Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

By Redazione
1 Febbraio 2021
1654
0
Share:

UN’OPERA SOSPESA NEL NULLA DAL 1982

UNA PETIZIONE ONLINE PER SENSIBILIZZARE LE ISTITUZIONI

Nella foresta amazzonica la natura, in alcuni luoghi, ha riconquistato il suo spazio, sovrastando il progresso, ricoprendo opere straordinarie di antiche civiltà. Opere che, una volta riscoperte sono diventate tra i luoghi più belli e affascinanti al mondo. Anche al Vomero la natura sta riprendendo i suoi spazi sovrastando opere…incompiute, rimaste nell’assoluto abbandono, simbolo non di progresso, ma del più becero degrado. Parliamo del Ponte di San Giacomo dei Capri. Oggi parzialmente ricoperto da vegetazione che si arrampica lungo i pilastri e nasconde, in parte, uno scempio che da quasi 40 anni è immobile testimonianza di una malamministrazione e del disinteresse istituzionale e spreco di denaro pubblico (circa 800 milioni di lire). Il ponte, la cui costruzione è iniziata nella prima metà degli anni ’80, doveva unire via Jannelli e via San Giacomo dei Capri. L’idea era valida e avrebbe potuto decongestionare il traffico di zona. Ma il lavoro è stato abbandonato. Ogni tanto gli abitanti, anche riuniti in associazioni, provano a risvegliare l’attenzione della politica, che magari dà un cenno di assenso, ma poi sparisce. Sono poche decine di metri sospese nel nulla, a mezz’aria. Un ecomostro. Nel 2014 l’associazione i Cittadini del Rione Alto provò a proporre un progetto e a coinvolgere le istituzioni, ma tutto si fermò. Ora è l’iniziativa di alcuni residenti a farsi spazio. Una petizione on line su change.org per sensibilizzare cittadini e politici, per non far dimenticare che quel “mostro” è un vergognoso simbolo. Marianna Mastropiero, residente della zona, è la mente della petizione. Nel periodo del lockdown si è stancata di vedere quel “mezzo ponte” sotto casa, dal suo balcone e, complice la forzata clausura in casa, ha iniziato una forte campagna di sensibilizzazione social sfociata poi nella petizione. Ha contattato politici di tutte le aree. Dall’assessorato della Clemente ha ottenuto che almeno quell’obbrobrio venisse inserito nell’elenco delle opere incompiute…altrimenti addirittura poteva perdersene traccia. Tanta solidarietà, ma poca concretezza. Il gruppo si è allargato e la petizione ha raggiunto circa 500 adesioni. “Sono tornata a Napoli dopo dieci anni e vedere quel “mostro” è un’offesa alla nostra città – ci racconta Marianna – lo guardavo e riguardavo. Ricordo quando da bambina osservavo quei lavori iniziare fantasticando di un’opera bella e utile…Invece ora non abbiamo né la strada, né uno sfogo verde per i residenti, e ci troviamo di fronte anche ad un pericolo di crolli”. Ci sono tante magagne sottostanti a partire dai mancati espropri che avrebbero potuto consentire il completamento del lavoro, ma che mai sono stati finalizzati.

In estate, nella parte sottostante al ponte, è stato realizzato un parcheggio che, in un certo qual modo ha sottratto il terreno all’abbandono destinandolo ad un servizio. Ma resta il ponte che, oltre ad essere inutile e avere un pessimo impatto ambientale, è reso pericoloso dalla totale incuria. “Abbiamo provato a coinvolgere, oltre alle Istituzioni, anche le Università (Architettura e Ingegneria) per avere idee progettuali, ma anche per fare dei collaudi di sicurezza. Abbiamo trovato tanta collaborazione che purtroppo, però, si è bloccata davanti alla burocrazia. Potrebbe intervenire la Regione con un progetto europeo di rivalutazione, ma al momento non abbiamo riscontri”, conclude, con rammarico, Marianna Mastropiero. In effetti le vie da intraprendere potrebbero essere tre: il completamento del ponte (ormai una chimera), l’abbattimento, o la riconversione in un giardino pensile. Purtroppo, le tante belle idee finiscono con lo scontrarsi con l’inerzia istituzionale e con la endemica mancanza di fondi.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagsdirettoreecomostrofinanziamentogiardini pensiliponte di via san giacomo dei capri
Previous Article

CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Next Article

VIDEOGAMES SEMPRE PIÙ REALISTICI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Il “mobbing” verticale e quello orizzontale

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    IN GIRO PER IL MONDO CON NAPOLI NEL CUORE

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Per gli studenti con D.S.A.

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CronacaEventiIn EvidenzaSport

    SUBBUTEO VOMERO OBIETTIVO SALVEZZA

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Editoriale di novembre

    6 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Vomero, nuovi orari di apertura del Museo Duca di Martina

  • rubriche

    L’esperienza del contatto con la natura

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy