Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Intervista a Luca Donadio il campione italiano di K1 e Muay Thai

Intervista a Luca Donadio il campione italiano di K1 e Muay Thai

By Redazione
12 Marzo 2015
2148
0
Share:

 

Nove anni dedicati all’agonismo, tante vittorie ed una carriera ancora tutta da scrivere. Luca Donadio un talento made in Naples.
Come nasce la tua passione per la Muay Thai?
Inizio questo sport per pura casualità. Da ragazzino ero appassionato ad alcuni film in cui, protagonista indiscussa, era la Muay Thai e la Thailandia. Rapito dalla bellezza di quei movimenti e dalla fisicità di questa disciplina, scopro che in una palestra vicino casa, si tengono dei corsi. Decido di iscrivermi. Da quel momento in poi, da semplice passione, la Muay Thai è diventata un lavoro che ha rivoluzionato il mio stile di vita.
Chi ha influito maggiormente sulla tua carriera agonistica?
Indubbiamente il maestro Decio Pasqua. E’ stato il mio primo maestro. Mi segue da 9 anni ed è a lui che devo tutto quello che sono riuscito a vincere. Mi allena costantemente tutti i giorni e contemporaneamente, assieme al gruppo Profighting, mi fa da manager. Un lavoro enorme, che svolge con grande dedizione.
Quante volte ti alleni in una settimana?
Mi alleno sei giorni a settimana. Il martedì e giovedì ho una doppia seduta, dove sono seguito da i miei preparatori atletici, Nicola Agosti e Ivan Milone. Le sedute d’allenamento hanno una durata che va da un’ora ad un’ora e mezza. Naturalmente dipende molto dal periodo, quando sono in prossimità di qualche gara, il lavoro è anche più intenso.
Il 2014 è stato un anno ricco di successi sportivi, ti va di parlane?
Si e’ proprio vero, l’anno scorso è stato un anno pieno d’impegni sportivi tradotti poi in successi. Ho partecipato al torneo Elite, dove erano presenti gli atleti più forti  d’Italia nella mia categoria, ovvero nei -63,5kg. Partendo dai quarti, sono arrivato alla finale vincendo ai punti contro Sabino Mansella a Taranto, in occasione del gala The Night Of The Wolf 3. A febbraio invece a Bologna, ho disputato la finale dei campionati italiani dilettantistici di Muay Thai contro Cristian Faustino. A giugno invece disputo un match valevole per decretare il campione Italiano di Muay Thai Pro a Rimini, durante la fiera del wellness, ed anche in questo caso sono riuscito a portare a casa la vittoria oltre ad una bellissima cintura, contro Marian Lepadatu. Verso la fine di ottobre invece, sono partito con la Nazionale Italiana di K1 per gli Europei di Bilbao in Spagna. Parto dagli ottavi combattendo contro la Polonia, vinco aggiudicandomi il passaggio del turno. Ai quarti, sconfiggo la Croazia, guadagnando l’accesso in semifinale. Purtroppo il mio Europeo finisce proprio lì, perdendo di poco ai punti contro la Russia. A dicembre disputo un altro torneo: 8 Men Tournament. La prima tappa si è svolta al Pascià di Riccione, dove ho vinto i quarti per k.o alla seconda ripresa, colpendo il mio antagonista con un calcio al viso. Dopo una settimana dai quarti,  presso il Palabam di Mantova, ho disputato semifinale e finale nella stessa serata, mettendo a segno due belle vittorie contro, Alessandro Ramazzoti prima, e Amed West dopo. Che dire il 2014 e’ stato  un anno carico di emozioni. Quelle che ti porti dentro ogni volta, prima e dopo i match.
Qual è il  tuo punto di forza?
Non credo che ci sia un punto di forza ben preciso. Per essere competitivi in uno sport come il mio, bisogna lavorare su tutto quello che è nelle nostre capacità. Rivedere i propri incontri è fondamentale per  correggere gli errori commessi. Poi bisogna perfezionare ed esaltare le proprie qualità. Erroneamente si crede che questo sia uno sport dove vince la forza bruta, in realtà dietro ogni gara c’è tanto studio e tanta preparazione tattica.
Quali saranno i tuoi prossimi impegni?
Sono molto emozionato, perché il prossimo 7 marzo, combatterò in Romania al Superkombat, contro un avversario rumeno. Un’occasione unica, in quanto l’evento sarà trasmesso in diretta su Eurosport.
In oltre sono stato inserito nelle selezioni di Superkombat che si svolgerà in Italia. Il torneo dovrebbe iniziare a breve e sono in attesa che mi comunichino luogo e data. Non vedo l’ora!
Da esperto, che tipo di sport consiglieresti ai nostri lettori?
Faccio una piccola premessa, bisognerebbe fare sport indipendentemente dalla disciplina che si sceglie di praticare. L’attività fisica dovrebbe essere parte integrante della nostra vita quotidiana, per i vari benefici che se ne traggono. Ovviamente se mi viene chiesto che sport fare, fra i tanti consiglierei il mio. I motivi sono tanti. Ad esempio i nostri allenamenti sono di gruppo, quindi durante i corsi si ha la possibilità d’interagire e confrontarsi con altri persone. Questo comporta un miglioramento della vita per quel che concerne la sfera sociale, si superano timori, si diventa meno timidi e si acquisisce maggior sicurezza di se. Altro aspetto importante è quello della difesa personale, utile soprattutto alle donne. Di questi tempi saper reagire ad un tentativo di violenza può fare la differenza. In più sul piano atletico posso assicurare che si tratta di uno sport completo, dove  la muscolatura viene allenata in maniera omogenea.
Ma la Muay Thai è uno sport per tutti?
Tendenzialmente si, se non ci sono dei problemi fisici particolari. Ovviamente il discorso cambia se si vuole diventare un professionista. In quel caso bisogna essere determinati ed avere un fisico geneticamente predisposto a questo genere di sollecitazioni. C’è da dire che spesso si incappa nell’errore di considerare questa disciplina come qualcosa di violento e brutale. Vi assicuro che non è così! Per questo motivo vi invito in palestra per farvi conoscere al meglio “l’arte dei re”, la Muy Thai.
Mirko Galante

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioIntervista a Luca Donadio IL campione italiano di K1 e Muay Thaik1luca donadiomirko galanteVomero Magazine
Previous Article

Il furgone del Comune? Senza l’assicurazione e ...

Next Article

Musica classica in Floridiana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte

    TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • CuriositàMondo Nerd

    LUPIN III IL MITO NON TRAMONTA

    3 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Tutti a dieta… senza stress

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Dillo al VigileIn Evidenza

    Dillo al Vigile – L’INVADENZA DEI PICCIONI

    7 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito il suo talento

    7 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 30 luglio torna l’iniziativa “Parti con il libro” – Ecco il programma

  • Cultura

    La mutazione negli anni di piazza Medaglie d’Oro

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    I bambini dell’Istituto Maiuri hanno adottato gli alberi di piazza Immacolata

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy