Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito il suo talento

La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito il suo talento

By Redazione
7 Aprile 2014
1172
0
Share:

 

di Alessandro Migliaccio – Editoriale

Paolo Sorrentino, vomerese nato e cresciuto in via San Domenico, ha rinunciato agli studi universitari in Economia e Commercio perché dentro sentiva una forte spinta verso quello che era il suo destino. Ad una sua amica che lo spronava a proseguire gli studi disse senza mezzi termini: “Lo vuoi capire che devo fare il cinema?”. Col senno di poi, oggi, all’indomani della vittoria dell’Oscar come Miglior film straniero ai Golden Globe, è facile dire che il regista napoletano abbia fatto bene a non studiare più e a mettersi in moto per affacciarsi nel mondo del cinema e seguire il suo talento. Ma nella vita non si agisce mai “col senno di poi”. Le scelte vanno prese tutti i giorni e nessuno ti dà la possibilità di tornare indietro nel tempo. Ognuno di noi deve scoprire in tempo il proprio talento e puntare tutte le fiches su di esso. Come ha fatto Sorrentino. Che per i giovani di oggi, secondo me, rappresenta un esempio soprattutto per questo motivo. Ha creduto in se stesso, e partendo dalla sua casa di via San Domenico, ha costruito il suo successo. Facendo sacrifici, prendendosi le sue responsabilità, litigando pure con gli amici che in buona fede cercavano di fargli capire che era un peccato abbandonare gli studi. La “grande bellezza” di Sorrentino è aver  fatto vincere la valorizzazione del suo talento sulla doverizzazione di un percorso di studi pre-impostato. Ovvero sul “prendersi una laurea per lavorare”, il “pezzo di carta” senza il quale le porte del mondo del lavoro sembrano non aprirsi mai, è un mito da sfatare, soprattutto in una società come quella attuale in cui nella tempesta della crisi economica si salva solo chi s’inventa un lavoro, chi valorizza le proprie capacità, il proprio talento. Non a caso quando si parla di talento ci si riferisce all’immagine unica che ci definisce e con la quale siamo venuti al mondo: è la nostra carta d’identità esistenziale, la nostra tendenza naturale, il perno invisibile attorno al quale tutti noi ruotiamo e sul quale si fondano la nostra realizzazione e la nostra felicità. Il talento non lo si trova sforzandosi di cercarlo, ma solo lasciando che la vita accada nella sua naturalezza, senza che ci si ostini a incanalarla in direzioni prefissate, “logiche” o socialmente legittimate. Ogni volta che siamo infelici e insoddisfatti è perché stiamo deviando la nostra vera natura e con essa il nostro modo di essere unici. Quando seguiamo il nostro talento ci sentiamo attivi, creativi, felici. Nel momento in cui ci allontaniamo dal talento, travolti dai ritmi frenetici della vita, dai pregiudizi e dagli schemi di comportamento, è come se un “demone interno” ci richiamasse all’ordine attraverso segnali di disagio che vanno accolti ed interpretati. Che lo si chiami karma, destino o in altri mille modi: per ognuno di noi è importante seguire il proprio istinto. Solo così si potrà essere felici, ovvero essendo dei vincitori nel settore che più ci piace.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciodirettoreeditorialela grande bellezzaoscarPaolo Sorrentinoregistavomeresevomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Le donne al lavoro e i bimbi ...

Next Article

La favola di Facebook e il governo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Ciclomotori abbandonati sull’asse perimetrale Vomero – Pianura – Soccavo

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Piazza degli Artisti? Adesso è un parcheggio

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Operazione scuole sicure blitz dei vigili urbani

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • A MundoCulturaEccellenze del VomeroShopping

    ‘NCIARMATO A NISIDA , I MANUFATTI DEI RAGAZZI DI NISIDA IN MOSTRA ALLA GIOIELLERIA VITAGLIANO

    8 Novembre 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Mi sembra di aver già vissuto questo momento

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • ArteCulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Dal 5 al 10 marzo 2019, in occasione della ‘Settimana dei Musei’, ingresso gratuito nei musei statali

    6 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Deadpool 2: il ritorno dell’antieroe

  • AttualitàEditorialeIn Evidenza

    OTTOBRE 2020-L’editoriale del direttore Porcelli: Pioggia d’autunno

  • rubriche

    Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in questa piccola strada

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy