Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubricheSex&Vomero
Home›rubriche›Il confine tra privacy ed esibizionismo

Il confine tra privacy ed esibizionismo

By Redazione
6 Febbraio 2019
804
0
Share:

di Manuela Morra sessuologa e psicoterapeuta

Sono solita soffermarmi a riflettere su ciò che accade sui social. Notavo il numero infinito di like per immagini o video di episodi privati e fotografie personali, a discapito di pochi cenni di adesione ed ammirazione per spunti, proposti da chi della cultura ne fa il suo fedele compagno di viaggio. Ho ripensato a denunce esposte per violazione della privacy che, fanno a cazzotti con i social che ci raccontano questioni intime e preziose della vita di molti di noi.
Sembra che la nostra sfera personale sia barattata in cambio di un seguito di follower, o per nutrire un narcisismo sempre più avido di notorietà.
Penso al significato della parola intimità e mi chiedo se i giovani abbiano la fortuna di proteggere ciò che di più caro posseggono… Spero ci siano adulti di riferimento che a casa, a scuola, in parrocchia, dedicano una fetta di tempo affinchè si colga il senso di questa sfera così preziosa. Perché vedete, cari lettori, l’intimità è un baule di frammenti unici che appartengono a noi ed unicamente a noi. Frammenti che raccontano vissuti di fragilità ed emozioni che solo pochi, pochissimi dovrebbero conoscere.
Bello quando si trascorreva un po’ di tempo a scrivere su un diario ciò che si stava vivendo e provando. A quei tempi, il rischio maggiore erano i membri della famiglia, un fratello, una sorella, o probabilmente un genitore timoroso di perdere il controllo sui propri figli.
Oggi invece? Una vetrina che espone ciò che fa di noi, potenziali vittime di ‘un grande fratello’ che osserva ed entra, trovando la porta perennemente aperta. Penserete che sto condannando ciò che la modernità ci dona. Non è così. è indiscusso il beneficio di oltrepassare confini, in tempi record, per sapere e conoscere eventi o episodi che, in altri tempi, sarebbero giunti a noi molto più faticosamente. Sono favorevole nel raccontare esperienze utili per apprendere da chi ne sa più di noi.
La mia riflessione riguarda tutt’altro. Mi riferisco al fatto che, prima di pubblicizzare ciò che di pubblico ha ben poco, dovremmo fermarci a pensare a quale porta della nostra vita sta spalancando. Perché poi, poter tornare indietro, non è così semplice. Social a parte, dovremmo recuperare la ricchezza di ritrovarci davanti ad un diario, custode di ciò che fa di noi, esseri unici: la nostra fragile e ricca umanità.

Commenti

commenti

Previous Article

Devozione alla “Santarella”

Next Article

ll Vomero si distingue per la cultura ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Pre-avviso del bando “Ben-essere giovani”

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    Personaggi illustri del Vomero: Alighiero Noschese

    3 Maggio 2018
    By Redazione
  • Arterubriche

    L’incerto destino di Annella di Massimo

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • Arterubriche

    L’UMANITÀ DI ANDREA VACCARO E LA PITTURA DEL 600 NAPOLETANO

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • Viaggi

    OTTOBRE: GIA’ SI PENSA ALLE FESTE NATALIZIE

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Alimentazione bilanciata in gravidanza

    7 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura Napoletanarubriche

    Personaggi illustri del Vomero: Alighiero Noschese

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, Mario Coppeto annuncia la “Notte della Legalità” ad ottobre

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy