Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCulturaIn EvidenzaSpettacolo
Home›A Mundo›Arte›Dal 5 al 10 marzo 2019, in occasione della ‘Settimana dei Musei’, ingresso gratuito nei musei statali

Dal 5 al 10 marzo 2019, in occasione della ‘Settimana dei Musei’, ingresso gratuito nei musei statali

By Redazione
6 Marzo 2019
1032
0
Share:

 CERTOSA E MUSEO DI SAN  MARTINO

Visite in Certosa

Martedì 5 marzo ore 12.30 e 16.30 – Visite illustrate alla Sezione Immagini e memorie della Città e del Regno di Napoli a cura del Servizio educativo.

Mercoledì 6 marzo– Apertura straordinaria del Museo ore 9.30-17.00

ore 10.30: Visita illustrata all’itinerario certosino: Museo dell’Opera della Certosa e Quarto del Priore a cura del Servizio educativo. 

Giovedì 7 marzo ore 12.30 e 16.30 – Visite illustrate alla Sezione Immagini e memorie della Città e del Regno di Napoli, a cura del Servizio educativo. 

Visite per massimo 30 partecipanti

 Venerdì 8 marzo ore 10.30

Chiostro dei procuratori e Chiesa della Certosa

Donna, se’ tanto grande e tanto vali: le figure femminili nella Sacra Scrittura.

In occasione della Giornata della donna, si svolgerà una visita illustrata alla Chiesa della Certosa, con un approfondimento sulle figure femminili rappresentate nel ricco apparato decorativo che orna gli ambienti del transetto, dalla  Cappella del Tesoro, alla Sagrestia, al Coro, alla Sala del capitolo. Attraverso l’iconografia femminile ispirata alle Sacre scritture qui presente, opera dei più importanti artisti del tardo Cinquecento e del Seicento, da Belisario Corenzio a Cavalier d’Arpino a Luca Giordano, sarà proposta una lettura del messaggio originario della cultura cristiana che restituisce piena dignità e libertà alla donna, veicolo di grazia e protagonista della storia della salvezza. La partecipazione è per un massimo di 25 partecipanti fino ad esaurimento posti,  a cura del Servizio Educativo.

Nella stessa mattina il Museo ospiterà la live performance interattiva “Il fiume di rose” dell’artista Rita Esposito, manifestazione artistica in itinere che prevede la realizzazione di  un manufatto artistico collettivo formato dall’unione di rose realizzate all’uncinetto dall’artista e da una moltitudine di sapienti mani di donna su una rete che raggiungerà la lunghezza finale di 33 metri. Alle visitatrici sarà offerta una rosa all’uncinetto con l’invito a legarla alla rete installata per l’occasione nel Chiostro dei procuratori: tale gesto, dal forte valore simbolico, contribuirà in maniera significativa alla realizzazione del manufatto artistico collettivo “Il fiume di rose”.

Domenica 10 marzo ore 10.30 MUSAMA’ for family_il Museo di San Martino a misura di famiglie

L’appuntamento mensile per i visitatori più giovani è dedicato alle erbe spontanee, dopo un’introduzione alle antiche attività speziali dei certosini a cura del Servizio educativo, Paolo Signorelli esperto in erbe spontanee che collabora con il  Giardino dell’Orco coinvolgerà i bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori nel laboratorio “Alla scoperta delle erbe spontanee e dei loro mille usi!” per far  comprendere l’importanza delle piante medicinali e aromatiche per la cura e la prevenzione del nostro benessere. Attraverso il riconoscimento e la raccolta di piante curative nei giardini della Certosa, si giungerà alla realizzazione di un piccolo erbario personalizzato che ogni partecipante porterà con sé per poterlo arricchire in futuro con le piante che incontrerà nella quotidianità. Infine, per ricordare anche l’importanza delle api per la riproduzione delle piante, al termine delle attività ai piccoli partecipanti sarà offerta una merenda a base di briochine e  miele artigianale Miel d’Or – Giardino dell’Orco e succhi di frutta della Masseria Giò Sole.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it

 

 MUSEO DUCA DI MARTINA – VILLA FLORIDIANA

Floridiana-Teatrino della verzura

 Sabato 9 marzo  ore 11.00

Teatri di verzura

Incontro con Francesco Cotticelli
docente di Storia del Teatro e dello spettacolo, Università degli Studi di Napoli, Federico II

 Nel Salone delle feste del Museo Duca di Martina si svolgerà il sesto appuntamento delle Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica, dedicate quest’anno al tema ‘Natura e Arti’, un progetto ideato e curato da Mariateresa Sarpi, dirigente del MIUR e da Luisa Ambrosio, direttore del Museo, in collaborazione con il CIDI.I Teatri di verzura, teatri all’aperto sono oggi sono spazi ricercati che conferiscono un tratto di eccezionalità alle rappresentazione, alternativi rispetto alle produzioni consuete nelle grandi sale storiche. In questo incontro si  proporrà un excursus fra alcuni di questi luoghi incantevoli, provando anche a evocare quelli non sopravvissuti al trascorrere del tempo, ragionando di episodi particolari o di repertori, di modelli sociali e della loro persistenza. Forse quei luoghi ameni, distanti, suggestivi, a esaminarli più da vicino possono aiutarci a mettere in discussione il nostro modo di osservare la scena e di collocarla all’interno del nostro mondo e dei nostri interessi.ll C.I.D.I., ente accreditato per la formazione presso il MIUR, rilascia ai docenti e agli studenti, che ne facciano richiesta, attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento e del riconoscimento di crediti formativi.

 MUSEO PIGNATELLI 

BETWEEN ART &  FASHION_Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani
a cura di Fabrice Hergott

La mostra Between Art and Fashion_Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani, è esposta al Museo Pignatelli – in Italia per la prima volta- dopo essere stata presentata a Parigi nel 2016 alla Galerie Azzedine Alaïa, al Museo des Beaux-Arts di Le Locle in Svizzera nel 2017 e alla Fondazione Helmut Newton di Berlino nel 2018.

L’esposizione, promossa dal Polo museale della Campania e da Incontri Internazionali d’Arte, presenta una selezione di centosessanta opere di ottantasette fotografi, tra i quali Berenice Abbott, Richard Avedon, Lillian Bassman, Louise Dahl-Wolfe, Horst P. Horst, William Klein, Don McCullin, László Moholy-Nagy, Sarah Moon, Daido Moriyama, Helmut Newton, Irving Penn, Man Ray, Leni Riefenstahl, Paolo Roversi, Alfred Stieglitz, Francesca Woodman, tutte presentate, per volontà del curatore, in ordine alfabetico. 

 

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàanna imponentearenellacampaniacastel sant'elmoCertosa di San Martinocomune di napolidirettoremario coppetomuseo pignatellipoli musealesettimana dei museiV municipalitàvilla floridianavisite gratuite dei museivisite in certosa
Previous Article

Distribuzione Vomero Magazine

Next Article

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Appuntamenti in musica

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Insieme nello sport al #Collana

    30 Settembre 2017
    By Redazione
  • Cultura

    La mutazione negli anni di piazza Medaglie d’Oro

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Effettuata la bonifica dei giardinetti in piazza Quattro Giornate al Vomero

    14 Gennaio 2015
    By Redazione
  • ArteIn EvidenzaMusica

    NELLA MUSUCA DI HANAMI: intervista alla giovane artista napoletana 

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

    18 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Scuola di cucina al Vomero. Gli studenti ricevono gli attestati

  • Cultura

    Al Madre il 12 marzo ” The body of energy (of the mind)”

  • Flash dal quartiere

    The art of neapolitan pizzaiolo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy