Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›La giostra dell’Universiade 2019

La giostra dell’Universiade 2019

By Redazione
2 Aprile 2019
666
0
Share:

Roncelli (CONI): la città nelle difficoltà offre il meglio di sé

Gianni Maddaloni: purtroppo siamo orfani di strutture sportive

Poco meno di 100 giorni ci dividono da uno degli eventi sportivi più importanti della storia della nostra città: l’Universiade 2019, in programma dal 3 al 14 luglio. Un evento per 10.000 atleti, provenienti da ogni angolo del mondo, ma soprattutto un’occasione imperdibile per Napoli per indossare l’abito delle grandi occasioni e mostrarsi in tutto il suo splendore.
La città ha messo in campo tutti i suoi grandi campioni e il Coni li ha resi “Ambasciatori dello Sport” nel corso di una serie di cerimonie, culminate nell’appuntamento di fine marzo, nella sede vomerese di via Longo, quando il presidente Sergio Roncelli ha consegnato le fasce a chi ha dato lustro al territorio.
Come dimenticare l’urlo di gioia del telecronista della Rai: “Eccolo, è ippon (colpo risolutivo)”, nel momento in cui Pino Maddaloni si aggiudicava la medaglia d’oro di Judo
all’Olimpiade di Sidney 2000, o lo splendido argento di Mauro Sarmiento a Pechino 2008 nel taekwondo o l’oro di Patrizio Oliva nel pugilato a Mosca 1980? Oppure i protagonisti vomeresi come l’argento di Diego
Occhiuzzi nella scherma (Londra 2012), il prestigioso quarto posto di Arturo di Mezza ad Atlanta 96 nei 50 km di marcia o il lavoro del campione olimpico (Atlanta 96) Sandro Cuomo, da anni presente sul territorio con la sua scuola di scherma.
Un elenco da brividi che deve, però, scontrarsi anche con una realtà molto difficile come ci ricorda Gianni Maddaloni, padre di Pino e maestro di Judo, che dichiara: “Siamo orfani di strutture”, e così punta il dito sulla carenza, o fatiscenza, degli impianti sportivi della città e dei suoi dintorni.
Un filo di speranza lo lascia intravedere il Commissario all’Universiade, Gianluca Basile: “l’Universiade lascerà in eredità il rinnovamento di alcuni impianti sportivi per i quali sono stati stanziati importanti finanziamenti e sarà l’occasione per porre Napoli alla ribalta monbdiale e così consolidare la sua tradizione sportiva”. Purtroppo il Vomero, con lo Stadio Collana, sarà coinvolto solo in parte dall’evento, traendone benefici solo di riflesso e l’impressione è già quella di un’occasione persa per il territorio, ma c’è ancora tempo, anche se non tanto.
Nel corso della conferenza è emerso anche il concetto di centralità del lavoro dei media. “Spesso sui giornali si abusa della parola ‘caos’ per descrivere le difficoltà di Napoli – dichiara il giornalista Antonio Corbo – ma è altrettanto vero che spesso questo ‘caos’ è stato poi ribaltato in un successo per la città quanado si è trovata a dover affrontare un appuntamento con il mondo”.
Trapela ottimismo anche dalle parole di Roncelli che parla della centralità dello sport nell’educazione dei giovani come esempio di crescita nel percorso di vita, citando i grandi campioni meritevoli sia per i risultati sportivi ottenuti sia per la disponibilità e l’esempio che offrono ai ragazzi del territorio. E proprio con questo spirito sono state consegnate le fasce di ambasciatori anche a Paolo Trapanese, Geremia Di Costanzo, Gianluca Attanasio ed agli atleti paralimpici medagliati come Vincenzo Boni o Imma Cerasuolo (nuoto). Cresce, intanto, l’attesa per le cerimonie di apertura e chiusura. IMG-20190329-WA0007
Dopo il no di Jovanotti, sono tanti i nomi delle guest star che potrebbero comporre l’evento, in programma al San Paolo, la cui organizzazione è stata affidata a Marco Balich, noto come “il cerimoniere delle Olimpiadi”. Tra i suoi lavori si evidenziano le cerimonie d’apertura delle Olimpiadi invernali di Torino 2006 e Sochi 2014 e dell’ultima Olimpiade estiva di Rio de Janeiro 2016. Ma non bisogna mai dimenticare che il centro dell’evento saranno le gare e gli atleti, insomma lo sport in generale. Probabile la partecipazione di Filippo Tortu, l’italiano più veloce di sempre, che ha battuto il record detenuto da Pietro Mennea sui 100mt, scendendo sotto i 10”.
Proprio Mennea aveva realizzato uno dei record più longevi della storia dello sport (19.72 nei 200 mt), all’Universiade di Città del Messico nel 1979, battuto solo nel 1996, mentre sono ancora fresche le immagini dei trionfi alle ultima Universiade di Taipei, del campione del mondo e campione olimpico negli 800 e 1500 mt di nuoto, Gregorio Paltrinieri. Non ci resta che attendere chi sarà il suo erede!
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Se tutte le donne del mondo…Femminicidio

Next Article

Il tempo prezioso

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaSport

    “Un canestro per amico” anzi due in #viadellerba

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Venerdì 16 gennaio ci sarà “La Notte Nazionale del Liceo Classico” alla V Municipalità

    15 Gennaio 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Un bilancio dopo le riforme del MIUR

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Lettera di Mario Coppeto a Rosy Bindi per invitarla alla “Notte della Legalità”

    21 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, dall’8 settembre riprende lo spazzamento meccanizzato delle strade

    7 Settembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo PianoSport

    Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

    8 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • EventiIn Evidenza

    FULLMONTY

  • Cronaca

    La truffa di Natale da Firenze al Vomero

  • Dillo al Vigile

    “DILLO AL VIGILE” I PUNTI” CHE SFUGGONO ALL’OCCHIO DEL VIGILE!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy