Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

By Redazione
5 Novembre 2017
7371
0
Share:

Vomero ed Arenella ed il fiorente business del sesso a pagamento.

Anche in tempi di recesso economico, il mercato del sesso a pagamento sembra non conoscere crisi, anzi si presenta ai nostri occhi con un’insolita vitalità. Investire su questo genere di “servizi”, nel prossimo futuro, potrebbe rivelarsi un’ottima trovata imprenditoriale. Ironia a parte, in molti paesi europei la prostituzione (quella riconosciuta dallo stato), e tutto ciò che le ruota intorno, è diventato un vero e proprio business. A tal proposito è interessante quanto accade a Dortmund in Germania, dove l’imprenditrice Evelyn Schwearz, dopo l’acquisto di undici bambole in silicone di diverse tipologie, ha fondato il primo “Bordoll” d’Europa. Settanta euro l’ora per divertirsi con una bambola, una trovata bizzarra, ma che sembra riscuotere consensi da parte di uomini e donne.

Volendo ridimensionare il discorso e prendendo come riferimento luoghi a noi più vicini, possiamo affermare che anche la V Municipalità ha il suo fiorente e pruriginoso giro d’affari. Non a caso, già nel maggio del 2015, una nostra inchiesta portò alla luce l’impressionante numero di escort operanti tra i quartieri Vomero ed Arenella.

Ora, dopo due anni, ci siamo resi conto che nulla o quasi nulla è realmente cambiato. Adottando lo stesso metodo di ricerca usato in precedenza, ossia facendo una attenta ricerca su web, siamo riusciti a reperire e selezionare una lunga lista di annunci riguardanti l’offerta di prestazioni sessuali a pagamento. Ovviamente dobbiamo segnalare che le informazioni che riporteremo di seguito potrebbero subire cambiamenti nel corso dei giorni. Questo perché le “operatrici” del sesso, generalmente sono itineranti. Cambiano città o quartiere ogni settimana e raramente restano stabili in un luogo.

Attualmente, rispetto a tre anni fa, abbiamo registrato un lieve calo di presenze: dalle precedenti trenta escort siamo scesi ad una ventina scarsa. In maggioranza si tratta di ragazze con meno di trent’anni di differenti nazionalità. Le più attive nel quartiere sono di origine brasiliana, seguite da russe, ungheresi e moldave. Non mancano le italiane che, però, restano una minoranza e legate, viste le tariffe esose, ad una tipologia di clienti differente dalle altre. In leggero aumento è, invece, la presenza di transessuali.

In media i prezzi per singola prestazione da trenta minuti, oscillano dai 50 ai 100 euro, mentre per l’intera ora la cifra richiesta si aggira intorno ai 200 euro. Ovviamente questi sono prezzi base per un rapporto “classico”, ma possono aumentare vertiginosamente, qualora si volesse richiedere alla ragazza una performance più particolare. Infatti su ogni annuncio, è possibile consultare una lunga lista di servizi offerti. Si va dalla GFE o meglio girlfriend experience (simulazione di un rapporto di coppia), alle sottomissioni, umiliazioni ed ai giochi di ruolo.

In forte crescita è il settore dei massaggi erotici, ed anche in questo caso la lista delle prestazioni è molto fantasiosa: massaggio con il corpo nudo, massaggio tantrico, massaggio lingam kundalili e massaggio a quattro mani ed orale.

Ancora una volta risulta difficile restare impassibili di fronte ad un così consistente giro di denaro. Soldi non tassati che, con molta probabilità, vanno a rimpinguare non solo le tasche di chi, per scelta o per necessità, ha deciso di vivere prostituendosi, ma anche di chi indirettamente specula su questa attività. Infatti, se non fosse chiaro, non stiamo parlando di prostituzione di strada, ma di prostituzione svolta all’interno di piccoli appartamenti. Quasi sempre gli stessi, dal 2015 ad oggi. Vale la pena porsi qualche domanda prendendo atto delle informazioni appena date.

Se le escort cambiano zona di lavoro ogni settimana e le case d’incontro, invece, sono sempre le stesse, è probabile che ci sia alle spalle un’organizzazione che reindirizza le ragazze nelle varie case d’appuntamento e che ne permette il conseguente fitto. Ora, se il fitto del locale fosse a nero, si tratterebbe quindi di una percentuale settimanale sul lavoro svolto dalla ragazza e quindi di sfruttamento.

Queste case del piacere sono diffuse sul territorio, più di quanto si immagini: da Via Mario Ruta a Vico Cacciottoli, da Via Kerbaker a Via Bonito o Via Giacinto Gigante. Si tratta quindi di un fenomeno che meriterebbe sicuramente una maggiore attenzione istituzionale.

Commenti

commenti

Previous Article

I filobus elettrici tardano a partire. ...

Next Article

CAOS IN VIA ANIELLO FALCONE: MOVIDA VIOLENTA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    22 Gennaio 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Arriva Cubetto ad “Io ci sto”, un workshop per insegnare la programmazione ai bambini

    16 Aprile 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenico Miceli: da primario al Monaldi alla Cardiologia divulgativa

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Affitti arretrati non pagati e la chiesa sfratta

    20 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Strisce blu e sosta per i residenti

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La città obliqua: le scale incantate dal Vomero al mare

    2 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 29 aprile inaugurazione delle Giostrine in Villa Floridiana

  • ArteArteCulturaIn Evidenzarubriche

    NON CONOSCE CONFINI LA PITTURA DI ARMANDO DE STEFANO

  • Curiosità

    NATALE IN SALSA NERD!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy