Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Centri Commerciali Naturali per fare impresa

Centri Commerciali Naturali per fare impresa

By Redazione
17 Gennaio 2014
1947
0
Share:

 

di Mariagrazia Vitelli – Commercialista

Cinque Milioni e cinquecentomila euro per il commercio al dettaglio.
Avete letto bene, pronto il Bando per i commercianti al dettaglio, 5 milioni e mezzo di euro. Con il bando per lo Sviluppo dei Centri Commerciali Naturali si dà impulso allo sviluppo delle piccole imprese, promuovendo azioni di riqualificazione ambientale ed urbana. Sono due le linee di azione su cui si sviluppa il progetto, una a favore dei Comuni per rivitalizzare il commercio nei centri storici e l’altra a favore dei commercianti, per favorire lo sviluppo e la crescita dell’attività. A tale proposito l’Amministrazione Comunale, con una delibera del 23 Dicembre 2013, ha dato il via libera alla costituzione dei Centri Commerciali Naturali. Ma cosa si intende per Centri Commerciali Naturali? I Centri Commerciali Naturali (CCN) sono aggregazioni in forma consortile di esercizi di vicinato, di medie strutture di vendita, di esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di imprese artigiane, turistiche e di servizi che, mediante una propria autonoma struttura organizzativa, si pongono quale soggetto di un’unica offerta integrata per favorire la crescita della domanda del servizio reso ai consumatori, nonché per realizzare una politica comune di sviluppo e di promozione del territorio interessato. Il 21.03.2013 è stato adottato dalla Giunta regionale della Campania il nuovo disciplinare sui Centri Commerciali Naturali (CCN). Con esso, vengono snellite le modalità di costituzione dei consorzi tra esercizi commerciali, semplificate le procedure che il consorzio deve espletare per ottenere il riconoscimento da parte del Comune, viene prevista la possibilità per i Centri di essere destinatari di azioni di formazione professionale. I “CCN“ rappresentano l’aggregazione di attività commerciali al dettaglio, allo scopo di valorizzare ed integrare le risorse di cui dispone il territorio, per fare del commercio una forza trainante del nostro sistema produttivo.
“L’auspicio” è che iniziative come questa possano portare sviluppo e nuova occupazione, in questo momento sono necessarie risposte efficienti e rapide, per uscire dalla crisi e quindi via alla rivoluzione del commercio in Campania attraverso le aggregazioni di imprese del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi, sulla scia delle esperienze innovative di Barcellona e Londra. I Centri Commerciali Naturali sono previsti dalla legislazione comunitaria (i cosiddetti “Town Center Management”) e rappresentano il futuro economico di aree particolari della città, a forte vocazione commerciale e turistica. Si tratta di aggregazioni in forma consortile a prevalente capitale privato, che si sviluppano in contesti urbani omogenei (i centri storici cittadini ad esempio) fino a trasformarsi in una vera e propria rete di imprese e di soggetti istituzionali che diventano soggetti proponenti e realizzatori di interventi di trasformazione urbana. Del futuro dei centri e delle opportunità di finanziamento derivanti dalla programmazione regionale dei fondi Ue, se ne è discusso presso la sede di CONFCOMMERCIO Campania durante i lavori del convegno su: “Creare i Centri Commerciali Naturali” organizzato dalla Confederazione Regionale . Secondo gli “addetti ai lavori“, il piano strategico Regionale, è il punto di partenza per i Centri Commerciali Naturali, perché prevede una forte integrazione tra i programmi di riqualificazione di restauro del tessuto urbano, con gli obiettivi di rigenerazione economica delle imprese locali e la crescita occupazionale. I fondi a disposizione sono notevoli ed a questi vanno aggiunti quelli del governo, sarà quindi possibile finanziare molte iniziative imprenditoriali private e progetti di riqualificazione urbana a favore delle amministrazioni comunali. Per questi motivi, le associazioni di categoria hanno chiesto alla Regione un confronto immediato sulla possibilità di accedere ai fondi FESER e al PAESER, i quali già contengono tra gli obiettivi , la realizzazione di poli caratterizzati dalla presenza di “Centri Commerciali Naturali”. Un dato fondamentale dobbiamo ricordarlo: il prodotto interno lordo della nostra regione, quello realizzato ogni giorno da tutti noi, è per l’80% realizzato dalle piccole e medie imprese, questo aspetto dobbiamo tenerlo sempre presente, per capire quanto sia importante sostenerle e cercare nuovi strumenti e progetti che ne favoriscano il loro sviluppo. Pertanto il piano strategico regionale, rappresenta un’importante opportunità di approfondimento e di confronto tra il sistema imprenditoriale regionale con le istituzioni tutte, regionali, provinciali e locali. Come introdotto all’inizio dell’articolo, condivido appieno la strategia di azione e di sviluppo adottata dal progetto, ovvero la forte integrazione tra i programmi di riqualificazione e di restauro del tessuto urbano con gli obiettivi di rigenerazione economica delle imprese locali e la crescita occupazionale. E ritengo che attraverso l’applicazione di questi concetti, si possa realmente “ripartire a fare impresa”. Buon lavoro a tutti !

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàccncentro commercialecentro commerciale naturale vomerocommerciocomune di napoliconfcommercio campaniadelibera comunale napolifondi commercioitaliamariagrazia vitellinaplesnapolinegoziantirisorse e commercioTown Center ManagementvomeroVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

“Il mare che bagna Napoli”

Next Article

Durata del contratto di locazione “a canone ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Allarme blatte rosse!

    29 Giugno 2013
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Ma che Napoli!!!

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Il “mobbing” verticale e quello orizzontale

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • rubriche

    La comunicazione con i bambini

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiereIn Evidenza

    Le slot machine della discordia

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaPrimo Piano

    PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    4 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, il Cinema Arcobaleno riaprirà il 27 agosto

  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, tecnici al lavoro per garantire riapertura entro sabato 16 aprile

  • Cultura Napoletanarubriche

    L’ELEFANTE REALE

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy