida. Tra rifiuti di ogni genere, bottiglie rotte, e chi più ne ha più ne metta, diventa anche qui arduo fare due passi. E che dire del livello medio di inciviltà di automobilisti e motociclisti. Nel perimetro limitrofo alle isole pedonali praticamente tutti gli scivoli dei marciapiedi sono ostruiti dalla presenza di auto e moto. Parcheggi riservati ai disabili diventano automaticamente zone franche per la sosta temporanea (e non di pochi minuti) o aree di carico e scarico merci.A08Nel Centro commerciale all’aperto più grande d’Europa è un problema di non poco conto. Anche gli esercizi commerciali tardano ad abbattere le barriere architettoniche  costituite da gradini all’ingresso dei negozi, spazi angusti, vetrine ingombranti e occupazioni suolo eccessive. Ci segnalano infine uno spiacevole episodio accaduto nel corso della Notte dei Musei del 19 maggio. 

Tra i luoghi visitabili il Museo Duca di Martina della Villa Floridiana. Peccato che l’accesso a un visitatore in carrozzina sia stato reso impossibile dal mancato funzionamento dell’ascensore. La beffa che la persona in questione è anche dovuta uscire dall’ingresso di via Aniello Falcone perché quello di via Cimarosa era chiuso. Problemi, infine anche per la biblioteca “Benedetto Croce” di via De Mura, punto di ritrovo degli studenti napoletani e centro di promozione culturale e di iniziative sociali. 

Anche qui il mal funzionamento del servoscala rende inaccessibile l’unica biblioteca pubblica del territorio. Altro che “quartiere in”; forse meglio dire quartiere “in – accessibile!”.

Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Abbattiamo le barriere

Next Article

Niente caditoie per l’acqua piovana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Nuovo dispositivo di limitazioni al traffico esteso a quattro giorni alla settimana

    6 Dicembre 2014
    By Redazione
  • EventiFlash dal quartiereIn Evidenza

    Al Parco Urbano dei Camaldoli

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, caduti calcinacci da un palazzo. Un ragazzo colpito alla testa

    27 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, Villa Floridiana non riaprirà fino a Natale

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    IL SOUND DI PINO DANIELE RISUONA AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Aperto uno sportello antiracket e antiusura alla V Municipalità Vomero-Arenella

    21 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    Antonio Fresa e Luigi Scialdone: Due vomeresi ai David di Donatello

  • Cronaca

    Al Vomero la sede di UniTre: Cultura e socializzazione

  • Vomero Notte

    Ad ottobre torna la notte bianca al Vomero con tanti eventi e spettacoli

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy