Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Musica classica in Floridiana

Musica classica in Floridiana

By Redazione
12 Marzo 2015
1397
0
Share:

 

Incontriamo la direttrice del Museo Duca di Martina, Luisa Ambrosio, nel suo ufficio per parlare dei lavori di ristrutturazione e di messa in sicurezza della Villa Floridiana. Luisa Ambrosio dirige il Museo dal 2002 ed è una profonda  conoscitrice nonchè studiosa delle arti decorative, dalle porcellane giapponesi a quelle di Capodimonte, dai bronzetti rinascimentali ai vetri di Murano.
La Floridiana al momento è interessata da cospicui lavori, nel particolare quali sono gli interventi che si stanno concretizzando?
“In Floridiana si stanno realizzando lavori di consolidamento, adeguamento impiantistico e restauro, nell’ambito di un Progetto POIN (Programma Operativo Interregionale “Attrattori culturali, naturali e turismo)”.
Gli interventi previsti riguardano il consolidamento e il restauro delle facciate, il completamento del consolidamento strutturale dell’edificio, il completamento degli impianti di sicurezza a servizio del piano nobile del museo, dove saranno restaurati alcuni ambienti decorati, tra cui il salone delle feste e sarà presentato un nuovo allestimento delle collezioni di porcellane europee. Saranno inoltre recuperati al piano terra, altri due ambienti decorati e facenti parte dell’impianto originario della Villa, quando era abitata dalla duchessa di Floridia.
Contestualmente, nel parco sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza di oltre un centinaio di alberi e si realizzerà il consolidamento del muro di confine con Villa Lucia e il recupero della balaustra del muro del Belvedere. Per questo motivo è stata interdetta al pubblico tutta l’area interessata dai lavori che dovranno essere completati entro la fine di giugno. Saranno recuperati e messi a norma anche i Corpi di Guardia di via Cimarosa e di via  Falcone e si sta lavorando in alternanza onde consentire di lasciare sempre almeno un varco aperto”.
Dottoressa Ambrosio, i Concerti in Villa Floridiana e le Conversazioni sono ormai un appuntamento culturale per i napoletani con la musica e l’arte. Di cosa si tratta?
“I Concerti in Villa sono nati quattro anni fa e si realizzano grazie anche al contributo dell’associazione musicale Golfo Mistico. Sono 11 appuntamenti di musica classica da camera, che si svolgono nell’auditorium del museo, la domenica alle ore 11,30, cui seguono visite guidate alle collezioni d’arte decorativa custodite nel Museo ed un aperitivo. Gli appuntamenti per il mese di marzo sono: Domenica 8 marzo con il flautista Ubaldo Rosso ed  Elena Zegna che reciterà testi di Dante Alighieri e Domenica 22 marzo con Alberto Urroz, al  pianoforte  e Andion Fernandez, soprano.
Per Info e prenotazioni:
329 7777975
“Le Conversazioni in Floridiana, sono appuntamenti gratuiti, a cura di docenti universitari, dedicati quest’anno all’approfondimento dell’Orientalismo.  Il prossimo appuntamento dal titolo “Orienti inventati: gli scrittori immaginano l’altrove”,  si svolgerà il 14 marzo ore 11.00  a cura di  Giancarlo Alfano, docente di Letteratura Italiana presso l’Università Federico II di Napoli.
Per ogni appuntamento viene, inoltre, allestito un Tea Corner, a cura di Antonella Grippa, dove i visitatori possono degustare un’ampia selezione di té.
In che misura si sono incrementate le presenze con i nuovi appuntamenti?
In pochi anni abbiamo incrementato l’affluenza da meno di 10.000 visitatori adulti a quasi 15.000 biglietti emessi per il 2014”.
Apprezzare l’arte figurativa e la musica è un esercizio che bisogna imparare sin da piccoli, avete preparato anche degli appuntamenti per i più piccoli?
“Si, quest’anno sono partiti due progetti didattici destinati ad un pubblico più giovane: “Scoprire gli strumenti fra arte e musica” destinato alle scolaresche e i “Family Concerts”, destinati ai genitori che vogliono avvicinare i loro figli alla musica e ad uno strumento musicale. Al termine della parte musicale uno storico dell’arte accompagna i partecipanti in una visita guidata a tema. Il prossimo appuntamento è per domenica 19 aprile con Gianluca Giganti, violoncellista.”.
Cosa altro si può fare per avvicinare i cittadini ai musei in genere?
“Servirebbe una gestione più specifica dei servizi aggiuntivi che già da qualche anno non sono più operativi, almeno qui in Floridiana. Insieme ai servizi di biglietteria, si dovrebbero riorganizzare i servizi didattici, di accoglienza, di bookshop e di caffetteria, servizi con contratti ormai scaduti da anni e in altri musei prorogati con contratti temporanei in attesa del bando pubblico a cui sta lavorando il Ministero. E’ questa anche la situazione della caffetteria del museo a cui per di più è stato sospeso il contratto per le difficoltà di accesso intervenute a seguito dell’inizio dei lavori”.

 

Stefania Bertucci

Commenti

commenti

Tagsconcerti in villa floridianaMusica classica in floridiananapolistefania bertuccivilla floridianavomeroVomero Magazine
Previous Article

Intervista a Luca Donadio il campione italiano ...

Next Article

Salotto letterario al centro del Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il 6 gennaio aperti tutti i musei e siti del Polo Museale della Campania

    6 Gennaio 2016
    By Redazione
  • SpettacoloSport

    MA CHE NAPOLI………..

    4 Novembre 2020
    By Redazione
  • ArteAttualitàCultura

    LA DISEGNATRICE LIVIA PASTORE NELL’OLIMPO DEI COMICS

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    “Le Iene” nelle pizzerie vomeresi per dire no al patentino

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Middle Menu

    Focaccia agrodolce di Salvatore Grasso (Gorizia 1916)

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Furti di Opere d’arte, ritrovati 19 capolavori

    3 Luglio 2013
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Flash dal quartiere

    FEBBRAIO DI FUOCO ALL’ARENELLA

  • vomero magazine 2014
    Cronaca

    Arredo urbano “griffato” al Vomero

  • In EvidenzaShopping

    ENZO E SAL AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy