Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Dagli Usa a Napoli con Black Panther e Zagor

Dagli Usa a Napoli con Black Panther e Zagor

By Redazione
8 Novembre 2019
1231
0
Share:

Intervista a Sal Velluto

“Vieni Sal, ti aspettiamo alla prima mondiale di Black Panther, a Los Angeles, non puoi mancare!”. Sal Velluto ha accettato l’invito della Marvel e, tra lo stupore e la soddisfazione, ha potuto vedere, nei ringraziamenti dei titoli di coda, il suo nome. Sì, perché, anche se non direttamente, ha partecipato, grazie ai suoi disegni ed al desiderio di dare una nuova vita al celebre personaggio dei fumetti Marvel, alla realizzazione della sua veste grafica in un film che ha sbancato i botteghini con quasi un miliardo e mezzo di dollari di incasso, ha vinto 3 premi Oscar e ha riportato al centro dei dibattiti mondiali i problemi dello sfruttamento delle risorse africane. Ospite al Vomero della fumetteria Carfora Store, dove ha presentato il suo nuovo lavoro per Zagor, ci

zagor3

ha raccontato il suo percorso professionale che ha mosso i primi passi in Puglia, nella sua natia Taranto e poi lo ha portato a Salt Lake City negli Usa “dove fa talmente freddo che hanno organizzato le Olimpiadi Invernali nel 2002, ma anche dove c’è un’ottima qualità della vita”. Il lavoro che ha segnato la svolta del disegnatore italo-americano è stato Phantom, il nonno di tutti i supereroi, il primo ad indossare mascherina e calzamaglia, nel 1936. “Con Phantom, in Italia noto come L’Uomo Mascherato, dal 2007 ad oggi ho avuto la possibilità di lavorare per un pubblico internazionale (viene, infatti, pubblicatblack3o in 4 continenti)”. Prima, però, nel 1999 era arrivato l’incarico della Marvel per Black Panther. “Era rimasto poco budget per una serie che sembrava stesse ormai per chiudere. Insomma, lo stavamo accompagnando ai suoi ultimi numeri, per questo avevamo maggiore libertà di scelta, sia grafica che per le storie. Proprio questa libertà, invece, ha alimentato un rilancio importante del personaggio. Dovevamo fare solo 13 numeri e, invece, ne realizzammo 33. Ho disegnato anche alcune copertine.” Un lavoro effettuato quando viveva negli Usa già da alcuni anni.
“A 30 anni sono andato via dall’Italia dopo aver ottento un diploma in pittura all’Accademia delle belle arti di Bari. Torno raramente, ma in realtà ‘torno ogni notte’ nei miei sogni. La cultura del mio territorio, per certi versi simile a quella napoletana, mi affascina ed è spesso presente nei miei disegni. I miei primi lavori negli Usa sono stati nel mondo dei cartoni animati Marvel, con i primi approcci, storyboards e layouts, a Spiderman e Hulk, dopo sono arrivati i fumetti”. Poi, quasi inaspettata, è giunta la chiamata dalla Bonelli. “Sembrava lo scherzo di un amico, un sogno nel cassetto che, all’improvviso, stava per realizzarsi”. I paesaggi dello Utah avevano ispirato Sal Velluto nelle tavole di prova che aveva inviato per Tex, con quei simboli da vecchio Far West, poi però sono passati anni, fino ad oggi quando finalmente “ho potuto vedere il Maxi Zagor che contiene la mia storia. È un esperimento che Bonelli ha voluto fare per dare una nuova veste ai suoi personaggi storici, per uscire fuori da quella gabbia che, però, tanto piace ai lettori tradizionalisti. Ho utilizzato l’esperienza accumulata per cercare un equilibrio che potesse garantirmi quella libertà espressiva, un po’ supereroistica, ma allo stesso tempo non allontanarmi troppo dagli standard bonelliani”. Esperimento riuscito e la fine del lavoro per questo albo sembra essere l’inizio di una nuova avventura professionale, ma questa è un’altra storia…
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

A Napoli in mostra 80 opere di ...

Next Article

Premio Pontano a Lorenzo Ruggiero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del Museo Duca di Martina

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaMovida

    Un Musical per ” l’Americano di Napoli”

    5 Ottobre 2013
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    DATEGLI UN PALLONE E SOLLEVERÀ IL MONDO

    3 Dicembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al Vomero “Sentinelle in piedi” contro gli omosessuali. Studenti e attivisti protestano. Interviene la polizia

    6 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    DIVIETO DI SOSTA RIMOSSO

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Di Salvatore in Salvatore. 100 anni di storia della pizza al Vomero

    8 Gennaio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    UN NUOVO PARCO A VIALE RAFFAELLO FIRMA ANCHE TU

  • CinemaCulturaSpettacolo

    Gli storyboard di Lorenzo Ruggiero

  • Dillo al VigileFotonotizieWhatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy