Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cultura
Home›Cultura›L’ “Happy Auar” di Rosario Verde

L’ “Happy Auar” di Rosario Verde

By Redazione
4 Novembre 2016
3261
0
Share:

rosario-verdeOcchi vispi, sguardo sincero e un viso da comico. Rosario Verde, attore e comico napoletano, è nato per fare questo mestiere. Non è sempre facile capire qual è la propria missione nella vita; per Rosario, forse, è stato più semplice. La sua comicità innata e la sua grande umiltà l’hanno avviato sulla strada della “risata”, tra teatro e tv. Tanti suoi fan sono ancora molto legati al ricordo dei suoi personaggi che hanno rappresentato la comicità verso la fine degli anni ’90. Tra questi personaggi l’indimenticabile “Sasamen”, supereroe napoletano che si batte contro i malvagi, e il famoso colonnello delle “Brigate Mosce”, trio che insieme a Marco Lanzuise e Lello Musella (I Teandria) animava la trasmissione “TeleGaribaldi”. Oggi Rosario Verde continua la sua carriera di attore comico e conduce anche una trasmissione radiofonica di grande successo, ma dall’8 novembre sarà tra i protagonisti di una assoluta novità: una sit-com teatrale al Teatro Diana. La sit-com andrà in scena ad orario aperitivo e, proprio per questa ragione, le è stato dato il titolo “Happy Auar”. Insieme alla rappresentazione teatrale gli spettatori potranno gustare un ricco aperitivo e seguire le vicende dei protagonisti che si svilupperanno durante il corso di tutta la serie. Una nuova formula teatrale che promette di lasciare gli spettatori col sorriso e… A pancia piena. Rosario Verde ci ha raccontato un po’ di sé.

Sei tra i protagonisti di una grande novità teatrale che debutterà l’8 novembre al Teatro Diana. Ce ne parli?

“Happy Auar è una sit-com teatrale firmata da Gianpiero Mirra, Peppe Celentano e Daniela De Rosa. Si tratta di un format ideato per portare la serialità sul palcoscenico. Arrivi a teatro alle 19, fai l’aperitivo, ti fai due risate con la sitcom e alle 20 sei fuori, rifocillato e divertito”.

Come nasce l’idea di una sit-com teatrale?

“Perché non la fa nessuno, è difficile fare una sitcom teatrale comica. Richiede molto lavoro di scrittura e di prove, non si direbbe, ma è difficile far ridere la gente. Se tenti di farlo con gusto, naturalmente…”

“Happy Auar” si propone di divertire già dal nome. Ci parli di Sossietto, il tuo personaggio?

“Premetto che la sitcom è ambientata in un bar napoletano. Sossietto è il barista e beve tanto. Lui dice che fa una terapia alternativa, si cura con l’alcool e se non guarisce, in alternativa, almeno s’è ubriacato”.

La tua carriera è iniziata tanti anni fa. Trovi che sia cambiata la comicità negli ultimi anni?

“La comicità non cambia, cambiano i comici, purtroppo!”

Sei un bravissimo attore e comico. Sei così divertente anche nella vita di tutti i giorni?

“Non saprei dirti, essenzialmente sono una persona seria, anche se a volte, mentre faccio un discorso secondo me serio, mi accorgo che gli altri intorno a me stanno ridendo. Non so se è una cosa buona…”

I tuoi affezionati fan ti ricordano nei ruoli di Sasamen, delle Brigate Mosce, nel trio “I Teandria”; possono sperare in un ritorno? Ti chiedono mai di riproporre questi personaggi?

“Penso che quando morirò sulla mia lapide scriveranno: qui giace Sasamen in arte Rosario Verde. Ti confesso il mio sogno: fare il film di Sasamen ambientato a Napoli in stile americano con Marco e Lello. Ammetto che c’è già una sceneggiatura scritta con Lello Marangio, servono solo i soldi, a proposito hai mai pensato di investire nel cinema?”

Da circa un anno hai iniziato una trasmissione radiofonica a Radio Kiss Kiss Napoli. Come ti trovi nei panni dello speaker?

“Sono in onda tutte le mattine ma non sono uno speaker, sono più un ascoltatore che di mestiere fa il comico. Spero che l’editore della radio non legga l’articolo, non vorrei se ne accorgesse”.

Ti senti più a tuo agio a teatro, in radio o in TV? Quali trovi siano le differenze?

“A dire il vero mi sentirei più a mio agio con un milione di Euro in banca. Comunque, amo fare il teatro! L’ho sempre fatto, la prima commedia a cui ho preso parte è stata “Napoli Milionaria”, avevo 13 anni e mi diedero il ruolo di “Pascalino sette bellizze”. Capirai la difficoltà di fare il bello per me che sono brutto, infatti facevo ridere. La radio, invece, è un vizio come per chi fuma: non ne posso fare a meno. Fare televisione pure mi diverte, non quanto le precedenti ma, sai, dà tanta popolarità”.

Vuoi lasciare un messaggio ai nostri lettori per invitarli a venire al Teatro Diana per “Happy Auar”?

“Venite all’aperitivo spettacolo più divertente d’Italia! Tra una pizzetta, una patatina, un prosecco e una risata, hai risolto la serata!”.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrisvomeroVomero Magazine
Previous Article

Avvio dei lavori per la “goccia” in ...

Next Article

Scale mobili di piazza Fuga. Bambina si ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaLettere

    Hanno trovato una casa i due fratelli senza fissa dimora che da settimane dormivano sulla panchina in via Scarlatti

    21 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Cafè do Friariell da “Libri & caffè” al Teatro Mercadante

    19 Marzo 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    il 22 marzo, Municipalità 5 e Consulta della Legalità in prima linea per la legalità.

    20 Marzo 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, domani incontro alla V Municipalità sul futuro dell’impianto

    2 Febbraio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Via Jannelli, presto i lavori di rifacimento dei marciapiedi e la creazione di una rotatoria

    15 Aprile 2016
    By Redazione
  • cinema arcobaleno chiuso
    Cronaca

    Il Vomero e le sale cinematografiche tra molti tentativi di rilancio e chiusure

    4 Marzo 2014
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cronaca

    Droga consegnata col caffè: in manette titolare di un bar

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Volare sul Vomero, rumori e progresso tecnologico

  • Cronaca

    Tutto cambia…ma in meglio. Sopravvivere ai tempi della crisi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy