Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Il Vomero negato ai disabili, colpa delle barriere

Il Vomero negato ai disabili, colpa delle barriere

By Redazione
6 Maggio 2016
1278
0
Share:

Vi siete mai chiesti com’è passeggiare per le strade del Vomero per una persona che si trova sulla sedia a rotelle? Noi si, e abbiamo contattato Guido, per gli amici Guidone, un giornalista vomerese Doc, un’ottima forchetta e tifosissimo del Napoli; scrive della sua squadra del cuore sul blog aruotaliberanapoli.blogspot.it. Guido si trova a dover fare uso della sedia a rotelle da quando è nato, quindi, chi meglio di lui può darci una delucidazione in merito? E’ una gran bella giornata, soleggiata e con una temperatura davvero invidiabile. Il nostro tour comincia da piazza Medaglie d’Oro ma subito ci troviamo di fronte a una situazione che Guidone chiama “classica”: c’è un’ automobile parcheggiata dinanzi alla discesina. Per noi, dopo un piccolo fastidio iniziale, non ci cambierebbe la vita fare due passi in più per aggirare l’ostacolo. Per Guido no. Mai per vinto, il nostro simpatico trentaduenne e il suo fidato Paolo, un amico che lo accompagna sempre, compiono uno slalom degno del miglior Maradona e finalmente riusciamo ad attraversare la strada. Il nostro obiettivo è arrivare a via Scarlatti e tornare a casa, ma se iniziamo così, la vedo dura. Mentre camminiamo i due amici raccontano le negligenze del quartiere per quanto riguarda la situazione dei diversamente abili: ad esempio quasi tutti i bus sono sprovvisti della piattaforma per far salire a bordo le persone sulla carrozzina. Ma la cosa che colpisce è la situazione di stallo delle istituzioni davanti a questa circostanza; “è una condizione che va avanti da anni, forse da sempre! Io, per andare da un posto all’altro, potrei muovermi tranquillamente con il bus, ma nessuno fornisce il servizio, non c’è organizzazione!” tuona con rabbia, Guido. Effettivamente non c’è molta sensibilizzazione sul problema, e fa pensare il fatto che noi che abbiamo le gambe, non ci battiamo per i diritti di chi è meno fortunato di noi, e che basterebbe davvero poco per realizzare ciò che per loro è l’irrealizzabile. Il nostro giro continua su via Raffaele Tarantino, ovvero l’ingresso del marcatino di Antignano, e Guidone fa subito notare un particolare inaudito: non ci sono pedane. “Come fa quindi una persona con delle disabilità a camminare sul marciapiede?” – “Semplice, non ci cammina”- dice, sorridendo, Guido. Fortunatamente Paolo è abituato, quindi si fa forza, e dopo alcune mosse azzardate, riesce a far salire la carrozzina sul marciapiede tanto desiderato. Fra una battuta e l’altra piazza degli Artisti viene superata egregiamente, fin qui tutto normale; il quartiere risponde bene tutto sommato, per quel che riguarda la pavimentazione stradale. Il cuore del Vomero è allestito sicuramente meglio delle zone grigie che non sono state prese in considerazione in questo divertentissimo tour. La pavimentazione stradale deve svolgere tre funzioni fondamentali: garantire una superficie di rotolamento regolare e poco deformabile; ripartire sul terreno le azioni statiche e dinamiche dei veicoli, in modo tale da non determinare deformazioni permanenti dannose alla sicurezza ed al comfort di moto; proteggere il corpo stradale dagli agenti atmosferici che possono provocare instabilità del piano viabile. Il cittadino tende a considerare questi requisiti come necessari, solo in un momento critico. Pensate come il sanpietrino che calpestiamo quotidianamente possa diventare per una persona sulla carrozzina un vero e proprio ostacolo, con cui doversi scontrare tutti giorni pur di uscire fuori dalle mura di casa, e a cui rassegnarsi. Già, la sensazione di Guidone è quella che lui descrive affermando con convinzione, semplicemente: “mi sento tutto sballottolare”. L’attenzione al Vomero c’è e si vede, molte persone calorosamente si spostano davanti al nostro cammino, Guido è una star qui, in molti lo conoscono. La parte di pavimentazione liscia che c’è a via Luca Giordano ci permette di andare spediti, tavolini dei bar permettendo, fino a via Scarlatti. Ma è qui che ci si imbatte in un gran punto di domanda: come è possibile che le pavimentazioni lisce di via Scarlatti, poste lateralmente e adibite in modo particolare per le persone con disabilità fisiche, siano occupate da alberi, panchine, cabine telefoniche e segnali stradali? Perplessi, ci facciamo animo e ci spostiamo sui sanpietrini tanto odiati dal nostro amico che nel frattempo, si gusta un dolcetto. “Come stai?”, gli chiediamo; “sto sballottolando tutto quanto”, mi risponde ancora con questo neologismo che, permetteteci, rende quanto più chiara la realtà dei fatti. Continuiamo a domandargli: “E se ti scappa di andare in bagno e sei qui, come fai?” – “Sono costretto a trattenermi perchè i bagni di molti negozi non sono adibiti per le persone diversamente abili”. S’è fatto tardi e tornando indietro ci imbattiamo in via Merliani, grave tasto dolente di questo Vomero audace. L’affiatamento tra i due è notevole, oramai la carrozzina continua a dribblare i bicchieri e le carte sporche, segno dell’incuria dei cittadini, come Higuaìn fraseggia con Insigne portando la squadra al goal. Strade dissestate, ciottoli rotti e in qualche parte assenti, spazi per passare davvero ridotti al minimo e automobili parcheggiate proprio davanti alle pedanine. Insomma, una situazione ardua che continua fin quando non siamo costretti a fermarci: mancano le discesine e inoltre il marciapiede è anche molto alto rispetto alla strada. Senza pochi sforzi proseguiamo la strada, ma ci accorgiamo che in ogni marciapiede della zona, il problema persiste. Tra qualche insidia di troppo, provocato soprattutto dallo scorretto posizionamento delle automobili parcheggiate davanti alle discesine, giungiamo a via Suarez; la storia purtroppo si ripete e il culmine lo si raggiunge con quella che è possibile chiamare le giostre di piazza Immacolata. Per giostre non si vuole intendere i giochi per bambini posti al centro della piazza, bensì si vuole evidenziare lo stato a dir poco critico in cui riversa la parte centrale del piazzale stesso che, oltre che arrecare malumori di quartiere, risulta problematico per chi si ritrova a camminare su una sedia. Restano un fiore all’occhiello, però, i percorsi di viabilità per le persone sulla carrozzina disposti lungo la piazza. E’ arrivato il momento di salutare questi due fuoriclasse; la prossima volta, casomai, saremo più attenti ai sballottolamenti.
DI FRANCESCO LI VOLTI

13036542_10208180486701697_1108296863_o

13036478_10208180486621695_1820598999_o

13035674_10208180486141683_904627303_o

13016676_10208180486021680_607259688_o

fotodigruppo

13009748_10208180485741673_1187729304_o

13062753_10209203642992074_1842273485_o

13009728_10208180486501692_1985225772_o

13000415_10208180485661671_575062951_o

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniaCertosa di San Martinoclaudia buonfanticomune di napoliFRANCESCO LI VOLTIIl Vomero negato ai disabili COLPA DELLE BARRIERElinea 1 metro napoliluigi de magistrismetropolitanamunicipalitànaplesnapolipiazza vanvitelliquartiere napolirubriche vomero magazinesindaco luigi de magistrisvia Cimarosavia morghenvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La lotta alla camorra? “Parte dai negozi”

Next Article

Cani in cerca di casa con “Colpo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Aprono al pubblico i Sotterranei gotici della Certosa e Museo di San Martino.

    22 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Domenica 27 dicembre spettacolo benefico in piazza Vanvitelli per aiutare gli alluvionati del Sannio

    26 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Paura al Vomero. Autobus dell’Anm si schianta contro la Certosa di San Martino

    2 Marzo 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata la nuova libreria “Quadrifolio” al Vomero

    25 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015. Programma di eventi al Vomero e in città

    28 Settembre 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

    1 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Mondo Nerd

    Normalissimi supereroi

  • AttualitàIn EvidenzaWhatsapp

    SEGNALAZIONE PER 4 GIORNATE

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Intervento straordinario di deblattizzazione al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy