Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCulturaVomero Notte
Home›Attualità›La ricetta di Giovanna Cassese per il “suo” Vomero
”: “Rispolverare le radici di quartiere dell’arte”

La ricetta di Giovanna Cassese per il “suo” Vomero
”: “Rispolverare le radici di quartiere dell’arte”

By Redazione
19 Settembre 2012
1596
0
Share:

di Vincenzo Franceschini

Tra i promotori di “Vomero Notte” c’è Giovanna Cassese, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, che ci rivela alcuni dettagli in merito al contributo fornito alla manifestazione del 29 settembre. “Nel nostro programma – spiega la Cassese – abbiamo tutta una serie di proposte per il Vomero. Alcune provengono ad esempio dal nostro corso di specializzazione in arte pubblica, che tratterà il tema del disvelamento, in un’installazione su strada con dei veli. Altri sono della scuola di didattica dell’arte, che allestirà dei laboratori didattici all’interno della scuola Vanvitelli, incentrati su ritratto e autoritratto, e sulla lavorazione artistica dei materiali: sono quindi dei laboratori creativi. Abbiamo, poi, una proposta molto forte, quella della scuola di cinema, nell’ambito del Napoli Film Festival, in cui proietteremo il nostro primo cortometraggio, prodotto dall’accademia, interamente realizzato, dal soggetto alla regia, ai costumi,  dagli studenti del corso di cinema coordinato da Mario Franco, con la supervisione di Stefano Incerti. Inoltre – prosegue Giovanna Cassese – avremo una serie di visite guidate e allestimenti presso le stazioni dell’arte del Vomero, dato che l’Accademia di Belle Arti, da tempo curatrice dell’iniziativa, ha già una certa consuetudine con quello che è un patrimonio contemporaneo della città di grande interesse”.
La serie di proposte e progetti per intervenire in questa manifestazione contempla anche l’esposizione di un’opera della scuola di nuove tecnologie, probabilmente in uno spazio attrezzato tipo Fnac, o qualche altro negozio, con dei video che possano proiettare le immagini particolari. L’Accademia delle Belle Arti di Napoli, oggi, è una grande realtà, con dodici lauree di primo livello, dodici di secondo livello, con più di tremila studenti iscritti e cinquecento esclusi annualmente. “Partecipare ad un evento dell’amministrazione è per noi una cosa di grande importanza – afferma Giovanna Cassese – . Inoltre, è una soddisfazione personale per me che sono vomerese, nata in una famiglia di artisti vomeresi. Il Vomero nel 1923 ospitava più di 140 artisti, era il quartiere degli artisti, quindi partecipare ad un evento come “Vomero Notte”, invitati dal presidente della Municipalità Mario Coppeto e dal sindaco Luigi De Magistris, per me è molto importante perché l’Accademia è stata sempre il luogo dell’arte. Come Accademia partecipiamo dunque con i nostri giovani artisti in formazione, e come istituzione al fianco dell’amministrazione municipale. Ci sembra un’occasione importante anche perché un quartiere come il Vomero ha bisogno di ritrovare le proprie radici di quartiere dell’arte, di Montmartre napoletana, in cui vivevano la maggior parte degli artisti del primo novecento, nelle case che sono lì ancora oggi. Per questi motivi riportare l’Accademia al Vomero, con i suoi giovani artisti, ci sembra un’occasione importante, in sintonia con l’operato dell’amministrazione”.
Infine una proposta: “Estendere questo tipo di manifestazioni anche in altre zone, come il centro storico, la cui Galleria Principe ha bisogno di un intervento che renda giustizia al suo valore artistico, piuttosto che continuare a svolgere la funzione di campo di calcio”. “La speranza è che vengano coinvolti sempre più giovani in questi interventi  – spiega la Cassese –  perché il loro entusiasmo e la loro capacità di adattarsi anche alle situazioni più difficili, pur di realizzare i propri progetti, meritano un riconoscimento. Altro che crisi di valori.

Commenti

commenti

Previous Article

Solidarietà in campo al Vomero: 
ecco la ...

Next Article

La magia del Conservatorio nelle strade vomeresi. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Sono fioriti i ciclamini a Capodimonte

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • EventiFlash dal quartiereIn Evidenza

    Al Parco Urbano dei Camaldoli

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Chiuso lo svincolo dell’Arenella per lavori nelle ore notturne

    4 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Le creazioni artistiche di Genny Marotta

    5 Aprile 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Riaperta Villa Floridiana, risolto il problema della mancanza di personale

    4 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Effettuata la pulizia a Largo San Martino. Causa maltempo, rimandata la creazione dell’opera d’arte

    26 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • CulturaIn EvidenzaViaggi

    CANADA: DOVE TRIONFA LA NATURA

  • CronacaIn Evidenza

    il libro dei bambini della Belvedere

  • Sport

    La ricerca del vero Napoli

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy