Il Vomero si veste di luci – Le luminarie in via Scarlatti e via Luca Giordano si accendono sabato 6 Dicembre

Inizia il Natale del Vomero!
Le luminarie si accendono in via Scarlatti, via Bernini e piazza Vanvitelli. Proprio qui alle 17,00 di oggi, sabato 6 dicembre, si inaugureranno le istallazioni luminose che gli artisti Sergio Fermariello e Riccardo Dalisi hanno disegnato su invito dell’associazione Vomero Commercio e Cultura.
In occasione delle festività natalizie, infatti, l’associazione Vomero Commercio e Cultura si è resa promotrice del progetto: ‘Luce su Commercio e Cultura”, per scoprire con occhi nuovi il Vomero, centro commerciale ed animatore culturale.
L’intento è promuovere l’economia di un territorio denso e vivace come il Vomero, dove cultura e commercio siano proposti attraverso una visione moderna, che li vede come facce di una stessa medaglia, quella dello sviluppo, sia sociale che economico.
Questo è il motivo che ha spinto Vomero Commercio e Cultura a realizzare il progetto “Luce su Commercio e Cultura” , invitando due artisti affermati che vivono al Vomero, Riccardo Dalisi e Sergio Fermariello, a creare un’opera luminosa, da installare per le festività natalizie in via Scarlatti.
“Volevamo- afferma, Mariapia Cassese, membro del direttivo dell’associazione- che le istallazioni luminose del Natale 2014 fossero in grado di dialogare con i luoghi, la storia e la cultura del quartiere Vomero, proponendo una lettura dal suggestivo impatto visivo che riuscisse ad attrarre oltre che a suggerire una riflessione, attraverso un segno luminoso accogliente, condiviso, discreto e rassicurante”.
Le luminarie, rigorosamente a risparmio energetico, sono realizzate da maestranze campane al fine di sviluppare sul territorio nuove opportunità di lavoro e di confronto.
Il progetto “Luce su Commercio e Cultura” è patrocinato dal Comune di Napoli e dalla Camera di Commercio di Napoli.
Fateci sapere cosa pensate di queste nuove luminarie commentando sulla nostra pagina Facebook Vomero Magazine Page.
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.