Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CulturaMovida
Home›Cultura›La musica dei vomeresi Beatlejuice

La musica dei vomeresi Beatlejuice

By Redazione
4 Maggio 2013
1229
0
Share:

Prendi quattro professionisti del Vomero, di cui tre medici e un ingegnere, unisci una sana passione per la musica ed in particolare per il sound inconfondibile dei quattro ragazzi di Liverpool, aggiungi un’incontenibile voglia di suonare i brani che hanno fatto la storia della musica e il risultato sarà quello di una particolarissima band, i Beatlejuice, ovvero la formazione napoletana specializzata nel repertorio dei Fab Four. I Beatlejuice ovvero Carlo Martelli(basso e voce) Luigi Lombardi (chitarra e voce) Massimo Esposito (Tastiere e voce) e Riccardo Rodolico (batteria voce) si esibiscono in locali della Campania e sono di casa in molti locali vomeresi come il Joker e il Godfellas dove si sono esibiti lo scorso aprile.

La band ha costruito un vasto repertorio con una particolare predilezione per il secondo periodo dei Beatles, quello più maturo ed elaborato, caratterizzato da arrangiamenti più curati e testi più introspettivi, profondamente lontano dallo stile degli inizi. Durante il live, in scaletta, di solito propongono anche alcuni dei primi successi del periodo beat, gli stessi che all’epoca magnetizzarono milioni di fan dando vita ad uno dei fenomeni di costume legati alla musica più leggendari e duraturi nel tempo, la cosiddetta “Beatlemania”. Perfettamente calati negli anni ’60, grazie anche ai costumi di scena che riproducono esattamente quelli dei Beatles, i Beatlejuice propongono un salto indietro nella memoria di chi quegli anni li ha davvero vissuti, nonché di chi vorrebbe, almeno per un attimo, provare a viverli attraverso la musica che li ha segnati.

Ma chi sono i componenti dei Beatlejuice? La band è composta da tre medici e un ingegnere, tutti del Vomero. Il fondatore della band Carlo Martelli è dietologo e medico estetico, Luigi Lombardi è cardiologo presso l’ospedale Monaldi, Riccardo Rodolico è pediatra presso la struttura Asl in via San Gennaro ad Antignano e poi c’è Massimo Esposito, l’unico ingegnere della band. I Beatlejuice nascono da un progetto di Carlo Martelli e Luigi Lombardi nel 2001. I due si incontrano per la prima volta nel 1996, accomunati dalla passione per la musica dei Beatles. A quel tempo entrambi suonavano in gruppi diversi con repertori molto lontani, per scelte musicali, dai loro interessi. Da allora i tentativi di costruire una nuova band finalizzata al pieno soddisfacimento della insana passione, si sono fatti sempre più intensi e non coronati da successo fino al 2001, epoca in cui si unisce al progetto Massimo Esposito. Nasce il nucleo “appassionato” intorno al quale si avvicendano, con diverse motivazioni personali, temporanei batteristi e chitarristi fino al raggiunto equilibrio della formazione attuale grazie all’arrivo di Riccardo Rodolico con il quale si ottiene la quadratura del cerchio.

 

Commenti

commenti

TagsbandbeatlejucebeatlesgoodfellasmusicanapolivomeroVomero Magazine
Previous Article

Un super maggio con Springsteen, Guerritore e ...

Next Article

Mark Cavendish vince la prima tappa del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Piazza Medaglie d’Oro, opere di manutenzione ai giardinetti “Silvia Ruotolo”

    1 Aprile 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Gigante e la scuola di Posillipo

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    “Timidamente Amore”: altro che “50 sfumature”

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Condominio: la comunicazione del verbale assembleare

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSport

    Paolo Pagliara spiega come sarà lo Stadio Collana

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    Le moto intralciano il passaggio

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CronacaCulturaIn Evidenza

    DA MISS ITALIA A MASTERCHEF CELEBRITY

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy