Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Il Vomero di inizio ’900? Un solo locale

Il Vomero di inizio ’900? Un solo locale

By Redazione
10 Maggio 2016
1514
0
Share:

Forse non tutti sanno che all’inizio del secolo scorso a Piazzetta Arenella c’era un’antica trattoria che ha fatto la storia e la fortuna del Vomero. Si tratta de “Il Pignatiello”, una taverna locale ricavata da un’ antica cantina, la quale ha sfamato i villeggianti della collina (si, il Vomero era un semplice villaggio all’inizio del ‘900) e le lavandaie delle ricche signore napoletane. Affacciava con un ampio pergolato sull’attuale Piazza Muzii, con ingresso da Via Mazzoccolo, proprio sopra quella che oggi è la farmacia De Tommasis. Stava lì dalla fine del Seicento o inizio Settecento. Ai primi del Novecento venne acquistata da Luigi De Vita e, proprio in quello che oggi è un deposito, c’era l’ingresso della locanda. Il proprietario aveva fatto fortuna inventando un vero e proprio servizio di take away, ovvero i “pignatielli”, dei contenitori di terracotta della capacità di un quarto, pieni di fagioli già cotti, a un ottimo prezzo, da restituire poi vuoti. Le clienti più affezionate erano le lavandaie delle dotte signore della Napoli bene, che la mattina scendevano in città per raccogliere i panni da lavare, e al ritorno, all’ora di pranzo, nel risalire, trovavano provvidenziale l’acquisto dei pignatielli, cioè di “precotti” . Ma “Il Pignatiello” era anche un luogo di incontro per gli abitanti dei Camaldoli e di Cangiani, i quali scendevano fino all’Arenella proprio per passare del tempo all’interno dell’unica trattoria che c’era nelle vicinanze. La trattoria chiaramente offriva cibi freschi, frutta, verdura, pollame, e pesci vivi che conservava all’interno di una vasca. Un altro piatto forte infatti era proprio il baccalà fritto. Le pareti delle sale erano fittamente affrescate con scene bucoliche, mentre nell’antisala si notava un ritratto del proprietario. Gli anziani del luogo ricordano i camerieri vestiti alla meno peggio, con giacche diverse una dall’altra e pantaloni bucati. All’epoca in quella zona c’era la Chiesa di Santa Maria del Soccorso, una salumeria/panificio di nome Orabona al posto dell’attuale pub, e poi, appunto, la nostra trattoria. Quando chiuse,al suo posto, pare abbia avuto vita breve una sala da biliardo, e la famiglia De Vita, chiamati da tutti “i Pignatiello”, si trasferì nelle vicinanze e dovette abbandonare la propria dimora situata sopra il ristorante. Oggi è possibile notare solo la grande terrazza che è sopravvissuta nel tempo.
Francesco Li Volti

13036457_10209173432556832_1734832651_o

13016306_10209173435436904_1347661862_o

pignatiello1 copia

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliFRANCESCO LI VOLTIluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La Pizzeria Gorizia al Vomero compie 100 ...

Next Article

“Una giornata leggend…aria” al Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “Nica e la radice del cedro”: una favola contemporanea dalle mille sfumature

    5 Novembre 2013
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, ragazzino aggredito brutalmente da una baby gang in piazza Vanvitelli

    28 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Il bluff delle multe per la pupù dei cani

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Tra calcio e fede ecco l’ARRIAP

    3 Marzo 2016
    By Redazione
  • CronacaCulturaLe ultimissime dal quartiere

    La Maratona organizzata dal FAI

    5 Ottobre 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Una garanzia per i più deboli l’assegno sociale

    5 Novembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • ArteCulturaIn Evidenza

    Presepe Cucciniello, ricchezza di Napoli

  • Whatsapp

    SCALE INACCESSIBILI

  • Le ultimissime dal quartiere

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy