Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›“Il mare che bagna Napoli”

“Il mare che bagna Napoli”

By Redazione
16 Gennaio 2014
1178
0
Share:

 

 

di Manuela Ragucci

Di salsedine, tufo e scirocco, di questo son fatti i disegni con la luce di Sergio Siano, poeta di piperni, di pezzi di cielo rubati ai vicoli, di rughe come cartine geografiche, di statue di carne e di marmo. Un poeta che  da anni con i suoi occhi ruba immagini della sua città, molte delle quali sono contenute nel volume“ Il mare che bagna Napoli”, pubblicato da Rogiosi, una raccolta fotografica che  racconta il particolarissimo rapporto che unisce la città di Napoli al mare che la bagna vivificandola. “Il mare che bagna Napoli” è ben più che una semplice massa salmastra, è un saggio, che racconta le innumerevoli storie che hanno lambito le coste della bella Partenope. Uno scrigno di vite riunito nell’omonimo progetto editoriale di Sergio Siano, fotoreporter del quotidiano “Il Mattino” , tela armonica e composita, che contiene al suo interno le immagini di Siano, le opere di noti artisti come Lello Esposito, Salvatore Scuotto e Paola Tufo, più testi e contributi di firme prestigiose, come Pietro Gargano che descrive il legame di Siano con i Quartieri Spagnoli “la sua piccola patria”, o lo scrittore Maurizio de Giovanni, che apre i racconti con una prefazione, riportata nell’estratto in quarta di copertina:

 

C’è una cosa che è difficile raccontare, di questa città, ed è il rumore. C’è solo qui, sapete, questo rumore; non ne troverete traccia in altre città, anche se ugualmente antiche e identicamente affollate. Certo, se siete di qui con questo rumore in petto ci siete nati, e quindi lo riconoscerete più facilmente. In realtà è impossibile non sentirlo. Questo rumore, che muove e smuove sotto la superficie della coscienza e pervade anima e mente, è l’eterna canzone che la città canta ai propri figli. E loro sono obbligati per sempre a restituirne il suono. Se darete a un figlio di questa città uno strumento che cattura la luce, lui vi restituirà quella stessa canzone nei mille frammenti in cui la saprà scomporre; e più egli sarà geniale, più sarà completa la visione di quella canzone (Maurizio de Giovanni).

Nove capitoli per attraversare le strade gremite di gente e ridiscendere nei meandri delle storie napoletane fino alle viscere di Partenope. “Il mare che bagna Napoli” è dunque una raccolta fotografica di grande valore artistico che propone Napoli in tutti i suoi momenti più significativi, espressione di una realtà monumentale a cielo aperto. Oltre trecento pagine di foto e tributi letterari ricchi di passione e amore per la città. Il libro si avvale dei contributi di Maurizio de Giovanni, Stella Cervasio, Vittorio Del Tufo, Benedetta Palmieri, Liliana de Curtis, Federico Vacalebre, Pietro Treccagnoli, Antonella Cilento, Francesco De Luca, Gigi Di Fiore, Lello Esposito.

 

 

villa_comunale_fontana_di_oreste_ed_elettra

dove_visse_giacomo_leopardi_quartieri_spagnolimaschera_salita_pontecorvo

 

Commenti

commenti

Tagsche bagna napolicomune di napolifotografiafotoreporteril mareil mattinomanuela raguccinapoliquartieri spagnolisergio sianovomeroVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

XVII Edizione del premio Letterario Internazionale, EMILY ...

Next Article

Centri Commerciali Naturali per fare impresa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il 6 marzo torna la “Domenicalmuseo” con ingresso gratuito in musei e siti statali

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    “Timidamente Amore”: altro che “50 sfumature”

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • In Evidenza

    LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    11 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Lettere

    LIBRERIE E CEDOLE LIBRARIE

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • Cultura

    “Nu juorno buono” l’augurio di Vomero Magazine

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • CronacaCultura

    “Un cammino senza riparo” l’iniziativa della Municipalità 5 per la Giornata della Memoria

    20 Gennaio 2014
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cronaca

    Consultori l’impegno delL’AIED nella sede di via Cimarosa

  • AttualitàCultura

    Anna Proclemer e il suo incontro con Bogart

  • CulturaIn Evidenza

    A Nfrascata: l’antica Salvator Rosa

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy