Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cronaca›Vomero: emergenza sicurezza o eccessivo allarmismo?

Vomero: emergenza sicurezza o eccessivo allarmismo?

By Redazione
10 Marzo 2019
784
0
Share:

Il Giudice Maresca: i fenomeni violenti si combattono anche con le denunce dei cittadini

Controlli nelle scuole, con cani antidroga al Sannazaro

marescaEsiste un problema sicurezza al Vomero o c’è solo allarmismo? Difficile dare una risposta, ma sicuramente gli episodi di rapine, atti vandalici, aggressioni, furti, borseggi sono solo alcuni dei reati che vengono denunciati più di frequente. Crolla quindi la sicurezza percepita dai cittadini a prescindere dall’effettivo aumento di atti criminosi. Tra le possibili cause l’aumento delle babygang che si aggirano nel territorio, alle quali vengono spesso attribuiti episodi di rottura di finestrini e forature di gomme alle auto. Secondo alcuni sociologi si tratterebbe, nella maggior parte dei casi, di azioni di giovani che agiscono solo per dare dimostrazioni della loro forza. Gli ultimi episodi di auto danneggiate risalgono a fine gennaio nella zona di viale Raffaello ma numerosi sono anche gli episodi di rapine e aggressioni in zone come Piazza Quattro Giornate, San Martino, Via Belvedere o via Longo, a danno dei cittadini che talvolta hanno paura di rincasare a casa troppo tardi e lamentano un insufficiente presenza di forze dell’ordine sul territorio. Al riguardo, però, è da segnalare che si registra un aumento dell’attività repressiva e, soprattutto nel fine settimana, ci sono più auto dei Carabinieri in circolazione. Allo stesso tempo però, poiché il territorio da monitorare è molto vasto, spesso i controlli sugli assi secondari non appaiono sufficienti, come segnalato anche dal Presidente della Municipalità, Paolo De Luca nel contempo rassicura i cittadini sulla forte unità di intenti con Polizia e Carabinieri, e lamenta una diminuzione di fondi da parte del Governo centrale per garantire un numero di presidi adeguati. “Il prossimo 6 marzo ci sarà in Municipalità un incontro con rappresentanti della Prefettura, esponenti delle forze dell’ordine e della Curia proprio per affrontare le criticità relative alla sicurezza ed individuare i possibili rimedi – ha dichiarato De Luca -, nell’occasione richiederò una maggiore illuminazione e l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle zone prive o carenti”. Ad evidenziare le problematiche del quartiere anche la Consulta della Legalità che, come sottolineato dal suo Presidente, Aldo De Chiara, si propone innanzitutto di promuovere la legalità formando una nuova coscienza civile: “Da metà marzo abbiamo organizzato incontri con gli studenti degli istituti superiori del quartiere per far conoscere la Costituzione e promuovere le legalità. Abbiamo inoltrato agli organi competenti proposte per arginare il fenomeno della movida selvaggia con lo scopo di approfondire alcune tematiche e dialogare con tutte le parti interessate”.
Anche i commercianti lamentano pochi controlli e alcuni temono che molte nuove aperture di negozi nascondano in realtà attività di riciclaggio di denaro. Enzo Perrotta, presidente centro commerciale Vomero, ha espresso, ad esempio, dubbi su episodi di violenza di alcune babygang che potrebbero essere volti a dimostrare che la malavita controlla il territorio.
Il Giudice Catello Maresca ha affermato sul tema che “a livello storico di solito gruppi criminali più giovani possono avere rapporti con la malavita organizzata, ma per poter affermare questo tipo di legame è necessario tempo perchè la polizia deve effettuare indagini 3986151_1320_baby_gang_vomero.jpg.pagespeed.ce.-T1VioeAHnarticolate e lunghe; si tratta di un’attività che può richiedere anche anni”. Un altro tema caldo nell’ultimo periodo è la droga visti i numerosi arresti effettuati per spaccio che potrebbero far temere un incremento dell’attività di smercio. Discorso confermato anche dai controlli dei Carabinieri con i cani antidroga fuori e, dove consentito dai dirigenti, anche dentro le scuole. Lo scorso 14 febbraio, ad esempio, sono stati rinvenuti in un bagno del Liceo Sannazaro due grammi di hashish.
Questo tipo di controlli, che spesso hanno natura preventiva, vengono effettuati in tutte le scuole, anche il Giustino Fortunato ha dato l’autorizzazione ad entrare. La Municipalità, proprio per arginare il fenomeno, lo scorso mese ha sollecitato maggiori controlli e presenza di uomini in divisa nelle ore serali e notturne in alcune zone come piazza Quattro Giornate, piazza Medaglie d’oro e piazza Immacolata, su richiesta anche dei cittadini.
Al riguardo il Giudice Maresca ha dichiarato: “per una città che voglia emanciparsi rispetto a questi fenomeni è necessario rivolgersi alle Istituzioni segnalando, anche in forma anonima, situazioni che appaiono dubbie. Del resto per intervenire sono richiesti crismi oggettivi e le forze dell’ordine devono raccogliere prove certe. Capisco che i tempi del cittadino che vuole essere informato non sono gli stessi della magistratura, ma il tempo porta sempre risultati”.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Edicole, salvarle si può

Next Article

Auto si schianta in piazza Muzii

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 7 maggio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    4 Maggio 2016
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn EvidenzaNapoli Quick&ChicPrimo PianoShoppingViaggi

    TURISMO AD AGOSTO: BOOM AL VOMERO

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    Presentazione del libro di Francesco Palmieri

    18 Maggio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaMusica

    NELSON: LA MUSICA DAL MARE DI MERGELLINA ALLA COLLINA DEL VOMERO

    4 Dicembre 2017
    By Redazione
  • CronacaCulturarubriche

    Smart city a portata di lampione

    9 Settembre 2014
    By Redazione
  • CulturaEventiIn Evidenza

    Le Conversazioni in Floridiana

    13 Ottobre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Compri il biglietto con un sms? Vale soltanto 10 minuti

  • Whatsapp

    LA PIAZZA INAGIBILE

  • AttualitàIn Evidenza

    Fino a mercoledì 22 aprile chiuso il parco della Floridiana

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy