Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

By Redazione
9 Dicembre 2014
2172
0
Share:

 

di Mimmo Piscopo

Con l’approssimarsi della magica atmosfera natalizia, un imperscrutabile alone coinvolge tutti, particolarmente i napoletani che avvertono con notevole anticipo il Natale, preparando il presepe sin dai primi giorni autunnali. La realizzazione si svolge con molta calma affinché i pezzi che compongono il presepe vengano opportunamente collocati, come rito religioso, in tutte le case, da tutti i componenti familiari nonostante l’allettante ma non suggestivo albero di Natale. Napoli è il presepe! S.Gregorio Armeno è il tempio, dove, con presepi di ogni fattura e dimensione,  i  valenti artigiani-artisti, inducono anche a costruire presepi familiari, offrendo pastori di creta dipinta, di diverse dimensioni, sughero, legno e quant’altro occorre per celebrare con nostalgico affetto questo antico rito. Quasi  tutte le chiese  compongono questo prodotto mistico-pagano la cui storia si perde nei secoli (sin dal 1025-1223). Alcuni in altrettanti luoghi storici come la Reggia di Caserta, la Reggia di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, quando il re Carlo III di Borbone si coinvolse appassionatamente a costruirne personalmente di ricchi e preziosi, avvalendosi dell’opera di esimi maestri per la realizzazione di paesaggi e pastori, come Bottiglieri, Celano, Sammartino, Vaccaro, Mosca, Piscopo, De Luca, Schettino, Celebrano, tanto da attrarre la meraviglia di personaggi del Gran Tour del ‘700 e del ‘800 come Goethe, Stendhal, Dumas. Il colle di S. Martino, nella Certosa, ospita il Museo Nazionale, dove, esposto, tra l’altro, anche al di fuori del periodo natalizio, in permanenza, il Presepe Cuciniello, la cui descrizione non rende giustizia se non lo si visita con religiosa partecipazione. Donato da Michele Cuciniello nel  1877, architetto e scenografo, il presepe è impreziosito con 400 pastori abbigliati da preziosi broccati , sete, damaschi, velluti, e con centinaia di animali e una enorme quantità di oggetti , vasellame e suppellettili. La prospettiva scenografica è particolare, gli accorgimenti tecnici rendono l’alba, il giorno, il tramonto e la notte in una coinvolgente atmosfera, insieme al paesaggio ed ai pastori di dimensioni diverse al variare  della distanza in cui sono posizionati rispetto allo spettatore. Una finta caverna di pietre vulcaniche, detto “scoglio” è composto da elementi rustico-montanari, con il classico ruscello di “eduardiana”  memoria, che si accorda con il gruppo centrale “l’Annunzio, capanna con la sacra Famiglia”( ma nella fattispecie la Divina Nascita è posta sotto colonne di rovine ioniche) da elementi adoranti di multicolori ed affollati soggetti e Mori orientali riccamente abbigliati, con armenti, animali, oggetti preziosi, confinanti a destra con la Taverna, gruppo prettamente napoletano, osteria, cantina, stalla, terrazzino con lavandaia, donne, ed una miriade di elementi popolani. Ciò che stupisce è la quantità di cibarie, frutta, verdure, carni, insaccati, cacciagione, pesci costruiti dai più valenti artisti dell’epoca, prima menzionati, come per esorcizzare l’atavica fame di un popolo  che appare in gaio distacco. Bellissimi e da vedere sono, anche,  il ricco presepe Ricciardi, altri di generose donazioni, un presepe in maiolica in apposite vetrine, in argento e corallo e quello minuscolo in due metà d’uovo, dono ottocentesco di ergastolani di Procida.

Una divertente nota:
Era di norma usare per la costruzione presepiale colla di pesce dal poco olezzante “profumo” ma volendo per ovviare si usava l’impasto di colla di farina che però per la sua allettante composizione mangereccia offriva invitante cibo ai topi che per rimediare fu mischiata a verde rame dagli immaginabili risultati.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciocertosa di san martino napolicuciniellomagazinemimmo piscoponaplenaplesnapolinatale a napoinatale al vomeropresepe di dan martinosacra famigliavomeroVomero Notte
Previous Article

Il Vomero si veste di luci – ...

Next Article

Tornano i concerti in Villa Floridiana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo SETTEGIORNISUSETTE, passeggiata sugli spalti del Castello

    27 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CronacaVomero Notte

    Ordinanza sindacale relativa alla viabilità del 12.10.13

    8 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Aiuole adottate dai commercianti, i teppisti portano via i cartelli

    4 Aprile 2013
    By Redazione
  • AttualitàFotonotizie

    Guida il pullman con il telefonino in mano. Autista Anm spericolato al Vomero

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    9 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    Whatsapp – Passaggio pedonale sempre occupato

  • AlimentazioneCuriositàrubriche

    Riso: quale tipo scegliere?

  • AttualitàIn Evidenza

    Posizionati contenitori per deiezioni canine alla Municipalità 5

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy