Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàMusica
Home›Attualità›VIAGGIO CON LA CANZONE E L’ESTRO DI MARIO CAVALLINI

VIAGGIO CON LA CANZONE E L’ESTRO DI MARIO CAVALLINI

By Redazione
2 Aprile 2021
494
0
Share:

Mario Cavallini, artista puro sangue napoletano. Ha saputo, durante la sua carriera, sperimentare sempre nuovi orizzonti, coniugando la tradizione partenopea, suo naturale humus artistico, alla musica, al teatro, e allo spettacolo, quello che non soccombe al mecenatismo delle mode e che resiste nel tempo. Un percorso artistico iniziato nel lontano 1971, precursore di una napoletanità autentica e mai eccessiva.

Come nasce la tua passione per la musica, in particolar modo per quella napoletana? 

Nasce grazie all’influenza della mia famiglia. Mio padre amava soprattutto la musica classica napoletana, soprattutto Sergio Bruni. La mia carriera artistica nasce al teatro Posillipo, dall’intuizione di Mauro Nardi.

Qual è la cosa che ti rende più fiero del tuo percorso musicale?

Non c’è una cosa in particolare. Tutto ciò che ho fatto è stato fonte di soddisfazione e crescita professionale. Ma sicuramente esibirmi a teatro resta la cosa che mi emoziona di più. Ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada artisti che hanno creduto nel mio potenziale come Angelo De Pompeis. 

Raggiungere un proprio stile e una propria identità, quanto è importante per un cantante?

Per quanto mi riguarda è essenziale. Ho sempre voluto cantare il repertorio della canzone classica napoletana che rappresenta uno dei punti d’eccellenza della canzone italiana, divenuta nel corso degli anni simbolo dell’Italia musicale nel mondo. Solo in occasione della mia partecipazione a Buona Domenica e di un tour in Spagna mi è capitato di cantare canzoni in lingua e di respirare aria internazionale. Alla fine, comunque, il mio cuore mi ha sempre riportato alle origini. 

Cosa pensi della situazione affrontata dagli artisti durante la pandemia?

Le conseguenze sono state drammatiche per l’intero mondo dello spettacolo, soprattutto per quello “nascosto”, per chi lavora “dietro le quinte” e per quegli artisti che non hanno la possibilità di fermarsi. La speranza è che si possa tornare presto a calcare le scene, ridando al pubblico quel pizzico di gioia e spensieratezza che manca tanto a tutti.

Quali sono i tuoi prossimi impegni artistici?

Sto registrando dei brani classici napoletani per un progetto con Pasquale Scialò, docente di musicologia all’università Suor Orsola Benincasa. La pandemia ci costringe a trovare delle alternative, ma con la tecnologia non ho un buon rapporto. Spero di riprendere, invece, il Tour costiero “Bateau Mouche” per continuare ad intrattenere il pubblico con l’interpretazione delle canzoni racchiuse nel disco ”Bateau Naples” inciso insieme al soprano Miriam Artico.

Alessandra Nespolino

Commenti

commenti

Tagscavallinivomero
Previous Article

IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI ...

Next Article

LUPIN III IL MITO NON TRAMONTA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn Evidenza

    SI SENTE MALE IL PIAZZA MEDAGLIE D’ORO

    30 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    VIDEO:Intervista al nostro Direttore

    12 Giugno 2013
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Le spezie: polveri magiche per la nostra salute

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 29 novembre gazebo in piazza Muzii per informare sulla raccolta dell’umido

    28 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Dal 10 marzo la linea N7 raggiungerà anche il Cardarelli

    9 Marzo 2016
    By Redazione
  • AmbienteAttualità

    LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    11 Aprile 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    UN B&B D’ARTE NEGLI EX LOCALI DELLA CONFCOMMERCIO E DI FEDERALBERGHI DI NAPOLI

  • AttualitàIn Evidenza

    Trasporti gratuiti in Campania per gli studenti

  • Benessererubriche

    Salute animale e salute umana

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy