Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Il giardino della speranza

Il giardino della speranza

By Redazione
9 Febbraio 2018
1349
0
Share:

Area verde Cortese: esempio di impegno civico

“C’è un grande prato verde, dove nascono speranze…Quello è il grande prato dell’amore”. Parafrasando la nota canzone di Gianni Morandi, ”Un mondo d’amore”, potremmo dire che, nel cuore della V Municipalità, c’è uno luogo (un giardino e per la verità neanche troppo grande) dove, però, i bambini sono accolti con amore. E la “notizia” è che i giardinetti della “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” sono gestiti da volontari. Laddove gli spazi pubblici vengono attenzionati per vicende di degrado e di abbandono, l’area verde di via Edgardo Cortese, al contrario, è un esempio di impegno civico e cittadinanza responsabile. E questo grazie, in particolare, a Giacomo Della Guardia ed a Ciro Cipollaro che, con la loro tenacia, garantiscono ordine e cura dell’area. Ci spiega il sig. Cipollaro: “I giardini sono stati inaugurati il 10 dicembre del 2008 (la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo dell’ONU, a cui è stata intestata l’area, è stata approvata il 10 dicembre 1948) grazie all’interessamento dell’ex Assessore all’Ambiente del Comune di Napoli, Gennaro Nasti, il quale ci conferma: ”Si è trattata di una sinergia tra Comune, cittadini e un team di laureandi e laureati della Facoltà di Architettura guidati dal dottor Mario Losasso. Con i fondi comunali il giardino, allora in stato di degrado, è stato riqualificato e, in seguito ad una petizione di cittadini, recintato. È stato poi individuato un affidatario per l’apertura e chiusura della struttura (dalle 9 alle 19)”. Ma questo spazio esprime, soprattutto, lo spirito di partecipazione delle persone. È evidente il contributo della cittadinanza, che continua a donare giocattoli in disuso: un parco giochi che conta una trentina di cavallucci a dondolo, biciclette, monopattini, macchine, tricicli, tavolini, un castello, altalene da terrazzo, a disposizione di tutti bambini, revisionati dal signor Cipollaro che, grazie ad una sorta di officina, presente nella struttura, ripara i giocattoli in tempo reale e insegna, con l’esempio, l’importanza del riuso.

A proposito di riciclo è anche interessante una raffigurazione del golfo di Napoli, realizzata da un gruppo di bambini, ci spiega Cipollaro, con tappi di bottiglia durante un laboratorio di riciclaggio creativo. Nel parco meritano attenzione anche gli alberi e un piccolo spazio dedicato agli animali: una voliera e una vaschetta con pesci rossi. Gli affidatari del giardino curano anche la tematizzazione dell’area, che viene addobbata in base alle stagioni o alle festività. In questa piccola oasi di pace “non mancano le difficoltà – ci spiega il signor Cipollaro -, ad esempio  qualche condomino del palazzo, che affaccia sul giardino, si lamenta del vociare dei bambini, oppure è difficile reperire energia elettrica visto che, in mancanza di pericolosi fili elettrici, utilizziamo pile ricaricate tramite un pannello solare e batterie delle macchine”, un sistema di trasformazione energetica più semplice da guardare in opera che da descrivere. Proprio come gli affidatari del giardino che, con la loro forte determinazione  hanno reso giardini degradati un luogo della speranza.

Giampaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Luigi Carrozzo

Next Article

Incontro con Maria Luisa Iavarone

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Verde in collina, dicembre mese decisivo Riapre il Mascagna. Addio ai platani al Vomero?

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Rione Alto- chiuso il passaggio di via sgambati

    22 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    26 Febbraio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Smac-K Giornate, un successo di attività per i ragazzi durante la giornata per la Legalità

    30 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    La Lady di ferro in campo contro la violenza sulle donne

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    SCAMARDELLA: alta pasticceria al Vomero

    3 Novembre 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

  • rubricheSport

    Le ambizioni scudetto si fermano al palo

  • CulturaIn Evidenza

    I ragazzi delle scuole hanno adottato il Presepe della Certosa di San Martino

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy