Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaCultura
Home›Cronaca›La giornata Leggend…aria del Vomero

La giornata Leggend…aria del Vomero

By Redazione
7 Maggio 2015
1436
0
Share:

 

La manifestazione “Maggio dei Libri” è diventata oramai un’appuntamento fisso. A Maggio da cinque anni, sbocciano i fiori e anche i libri. L’intento è quello di far nascere la voglia di leggere. Non c’è niente di più bello che appassionarsi ad una storia scritta; leggere è immergersi in altre vite, in altre storie in altri modi di pensare e di agire ed in questo modo  imparare. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la presentazione dell’iniziativa al Quirinale ha affermato che “Leggere è una ricchezza per la persona e per la Comunità. Più libri vuol dire più spirito critico, più conoscenza, più autonomia di giudizio”. All’inizio del mese di Maggio sono già 2000 gli eventi  in calendario in  tutta Italia per “Maggio dei Libri”. Al Vomero, la mattina del 23 Maggio si svolgerà “Una  giornata Leggend…aria”: Libri e Lettori per le strade del Vomero. “La giornata – come ci spiega l’ideatrice, la professoressa Bernardina Moriconi, docente presso la Scuola Viale delle Acacie e professore presso la Facoltà di Scienza della Comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa – si articolerà come una visita guidata scandita dalla presenza degli studenti  dei Licei Pansini, Sannazzaro e Mazzini e della Scuola media Viale delle Acacie, che leggeranno a voce alta per le strade passi di libri scelti da loro stessi, mentre passeggiano, o seggono su panchine. Inoltre – continua la professoressa Moriconi – tenuto conto della vocazione  prevalentemente commerciale del quartiere  sono stati coinvolti alcuni esercizi commerciali, che ospiteranno gli studenti fuori dai negozi. Qui i ragazzi, muniti di leggìo, dialogheranno con la clientela raccontando  di opere che hanno un’attinenza tematica con la merce esposta nel negozio(come per esempio, per i giocattoli: “Casa di bambola” di Ibsen o “Marionette che passione” di Rosso di San Secondo; per la gioielleria: “Colazione da Tiffany” di Capote; per gli accessori: “Il berretto a sonagli” di Pirandello ecc.)”.
Professoressa Moriconi come nasce l’idea della giornata Leggend…aria al Vomero?
“L’idea è nata l’anno scorso, per due motivi, da un lato la chiusura della libreria Guida, a cui ero molto affezionata,  la conversione di Fnac in Trony e poi la chiusura anche di Loffredo, con la conseguente  perdita  per noi amanti dei libri di un punto di riferimento territoriale,  dall’altro la percezione sempre più marcata, come docente, di una progressiva disaffezione alla lettura del libro delle nuove generazioni”.
Quali saranno oltre alla presenza degli studenti nell’area pedonale (via Luca Giordano, via Scarlatti fino alla prima parte di via Bernini) gli aspetti salienti dell’evento?
“E’ prevista  la presenza di disegnatori della Scuola italiana di Comix e del chitarrista, Carlo Campanile del Conservatorio Cimarosa di Avellino. Una guida turistica illustrerà la toponomastica vomerese,  fermandosi  ad assistere alle varie performance degli studenti. Il percorso culminerà poi alle scale di piazza Fuga dove ci sarà un reading aperto, a cui parteciperanno scrittori, come Giuliana Covella, Maurizio de Giovanni e rappresentanti delle Istituzioni, come Nino Daniele, Mario Coppeto e Mariagrazia Vitelli che avranno max 5 minuti per poter leggere un brano  a propria scelta.  Gli ospiti del reading sono in costante aumento, al momento oltre ai già citati saranno presenti anche: Marco Gaudini, Francesco Pinto, Francesco Romanetti, Antonella  Ossorio,  Pino Imperatore, Lucio Allocca, Flavio Pagano, Antonella Cilento, Francesco Bellofatto, Gildo De Stefano, Giulio Perrone, Stefano Piedimonte e Ornella della Libera. ”.
Per maggiori informazioni  – www.ilmaggiodeilibri.it/

img103

Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Appuntamenti “verdi” al Vomero

Next Article

A Villa Pignatelli si inaugura la Mostra ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    IL COMMERCIO RIPARTE, MA CHIEDE AIUTO

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Sii Turista della tua Città

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Ecco “La Notte della Legalità”, stop a Vomero Notte

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    La scoperta degli alunni della Piscicelli!

    7 Aprile 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Quando in edicola si correva a comprare le “figurine”

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Don Antonio del Vecchio. Viaggio nell’arte sacra

    2 Luglio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AmbienteCronacaIn EvidenzaScienza

    SUL LUNGOMARE LA PLASTICA E’ OUT

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 29 ottobre spettacolo teatrale “Ferdinando I, Re nasone” alla Biblioteca Benedetto Croce

  • Lettere

    BAR AL VOMERO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy